Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 07-13/06/2021

Covid-19: Romania, prorogato stato di allerta, prosegue campagna vacinale/ Pensioni: innalzamento età opzionale a 70 anni/ Giustizia: relazione MCV presentata dalla Commissione Europea/ Romania-Israele: visita di stato del presidente Reuven Rivlin

La settimana 07-13/06/2021
La settimana 07-13/06/2021

, 12.06.2021, 09:00

Il Governo di Bucarest ha prorogato lo stato di allerta di altri 30 giorni, a partire dal 12 giugno. Tra le misure di allentamento si annoverano la capienza estesa a 200 persone al massimo negli spazi interni per le feste private, nozze e battesimi. I partecipanti dovranno dimostrare lavvenuta vaccinazione o guarigione, oppure la negatività al coronavirus. Lo stesso vale per le attività culturali, artistiche e di divertimento allaperto, dove il numero dei partecipanti sale da 500 a 1000. Aumenta dal 50% al 70% anche la capienza per piscine, palestre e centri fitness, con accesso esteso se tutte le persone sono vaccinate. Luso della mascherina è obbligatorio negli spazi comuni.



Intanto, la Romania rimane in fascia verde, con la curva epidemiologica e il numero dei decessi per Sars-Cov-2 in discesa. Limmunizzazione prosegue, però con un ritmo più basso. Dallinizio della campagna, il 27 dicembre 2020, sono state somministrate più di 8,4 milioni di dosi a oltre 4,5 milioni di persone, di cui la maggior parte ha ricevuto anche il richiamo. Il responsabile della campagna vaccinale, Valeriu Gheorghiţă, ha sottolineato che la Romania si annovera tra gli stati che assicurano il più semplice accesso alla vaccinazione anti-COVID: la gente può scegliere il siero, presentarsi direttamente ai centri vaccinali o alle maratone organizzate dalle autorità, mentre i dipendenti delle aziende private si possono immunizzare sul posto di lavoro, grazie alle unità mobili.



Via libera del Governo di centro-destra di Bucarest al ddl che elimina il cumulo tra pensione e stipendio nel settore pubblico, che andrà con la procedura durgenza al dibattito del Parlamento. La normativa prevede linnalzamento opzionale delletà pensionabile. I pubblici dipendenti che hanno compiuto rispettivamente 61 anni, nel caso delle donne, e i 65, per i maschi, potranno continuare a lavorare fino ai 70 anni, senza incassare, però, sia la pensione che lo stipendio. I dipendenti che scelgono di restare attivi possono rinunciare a questo impegno in qualsiasi momento. Ma il ddl prevede anche delle eccezioni: potranno incassare sia pensione che stipendio le alte cariche, gli insegnanti per le prestazioni aggiuntive, gli assistenti alle persona o maternali oppure i membri dellAccademia Romena. Lopposizione socialdemocratica, per la voce del vicepresidente Sorin Grindeanu, considera che alcuni provvedimenti della normativa violano la Legge fondamentale, per cui la contesterà alla Corte Costituzionale.



La Commissione Europea continuerà a monitorare le evoluzioni in Romania nellambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, riguardante le riforme nel campo della giustizia e la lotta alla corruzione. La Commissione saluta il fatto che questanno ha visto una nuova spinta alla riforma e alla correzione dei regressi del periodo 2017-2019, sotto la precedente amministrazione socialdemocratica. La Commissione ha pubblicato martedì la relazione sui progressi compiuti dalle autorità di Bucarest nellambito del MCV istituito sin dallingresso della Romania nellUE nel 2007, per segnalare le eventuali carenze e proporre dei rimedi nel sistema giudiziario. La relazione critica le nomine del procuratore generale e del capo della Direzione per linvestigazione dei reati di criminalità organizzata e terrorismo, avvenute lo scorso anno, nonostante il parere negativo del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). Lo stesso CSM viene criticato, tra laltro, per la posizione ambigua riguardante lo scioglimento della Sezione investigativa dei reati in giustizia, i cui esistenza e funzionamento sono ritenuti preoccupanti a Bruxelles.



