Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 23-29 giugno 2019

Fine della Presidenza di turno romena del Consiglio dell'Ue/Regolamentazioni per il voto all'estero/Critiche e raccomandazioni della Commissione di Venezia alla Romania/La nuova legge sulle pensioni - adottata dal Parlamento

La settimana 23-29 giugno 2019
La settimana 23-29 giugno 2019

, 28.06.2019, 18:33

Il 30 giugno si conclude il mandato della Romania al timone del Consiglio dellUe, il primo ricoperto dal nostro Paese. I 4 temi alla base dellagenda di lavoro sono stati “lEuropa della convergenza”, “lEuropa della sicurezza”, “lEuropa, attore globale” e “lEuropa dei valori comuni”. Il Semestre di Presidenza romena è stato segnato da momenti-chiave come il vertice di Sibiu, svoltosi in coincidenza con la Giornata dEuropa, il 9 maggio, o le europee del 23 – 26 maggio. Il mandato è stato valutato come uno di successo, sia dalla premier romena Viorica Dăncilă, che a Bruxelles. Oltre 90 dossier legislativi importanti sono stati portati a termine durante la Presidenza di turno romena del Consiglio dellUe, ha ricordato anche il presidente romeno Klaus Iohannis, il quale ha presentato, di recente, al vertice destate dellUnione, un bilancio della Presidenza romena. I principali dossier riguardano lUnione Bancaria, il miglioramento del regime di lavoro e dei diritti sociali, lapprofondimento del Mercato Unico, la decarbonizzazione dei trasporti e i progressi nel consolidare lEuropa digitale.



I romeni allestero potranno votare per tre giorni, e il voto per corrispondenza potrà essere esteso anche alle presidenziali. La Commisione parlamentare speciale per la modifica delle leggi elettorali ha dato il via libera allunanimità, giovedi, al rapporto che include queste modifiche e che sarà inoltrato alle due Camere per lapprovazione. La Commissione parlamentare speciale ha deciso che le liste supplementari allestero siano generate elettronicamente, nel momento in cui si registrano nel sistema i dati personali di ciascun elettore che si presenta alle urne. Inoltre, si è deciso che il Ministero degli Esteri chieda agli stati stranieri di annunciare il numero di cittadini romeni sui loro territori. La decisione arriva dopo che, alle europee del 26 maggio, i romeni allestero hanno fatto la fila per ore davanti ai seggi per votare, molti senza riuscirci. Le modifiche alle leggi elettorali saranno inviate, lunedi, al Senato come prima camera cui vengono segnalate in vista delladozione, e poi alla Camera dei Deputati, che ha il potere decisionale, e che le esaminerà e sottoporrà allapprovazione in plenaria mercoledi.



La Commissione di Venezia, organo consultivo del Consiglio dEuropa, muove nuove critiche alle modifiche del 2018 alla legislazione sulla giustizia in Romania e fa appello alle autorità romene affinchè limitino drasticamente lemanazione di decreti-legge in questo settore. La pratica di modificare le leggi sulla giustizia tramite decreti-legge, si mostra in un documento approvato lunedi, riduce la possibilità di verificare il Governo, è contraria alla separazione dei poteri nello stato e perturba la stabilità legislativa. Per quanto riguarda la neocreata Sezione speciale per lInvestigazione dei Reati nel campo della Giustizia, gli esperti della Commissione affermano che i motivi della sua istituzione restano poco chiari. Inoltre, essi attirano lattenzione che essa rischia di essere un ostacolo alla lotta alla corruzione e al crimine organizzato. Il presidente romeno Klaus Iohannis sottolinea che il messaggio trasmesso dalla Commissione di Venezia è chiarissimo: i governanti hanno il dovere di rimediare ai danni recati al sistema giudiziario, tramite lapplicazione immediata e integrale delle raccomandazioni degli organismi europei.



