Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 22 – 26/08/2022

Ucraina, sei mesi dallinvasione russa/ Lenergia cara, il pomo della discordia nella coalizione governativa/ Siccità estesa/ I ddl delle leggi sulla giustizia, criticati da esperti e dallopposizione/ Ottimi risultati alla metà del ciclo olimpico

La settimana 22 – 26/08/2022
La settimana 22 – 26/08/2022

, 27.08.2022, 09:43

Ucraina, sei mesi dallinvasione russa

Anniversario triste per lUcraina: la ricorrenza, questa settimana, dei 31 anni, dalla dichiarazione dellindipendenza dallUnione Sovietica ha coinciso con i sei mesi dallinizio dellinvasione russa. Il presidente Volodymyr Zelenski ha promesso che saranno recuperati tutti i territori ucraini, mentre i leader del mondo occidentale, che gli sono stati accanto sin dallinizio, sono decisi a offrirgli sostegno anche in futuro. Nel suo intervento online al secondo vertice della Piattaforma Crimea, il premier Nicolae Ciucă ha sottolineato che gli stati democratici devono restare fermamente uniti nel sostenere lindipendenza e lintegrità territoriale dellUcraina. Tramite la sua guerra illegale e brutale, la Russia ha fatto vedere al mondo di essere uno stato che non rinuncia a commettere unaggressione flagrante, a trasgredire il diritto internazionale, compreso il diritto internazionale umanitario ed è uno stato che sta portando avanti apertamente una politica delle sfere di influenza, ha dichiarato il capo del governo di Bucarest. Egli ha ricordato che, da membro dellUE e stato alleato della NATO con la più lunga frontiera terrestre con lUcraina, la Romania e il popolo romeno hanno fatto di tutto per aiutare lUcraina e gli oltre due milioni di profughi che hanno cercato riparo fuggendo dalla guerra.



Lenergia cara, il pomo della discordia nella coalizione governativa

Lenergia, più esattamente il suo costo che tende a diventare esorbitante, rende tesi i rapporti tra i principali partiti della coalizione governativa di Bucarest, il PSD e il PNL. La primavera scorsa, questi hanno deciso insieme che la soluzione per la popolazione è lapplicazione di un tetto massimo dei prezzi e la compensazione delle bollette, misure in vigore fino al 31 marzo dellanno prossimo. I prezzi dellenergia sono esplosi, però, e le stime iniziali dellesecutivo sul peso di queste misure sul bilancio si dimostrano adesso troppo ottimistiche. Solo per lelettricità, a luglio, il costo medio è stato quattro volte maggiore rispetto allo stesso mese dellanno scorso. I socialdemocratici tenderebbero a tornare alla regolamentazione nel settore energetico, variante che entra in conflitto con la logica delleconomia di mercato ed è respinta dai liberali. Il PSD ritiene colpevole il ministro liberale dellenergia, Virgil Popescu, accusandolo di non gestire bene la crisi delle bollette del gas e dellelettricità. Dallopposizione, lUSR rimprovera il ministro dellEnergia di aver indebitato il Paese di 30 miliardi di lei. Accusato da tutti, Virgil Popescu ha reagito finalmente e ha dato assicurazioni che lo schema di applicazione del tetto massimo e di compensazione delle bollette resta in vigore. Per ottenere soldi al budget, il ministro sta prendendo in considerazione una sovrimposizione applicata allintera catena dellenergia, non solo ai produttori.



Siccità estesa

La superficie agricola colpita dalla siccità ha superato, questa settimana, 400.000 ettari su oltre tre quarti delle province del Paese. Un rapporto della Commissione Europea inserisce, daltronde, la Romania in una zona estesa che include la Slovacchia, lUngheria e la Repubblica di Moldova ed è gravemente colpita dalla siccità. Le prime regioni interessate da questo fenomeno sono il centro e il sud del Portogallo, tutta la Spagna, il sud della Francia, il centro dellItalia e il sud della Germania. Le autorità di Bucarest sostengono, laltra parte, che i romeni non devono temere una penuria alimentare, e lIstituto Nazionale di Statistica ha portato delle buone notizie: la Romania ha esportato, nei primi cinque mesi di questanno, cereali e preparati a base di cereali per un valore di 2,155 miliardi di euro, in crescita del 77% rispetto allo stesso periodo del 2021. Inoltre, il Ministero dellAmbiente ha lanciato, questa settimana, la Strategia Forestale Nazionale 2030. Stando al ministro dellAmbiente, Tanczos Barna, la strategia porta un nuovo approccio al controllo e alle restrizioni, prevede laumento delle aree rimboschite di 56.000 ettari entro il 2026 e costruisce un nuovo futuro per le foreste della Romania.



