Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 27/07-01/08/20

Crescite record dei contagi da Covid-19/Nuove misure contro la pandemia/Sempre più Paesi introducono restrizioni per i cittadini romeni/Aumentano gli assegni familiari

La settimana 27/07-01/08/20
La settimana 27/07-01/08/20

, 31.07.2020, 13:56

La Romania si confronta da più di una settimana con crescite record – oltre 1000 casi al giorno – dei contagi con il nuovo coronavirus. Il bilancio totale dei contagi ha superato la soglia psicologica di 50 mila casi, mentre quello dei decessi ha superato 2.300. Oltre la metà delle persone contagiate sono state dichiarate guarite. Le autorità si aspettano a due settimane difficili per quanto riguarda levoluzione dellepidemia di Covid-19. Lo ha dichiarato a Radio Romania Attualità il capo del Dipartimento per Situazioni dEmergenza, Raed Arafat. Arafat ha pure precisato che si tratta del periodo in cui seguirebbe una crescita progressiva dei contagi perchè in questo lasso di tempo si manifesta la malattia nei quasi 4000 pazienti che hanno rifiutato il ricovero in ospedale oppure hanno chiesto la dimissione dallospedale. Raed Arafat ha sottolineato che la la maggiore preoccupazione è attualmente ladattamento degli ospedali delle zone più colpite da Covid-19, ma anche delle zone limitrofe per poter trattare le persone contagiate. Inoltre, si persegue laumento della capacità di ricovero dei pazienti Covid-19 in terapia intensiva. Il ministro della Salute romeno, Nelu Tătaru, afferma che il numero di contagi si potrebbe ridurre fra tre settimane a patto che la popolazione rispetti le regole di protezione sanitaria.



La situazione creata dal nuovo coronavirus in Romania è molto grave – ha ammonito, ripetutamente, il presidente romeno Klaus Iohannis, il quale ha sottolineato, però, che il ritorno allo stato demergenza, che lederebbe libertà e diritti civili e fermerebbe la vita economica, è lultima soluzione. Nel contesto della crescita giornaliera dei contagi, il presidente ha ammonito che il rispetto delle misure imposte per il contenimento dellepidemia è essenziale. Il capo dello stato ha dichiarato che nellattuale contesto epidemiologico, occorrono misure molto ferme e ha sottolineato che coloro che non rispettano le regole subiranno sanzioni. Il presidente ha accusato il principale partito allopposizione, il PSD, che avrebbe creato apposta una crisi sanitaria, tergiversando ladozione nel Parlamento della legge sulla quarantena e lisolamento, il che ha portato gradualmente a un numero record di contagi dal nuovo coronavirus. Iohannis ha spiegato che lEsecutivo non ha avuto, per 3 settimane, gli strumenti legali necessari per tenere sotto controllo la crisi sanitaria. In risposta, il PSD ha accusato il Governo di essersi lasciato sfuggire di mano la situazione della pandemia e ha annunciato che inoltrerà una mozione di sfiducia contro il Governo ad agosto. Laumento progressivo dei contagi ha determinato le autorità a istituire la quarantena, per 14 giorni, in un numero sempre crescente di località. Inoltre, il Governo ha incluso, mercoledi, nuove misure di contenimento dellepidemia nella Decisione sullo stato di allerta. È stato deciso che nelle località o province in cui cè un gran numero di contagi possa essere ridotto lorario delle terrazze. Inoltre, per le zone affollate dove non si può rispettare il distanziamento sociale, può scattare lobbligo di indossare la mascherina anche se si tratta di uno spazio aperto. La misura inizia a essere adottata da sempre più province.



In seguito alla situazione epidemiologica, nei confronti dei romeni scattano restrizioni in sempre più stati europei. Dal 1 agosto, i cittadini romeni non possono più viaggiare per turismo in Danimarca, dopo che la autorità di Copenaghen hanno incluso la Romania nella lista degli stati “chiusi”, accanto a Bulgaria, Lussemburgo e Portogallo. Inoltre, ai romeni con diritto di soggiorno in Danimarca viene raccomandata fermamente una quarantena di 14 giorni al rientro dal Paese di origine. Sempre dal 1 agosto, i romeni che viaggiano in Ucraina devono esibire allingresso nel Paese confinante un tampone negativo effettuato nelle ultime 48 ore. Chi non vuole esibire il tampone entrerà automaticamente in quarantena per due settimane. Daltra parte, il Ministero romeno degli Esteri ha annunciato che, dal 28 luglio, i romeni che viaggiano in Bulgaria non devono più esibire la dichiarazione con cui confermavano di aver preso conoscenza e di assumersi i rischi connessi a Covid-19 e con cui si impegnavano a rispettare le misure anti Covid-19 nel Paese confinante. I requisiti completi di ciascuno stato sono disponibili sul sito del Ministero romeno degli Esteri, alla sezione “Allerta viaggi in Europa COVID-19”. Le restrizioni imposte da questi stati non interessano solo i cittadini romeni, ma anche i cittadini di altri Paesi ad alto rischio epidemiologico, e le liste vengono aggiornate periodicamente.



La ministra romena del Lavoro, Violeta Alexandru, ha presentato il progetto di un decreto governativo che prevede il raddoppio a tappe degli assegni familiari – da 300 lei (circa 60 euro) per i bambini tra 2-18 anni e a 600 lei per i bambini tra 0-2 anni e per i bambini con disabilità. La ministra ha precisato che laumento sarà introdotto a tappe, entro il 2022. Il primo aumento, del 20%, corrispondente al mese di agosto, sarà introdotto il prossimo settembre. Il raddoppio degli assegni familiari è stato votato nel Parlamento su proposta del principale partito di opposizione in Romania, il PSD, ma la sua attuazione è stata rinviata, in quanto, affermano i governanti, nel contesto della pandemia, non ci sono sufficienti soldi nel bilancio dello stato.




Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Aprile 2025

La settimana 21 – 26/04/2025

Il Commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr Serafin, in Romania Il presidente ad interim della...

La settimana 21 – 26/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Aprile 2025

La settimana 14 – 19/04/2025

Attacco russo contro civili ucraini, in giorno di festa Per i cristiani ortodossi, maggioritari in Romania, greco-cattolici e romano-cattolici è...

La settimana 14 – 19/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Aprile 2025

La settimana 07 – 12/04/2025

Decisioni e moniti della Banca Centrale La Banca Centrale della Romania ha deciso, questa settimana, di mantenere il tasso dell’interesse di...

La settimana 07 – 12/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Aprile 2025

La settimana 31/03 – 05/04/2025

Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio In Romania è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le presidenziali del...

La settimana 31/03 – 05/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 29 Marzo 2025

La settimana 24 – 29/03/2025

Niente Visa Waiver per i romeni Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i romeni che, secondo la decisione...

La settimana 24 – 29/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Marzo 2025

La settimana 17 – 22/03/2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania La lista dei candidati alle elezioni presidenziali di maggio in Romania è definitiva, dopo che...

La settimana 17 – 22/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 08 Marzo 2025

La settimana 03 – 08/03/2025

Il presidente ad interim della Romania – al Consiglio Europeo di Bruxelles Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha sostenuto...

La settimana 03 – 08/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Marzo 2025

La settimana 24/02 – 01/03/2025

Călin Georgescu, nel mirino della giustizia L’ex candidato alle elezioni presidenziali dello scorso anno in Romania, l’indipendente di...

La settimana 24/02 – 01/03/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company