Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 14 – 20/01/2018

Cambia squadra di governo in Romania/ Il premier giapponese a Bucarest/ Giornata della Cultura Nazionale

La settimana 14 – 20/01/2018
La settimana 14 – 20/01/2018

, 19.01.2018, 13:16

A Bucarest, l’alleanza PSD-ALDE sta preparando un nuovo governo, insieme al quale il premier designato, Viorica Dăncilă, andrà a chiedere l’investitura del Parlamento. E’ la prima donna incaricata a formare il governo in Romania, e il suo gabinetto sarebbe il terzo proposto dall’attuale maggioranza nell’arco di un solo anno. Il cambiamento fa seguito alle dimissioni di Mihai Tudose al quale, sullo sfondo delle vertenze con il leader socialdemocratico Liviu Dragnea, il partito ha ritirato il sostegno politico nei giorni scorsi, dopo sei mesi in carica. Dopo le consultazioni con i partiti parlamentari, il presidente Klaus Iohannis ha accettato la proposta inoltrata dalla maggioranza PSD – ALDE, affidando all’eurodeputata Viorica Dăncilă l’incarico di formare il governo e attirandosi la disapprovazione dell’opposizione e di buona parte della società civile. Il presidente è stato aspramente criticato, soprattutto sulle reti sociali, per aver accettato una persona che non ha alcuna qualità per ricoprire la carica di primo ministro, tranne la lealtà nei confronti di Liviu Dragnea. Il capo dello stato ha giustificato la decisione invocando la Costituzione e l’aritmetica parlamentare, e ha ricordato al PSD che i romeni hanno grandi aspettative. Anch’io ho grandi aspettative. Il PSD ha promesso, sia durante che dopo la campagna elettorale, cose importanti. Il PSD ha promesso stipendi, pensioni, manuali, ospedali, infrastruttura, ma finora ha realizzato troppo poco. Ora il PSD deve dimostrare di fare quello che ha promesso, ha dichiarato Klaus Iohannis. Soddisfatti, i socialdemocratici hanno valutato che, tramite questa decisione, il presidente ha scelto la stabilità. Invece, il PNL, il principale partito all’opposizione, che auspicava elezioni anticipate, ritiene che la nuova crisi all’interno del PSD dimostra l’incapacità dei socialdemocratici di governare.

Questa settimana, il premier giapponese Shinzo Abe ha fatto una visita storica a Bucarest, la prima di un capo di governo di Tokyo negli ultimi 100 anni, dall’allacciamento delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. La Romania e il Giappone hanno deciso di avviare gli iter per elevare il rapporto bilaterale a livello di Partenariato Strategico. Lo ha annunciato il presidente romeno, Klaus Iohannis, al termine dei colloqui svolti martedì col premier giapponese. Le relazioni tra i due Paesi hanno raggiunto un livello superiore di maturità, che porterà all’intensificazione e al consolidamento della cooperazione in tutti i settori, è del parere il presidente romeno, Klaus Iohannis. Abbiamo concordato che condividiamo gli stessi valori e obiettivi strategici, abbiamo valutazioni simili in materia di sicurezza in un contesto così oscillante, ma anche interessi economici comuni. Abbiamo incoraggiato l’aumento degli investimenti giapponesi in Romania e dell’interscambio commerciale e, proprio per questo, sono contento che il primo ministro sia venuto accompagnato da una consistente delegazione di imprenditori. Abbiamo avuto uno scambio di opinioni consistente sulla nostra cooperazione nel campo della sicurezza e abbiamo analizzato la situazione di sicurezza nelle nostre regioni, puntando sugli sviluppi nella Regione del Mar Nero e nel dossier nord-coreano, ha spiegato Iohannis. La Romania ha una posizione geografica strategica ed è un partner di grande importanza per il Giappone, ha precisato, dal canto suo, il premier Shinzo Abe, sottolineando che i due Paesi hanno alla base valori e principi comuni, come la libertà, la democrazia, i diritti dell’uomo e lo stato di diritto. Shinzo Abe ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione economica e nel campo della sicurezza. Le compagnie giapponesi sono interessate alla Romania, ha aggiunto il primo ministro di Tokyo, annunciando anche l’abolizione dei visti per i romeni. Nel contesto delle dimissioni di Mihai Tudose, l’incontro a livello di premier non si è più svolto.