I ddl delle leggi sulla giustizia, criticati da esperti e dallopposizione

Il Governo ha adottato i tre ddl delle leggi sulla giustizia relativi allo status dei giudici e dei procuratori, allorganizzazione giudiziaria e allo status del Consiglio Superiore della Magistratura. Approvati in precedenza dal CSM, i ddl sono stati sottoposti per due anni al dibattito pubblico, e diverse associazioni dei magistrati li hanno criticati. Il ministro Cătălin Predoiu ha difeso i ddl ed ha sottolineato che fanno parte di una serie di modifiche assunte davanti ai partner europei, allo scopo di modernizzare lintero sistema giudiziario. LUSR e REPER, il partito dellex premier Dacian Ciolos, sostengono invece che, nella forma attuale, le regolamentazioni allontanino la Romania dalla via della riforma e che la giustizia resti sotto influenza politica. Tra i problemi maggiori individuati dagli esperti si annovera la scomparsa dei provvedimenti legati alla nomina e alla revoca dei poliziotti che partecipano alle indagini su ordine del Procuratore Generale. Leliminazione di tali provvedimenti aprirebbe la strada al controllo politico sui poliziotti giudiziari.



Ottimi risultati alla metà del ciclo olimpico

Il periodo di grazia dello sport romeno, iniziato questestate, continua. Cătălin Chirilă ha vinto la medaglia di bronzo nella prova di 500 metri canoa singola, domenica scorsa, agli Europei di kayak-canoa di Monaco di Baviera, dopo essersi aggiudicato anche loro nella prova di canoa singola 1.000 metri. Allinizio del mese, latleta romeno aveva trionfato nei 1.000 m canoa singola ed era diventato vincitore nei 500 m canoa singola ai Mondiali nel Canada. Una settimana prima, sempre a Monaco di Baviera, la Romania aveva vinto nelle competizioni di canottaggio, ben 8 medaglie, 5 doro e 3 di bronzo. Gli atleti romeni si sentono benissimo nellacqua e sullacqua. Constantin Popovici e Cătălin Preda hanno vinto rispettivamente le medaglie di oro e dargento nella prova di tuffi dalle grandi altezze (27 metri), agli Europei di nuoto di Roma. Lo star degli Europei di Roma è stato il diciasettenne David Popovici, la nuova stella del nuoto mondiale, campione nei 100 m stile libero, con un nuovo record mondiale anche nei 200 metri stile libero. Gli atleti romeni sono tornati con medaglie anche dagli Europei di tennistavolo e atletica. Persino il calcio romeno, ultimamente così privo di risultati, ha dato soddisfazione ai tifosi: la squadra campione CFR Cluj (nord-ovest) e la vicecampione FCSB (Bucarest) si sono qualificate nei gruppi dellEuropa Conference League.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Aprile 2025

La settimana 14 – 19/04/2025

Attacco russo contro civili ucraini, in giorno di festa Per i cristiani ortodossi, maggioritari in Romania, greco-cattolici e romano-cattolici è...

La settimana 14 – 19/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Aprile 2025

La settimana 07 – 12/04/2025

Decisioni e moniti della Banca Centrale La Banca Centrale della Romania ha deciso, questa settimana, di mantenere il tasso dell’interesse di...

La settimana 07 – 12/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Aprile 2025

La settimana 31/03 – 05/04/2025

Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio In Romania è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le presidenziali del...

La settimana 31/03 – 05/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 29 Marzo 2025

La settimana 24 – 29/03/2025

Niente Visa Waiver per i romeni Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i romeni che, secondo la decisione...

La settimana 24 – 29/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Marzo 2025

La settimana 17 – 22/03/2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania La lista dei candidati alle elezioni presidenziali di maggio in Romania è definitiva, dopo che...

La settimana 17 – 22/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 08 Marzo 2025

La settimana 03 – 08/03/2025

Il presidente ad interim della Romania – al Consiglio Europeo di Bruxelles Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha sostenuto...

La settimana 03 – 08/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Marzo 2025

La settimana 24/02 – 01/03/2025

Călin Georgescu, nel mirino della giustizia L’ex candidato alle elezioni presidenziali dello scorso anno in Romania, l’indipendente di...

La settimana 24/02 – 01/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Febbraio 2025

La settimana 17 – 22/02/2025

Riunione annuale dei capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest La Romania mantiene le sue principali linee di politica estera, come...

La settimana 17 – 22/02/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company