Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 07-12/09/2020

COVID-19: le più recenti evoluzioni in Romania/ MAE: riunione annuale della diplomazia romena in videoconferenza/ Economia: effetti della crisi sanitaria in Romania/ Calcio: la nazionale romena in testa al Girone 1B di Nations League

La settimana 07-12/09/2020
La settimana 07-12/09/2020

, 12.09.2020, 08:00

Sono oltre 100.000 i contagi dal COVID-19 accertati in Romania dall’inizio dell’epidemia di coronavirus e più di 4000 i decessi. A questo punto, il Ministero della Salute proporrà la proroga dello stato di allerta di altri 30 giorni, come annunciato dal ministro Nelu Tătaru. Il Paese è in stato di allerta da metà maggio. Il ministro della Salute ha spiegato che segue un mese difficile, a causa della campagna elettorale per le amministrative del 27 settembre e dell’inizio dell’anno scolastico. In una conferenza stampa tenuta nei giorni scorsi, il presidente Klaus Iohannis ha definito come non facile, ma necessaria la decisione sull’inizio dell’anno scolastico il 14 settembre. Intanto, il Governo ha aumentato il budget del Ministero dell’Istruzione di 100 milioni di lei (20 milioni di euro) provenienti dalla riserva del bilancio di stato, per finanziare il Programma Nazionale Studiare in sicurezza. Il capo della cancelleria del primo ministro, Ionel Dancă, ha spiegato che i soldi sono destinati all’acquisto di computer portatili, materiali sanitari e dispositivi elettronici, nonchè di webcam o tablet, affinchè il personale didattico possa svolgere le lezioni online laddove imposto dalla situazione epidemiologica.

La riunione annuale della diplomazia romena, svoltasi per la prima volta in videoconferenza, ha avuto come ospiti speciali il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, il vicesegretario generale della NATO, il romeno Mircea Geoană, accanto ai ministri degli Esteri di Ucraina, Spagna e Corea del sud. Nei messaggi rivolti ai partecipanti, il presidente Klaus Iohannis, il premier Ludovic Orban e il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, hanno sottolineato che la politica estera romena riconferma i suoi pilastri fondamentali, adattandosi allo stesso tempo alle evoluzioni mondiali. Restano immutate le linee fondamentali della politica estera di Bucarest: approfondire il ruolo svolto nell’Unione Europea e nella NATO, e consolidare il Partenariato Strategico con gli Stati Uniti. Il vicesegretario generale della NATO, il romeno Mircea Geoană, ha ribadito, nel suo messaggio, che la Romania è un membro vitale dell’Alleanza e svolge il ruolo di cardine regionale in materia di difesa e deterrenza delle minacce nei suoi confronti. L’Alto rappresentante dell’UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ha affermato, a sua volta, che i membri dell’Unione Europea devono continuare a lavorare insieme in una maniera integrata, per dare una risposta comune alle nuove sfide geopolitiche. Uno degli argomenti affrontati durante la riunione della diplomazia romena ha interessato la situazione in Bielorussia. Il capo della diplomazia romena ha espresso lo sdegno nei confronti della politica di molestie e arresti dei membri dell’opposizione in Bielorussia, e ha rivolto un appello all’osservanza dei diritti umani fondamentali. Bogdan Aurescu ha spiegato che l’ambasciatore di Romania a Minsk, accanto a colleghi di altri stati membri dell’UE, ha visitato la scrittrice Svetlana Aleksievič, esponente dell’opposizione bielorussa e Nobel per la Letteratura. Il ministro ha spiegato che il diplomatico romeno si è recato in questa visita per assicurarsi che i diritti dell’uomo sono rispettati. Mercoledì, nell’ultimo giorno della riunione, il ministro Aurescu ha annunciato l’elaborazione di una guida alla reazione e alla gestione delle crisi, che sarà inviata a tutte le missioni diplomatiche romene.

Nel secondo trimestre del 2020, il PIL romeno è calato di oltre il 12% rispetto al primo. I dati resi noti dall’Istittuo Nazionale di Statistica indicano che le quote negative più elevate spettano all’industria, alle attività di spettacolo, culturali e di divertimento, alle riparazioni dei prodotti di uso domestico e altri servizi. Al contrario, quote positive spettano ai settori edilizia, IT e comunicazioni, pubblica amministrazione e difesa, assicurazioni sociali nel sistema pubblico, sanità e previdenza sociale. Il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, spiega che l’economia registrerà una crescita al limite nel terzo trimestre ed eviterà la recessione tecnica, cioè due trimestri consecutivi di PIL in calo. L’Istituto Nazionale di Statistica ha inoltre annunciato che, nei primi sette mesi del corrente anno, il deficit commerciale della Romania ha sfiorato i 10 miliardi di euro, in crescita di oltre 480 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo del 2019. A confronto con il periodo di riferimento, sia le esportazioni che le importazioni sono diminuite rispettivamente del 16,2% e del 12,2%.

La nazionale di calcio romena è in testa al Girone 1B di Nations League dopo aver sconfitto l’Austria (3-2) nella partita giocata lunedì, in trasferta, e il pareggio 1-1 con l’Irlanda del Nord. Dello stesso girone fa parte anche la Norvegia. L’8 ottobre, la Romania sfiderà l’Islanda a Reykjavik, nelle semifinali del play-off del Campionato europeo. Se si qualifica, la nazionale affronterà la vincitrice della partita Ungheria-Bulgaria. Intanto, la Romania ha sconfitto martedì sera, in trasferta, la squadra maltese (3-1), in una partita del Gruppo 8 per la qualificazione al Campionato europeo di calcio Under-21 in programma nel 2021. Vincitori anche in Finlandia per 3-1, i romeni si piazzano al secondo posto nella classifica del girone, assecondando la Danimarca.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Aprile 2025

La settimana 14 – 19/04/2025

Attacco russo contro civili ucraini, in giorno di festa Per i cristiani ortodossi, maggioritari in Romania, greco-cattolici e romano-cattolici è...

La settimana 14 – 19/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Aprile 2025

La settimana 07 – 12/04/2025

Decisioni e moniti della Banca Centrale La Banca Centrale della Romania ha deciso, questa settimana, di mantenere il tasso dell’interesse di...

La settimana 07 – 12/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Aprile 2025

La settimana 31/03 – 05/04/2025

Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio In Romania è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le presidenziali del...

La settimana 31/03 – 05/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 29 Marzo 2025

La settimana 24 – 29/03/2025

Niente Visa Waiver per i romeni Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i romeni che, secondo la decisione...

La settimana 24 – 29/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Marzo 2025

La settimana 17 – 22/03/2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania La lista dei candidati alle elezioni presidenziali di maggio in Romania è definitiva, dopo che...

La settimana 17 – 22/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 08 Marzo 2025

La settimana 03 – 08/03/2025

Il presidente ad interim della Romania – al Consiglio Europeo di Bruxelles Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha sostenuto...

La settimana 03 – 08/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Marzo 2025

La settimana 24/02 – 01/03/2025

Călin Georgescu, nel mirino della giustizia L’ex candidato alle elezioni presidenziali dello scorso anno in Romania, l’indipendente di...

La settimana 24/02 – 01/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Febbraio 2025

La settimana 17 – 22/02/2025

Riunione annuale dei capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest La Romania mantiene le sue principali linee di politica estera, come...

La settimana 17 – 22/02/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company