Numerose le manifestazioni che hanno segnato nel Paese e all’estero la Giornata della Cultura Nazionale, celebrata il 15 gennaio, data di nascita del grande poeta, scrittore, drammaturgo e giornalista Mihai Eminescu, ritenuto dalla critica letteraria postuma come la più importante voce poetica della letteratura romena. La scelta di questa giornata, otto anni fa, per festeggiare la cultura nazionale è avvenuta su iniziativa dell’Accademia Romena, dietro proposta del suo ex presidente Eugen Simion. Nel processo di globalizzazione, se perdiamo la propria cultura, perdiamo noi stessi come nazione, scompariamo dalla carta della storia, in fin dei conti. È proprio per questo che abbiamo proposto che questa giornata coincida con la data di nascita di Eminescu, perché i romeni lo sentono come il loro poeta rappresentativo, il simbolo, il mito della loro esistenza. Eminescu deve moltissimo alla cultura tedesca e la cultura romena ha due punti di riferimento: francese e tedesco, ha detto Eugen Simion. Spettacoli, convegni, presentazioni di libri e inaugurazioni di mostre hanno celebrato la Giornata della Cultura. Un ruolo importantissimo è stato svolto dall’Istituto Culturale Romeno.

La settimana 20 – 25/01/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Gennaio 2025

La settimana 20 – 25/01/2025

Il piano della Romania per ridurre il deficit di bilancio è stato approvato martedì dai ministri delle Finanze europei, insieme a quelli di altri...

La settimana 20 – 25/01/2025
La settimana 06 – 11/01/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Gennaio 2025

La settimana 06 – 11/01/2025

Il calendario delle nuove elezioni presidenziali in Romania I partiti politici che formano la coalizione al governo in Romania assieme ai...

La settimana 06 – 11/01/2025
Il 2024 in Romania
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Gennaio 2025

Il 2024 in Romania

Maratona elettorale abbandonata prima del traguardo Il 2024 si annunciava sin dall’inizio un anno politico complicato, con tutti i tipi di...

Il 2024 in Romania
foto: pixabay.com
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Dicembre 2024

Il 2024 nel mondo

Le elezioni politiche hanno confermato quest’anno l’ascesa dei partiti di destra nazionalisti o radicali in paesi come Francia, Germania, Belgio,...

Il 2024 nel mondo
Sguardo sulla settimana sabato, 21 Dicembre 2024

La settimana 16-21/12/2024

L’agenzia di rating Fitch ha cambiato l’outlook della Romania da “stabile” a “negativo” per quanto riguarda il...

La settimana 16-21/12/2024
Sguardo sulla settimana sabato, 14 Dicembre 2024

La settimana 09-14/12/2024

Finalmente, nell’area Schengen La buona notizia della settimana, attesa e confermata ufficialmente giovedì, è stata la piena ammissione della...

La settimana 09-14/12/2024
Sguardo sulla settimana sabato, 07 Dicembre 2024

La settimana 02 – 07/12/2024

Le elezioni presidenziali in Romania sono state annullate La Corte Costituzionale della Romania (CCR) ha deciso venerdì, all’unanimità, di...

La settimana 02 – 07/12/2024
Sguardo sulla settimana sabato, 30 Novembre 2024

La settimana 25 – 30/11/2024

Elezioni con sorprese e scandalo L’organizzazione, in Romania, in un solo anno, di tutti i tipi di elezioni – presidenziali, politiche,...

La settimana 25 – 30/11/2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company