La nuova legge sulle pensioni pubbliche è stata adottata, mercoledi, dalla plenaria della Camera dei Deputati, che ha il potere decisionale, dopo essere stata riesaminata, in quanto dichiarata parzialmente inconstituzionale dalla Corte Costituzionale. Essa prevede una crescita graduale del punto pensionistico, dai 1.265 lei, del 1 settembre 2019, a 1.775 lei nel 2020 e a 1.875 lei nel 2021. Dal 2022, il valore del punto pensionistico di riferimento sarà indicizzato annualmente a seconda dellinflazione e del 50% della crescita reale del reddito medio lordo, secondo il progetto. La pensione minima viene calcolata a seconda del salario minimo lordo garantito del rispettivo anno. Le persone con unanzianità di almeno 15 anni ricevono il 45% del salario minimo lordo garantito, e per ciascun anno di anzianità contributiva in più vi si aggiunge l1% del salario, mentre chi ha unanzianità tra 10 e 15 anni ed è già in pensione nel momento dellentrata in vigore della legge riceve il 40% del salario minimo lordo garantito, e per ciascun anno di anzianità contributiva in più vi si aggiunge un punto percentuale. Inoltre, secondo la nuova Legge sulle pensioni, vengono valorizzati tutti i diritti di natura salariale per cui sono stati pagati contributi: scatti, accordo globale, la tredicesima, straordinari e bonus. Sebbene non ci sia stato nessun voto contrario, lOpposizione ha criticato la nuova legge sulle pensioni che ha definito uniniziativa elettorale.



La rappresentativa romena è stata battuta dalla Germania per 4-2, giovedi sera, a Bologna, nelle semifinali degli Europei di calcio Under-21 in Italia e San Marino. Nellaltra semifinale, la Spagna ha battuto la Francia per 4-1. I romeni sono giunti nella penultima fase della competizione dopo aver vinto il Gruppo C, con vittorie categoriche nelle prime due partite, 4-1 con la Croatia e 4-2 con la Gran Bretagna, e dopo un pareggio con la Francia. I giovani tricolori hanno giocato un ottimo torneo e, grazie alla qualificazione nelle semifinali, si sono guadagnati la partecipazione ai Giochi Olimpici del prossimo anno, a Tokyo.




Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Aprile 2025

La settimana 07 – 12/04/2025

Decisioni e moniti della Banca Centrale La Banca Centrale della Romania ha deciso, questa settimana, di mantenere il tasso dell’interesse di...

La settimana 07 – 12/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Aprile 2025

La settimana 31/03 – 05/04/2025

Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio In Romania è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le presidenziali del...

La settimana 31/03 – 05/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 29 Marzo 2025

La settimana 24 – 29/03/2025

Niente Visa Waiver per i romeni Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i romeni che, secondo la decisione...

La settimana 24 – 29/03/2025
La settimana 17 – 22/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Marzo 2025

La settimana 17 – 22/03/2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania La lista dei candidati alle elezioni presidenziali di maggio in Romania è definitiva, dopo che...

La settimana 17 – 22/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 08 Marzo 2025

La settimana 03 – 08/03/2025

Il presidente ad interim della Romania – al Consiglio Europeo di Bruxelles Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha sostenuto...

La settimana 03 – 08/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Marzo 2025

La settimana 24/02 – 01/03/2025

Călin Georgescu, nel mirino della giustizia L’ex candidato alle elezioni presidenziali dello scorso anno in Romania, l’indipendente di...

La settimana 24/02 – 01/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Febbraio 2025

La settimana 17 – 22/02/2025

Riunione annuale dei capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest La Romania mantiene le sue principali linee di politica estera, come...

La settimana 17 – 22/02/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 15 Febbraio 2025

La settimana 10 – 15/02/2025

100 giorni con Ilie Bolojan, dopo 10 anni con Klaus Iohannis Klaus Iohannis ha concluso mercoledì il suo secondo ed ultimo mandato come presidente...

La settimana 10 – 15/02/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company