Il presidente israeliano, Reuven Rivlin, ha effettuato una visita di stato in Romania, nel 73/o anniversario delle relazioni diplomatiche ininterrotte, celebrato l11 giugno. Il capo dello Stato dIsraele ha svolto colloqui con lomologo Klaus Iohannis, ha avuto un intervento alla plenaria del Parlamento di Bucarest e ha inaugurato il Forum daffari Romania – Israele, accanto al premier Florin Cîţu. Il presidente Klaus Iohannis ha sottolinreato che Romania e Israele hanno rapporti privilegiati, a carattere strategico. Daltra parte, il capo dello stato romeno ha dichiarato che sia gli israeliani che i palestinesi hanno il diritto di vivere in pace e sicurezza. A sua volta, il presidente Rivlin ha ricordato che la Romania è stata lunico Paese dellex blocco comunista che non ha mai rotto i legami diplomatici con lsraele, sottolineando, tra laltro, che Bucarest sostiene fortemente il completamento il prima possibile di una prima strategia contro lantisemitismo al livello dellUE. Allo stesso tempo, la cooperazione economica tra i due Paesi ha un enorme potenziale di portare grandi benefici reciproci ad entrambi i Paesi, ha puntualizzato Reuven Rivlin. Il presidente israeliano ha concluso la sua visita di stato partecipando, insieme a rappresentanti delle forze aeree dei due Paesi, alla cerimonia di commemorazione dei militari – sei israeliani e un romeno – che hanno perso la vita in un incidente di elicottero nel 2010, nei Monti Bucegi, in Romania.



Rinviato di un anno a causa della pandemia, il Campionato Europeo di Calcio ha preso il via a Roma. La gara si svolge, per la prima volta, in 11 città di più Paesi UEFA. In prima, Bucarest ospiterà quattro partite – tre del Girone C e una degli ottavi. Nella prima partita, scendono in campo lAustria e la Macedonia, inserite nello stesso girone con i Paesi Bassi e lUcraina. Il 17 giugno si sfideranno lUcraina e la Macedonia del Nord, mentre il 21 giugno lUcraina e lAustria.

La settimana 20 – 25/01/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Gennaio 2025

La settimana 20 – 25/01/2025

Il piano della Romania per ridurre il deficit di bilancio è stato approvato martedì dai ministri delle Finanze europei, insieme a quelli di altri...

La settimana 20 – 25/01/2025
La settimana 06 – 11/01/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Gennaio 2025

La settimana 06 – 11/01/2025

Il calendario delle nuove elezioni presidenziali in Romania I partiti politici che formano la coalizione al governo in Romania assieme ai...

La settimana 06 – 11/01/2025
Il 2024 in Romania
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Gennaio 2025

Il 2024 in Romania

Maratona elettorale abbandonata prima del traguardo Il 2024 si annunciava sin dall’inizio un anno politico complicato, con tutti i tipi di...

Il 2024 in Romania
foto: pixabay.com
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Dicembre 2024

Il 2024 nel mondo

Le elezioni politiche hanno confermato quest’anno l’ascesa dei partiti di destra nazionalisti o radicali in paesi come Francia, Germania, Belgio,...

Il 2024 nel mondo
Sguardo sulla settimana sabato, 21 Dicembre 2024

La settimana 16-21/12/2024

L’agenzia di rating Fitch ha cambiato l’outlook della Romania da “stabile” a “negativo” per quanto riguarda il...

La settimana 16-21/12/2024
Sguardo sulla settimana sabato, 14 Dicembre 2024

La settimana 09-14/12/2024

Finalmente, nell’area Schengen La buona notizia della settimana, attesa e confermata ufficialmente giovedì, è stata la piena ammissione della...

La settimana 09-14/12/2024
Sguardo sulla settimana sabato, 07 Dicembre 2024

La settimana 02 – 07/12/2024

Le elezioni presidenziali in Romania sono state annullate La Corte Costituzionale della Romania (CCR) ha deciso venerdì, all’unanimità, di...

La settimana 02 – 07/12/2024
Sguardo sulla settimana sabato, 30 Novembre 2024

La settimana 25 – 30/11/2024

Elezioni con sorprese e scandalo L’organizzazione, in Romania, in un solo anno, di tutti i tipi di elezioni – presidenziali, politiche,...

La settimana 25 – 30/11/2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company