Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 03 – 08/02/2025

Approvata la finanziaria 2025 / Truffa immobiliare con influenza politica / Un nuovo tentativo di sospensione del presidente / Di nuovo sul furto delle opere del tesoro / Ritiro di una grande campionessa

La settimana 03 – 08/02/2025
La settimana 03 – 08/02/2025

, 08.02.2025, 07:00

Approvata la finanziaria per il 2025
Il budget dello stato e quello della previdenza sociale sono stati votati, a metà settimana, dal Parlamento di Bucarest, poco dopo aver ricevuto l’ok delle commissioni specializzate. La costruzione del bilancio ha come pilastri una crescita economica del 2,5% e un deficit del 7% del PIL. L’anno scorso, il deficit si è avvicinato al 9%, costringendo la nuova coalizione governativa PSD-PNL-UDMR ad impegnarsi per una riduzione scaglionata. Gli investimenti non saranno diminuiti negli sforzi per riequilibrare il bilancio, promette il governo. Il Ministro delle Finanze, Tánczos Barna, ha dichiarato che ci sono le condizioni per sostenere lo sviluppo del Paese attraverso investimenti record e garantire le risorse finanziarie per il pagamento degli stipendi e delle pensioni, così come per la protezione dei più vulnerabili. Dall’opposizione, l’USR ha criticato la sopravvalutazione delle entrate, l’indebitamento dei romeni attraverso le misure previste e l’eliminazione di alcune agevolazioni fiscali. 

Truffa immobiliare con influenza politica
Il voto sulla finanziaria non è stato l’unico avvenimento importante che si è svolto mercoledì in Parlamento. I rappresentanti di entrambe le ali dell’opposizione, europeista e sovranista, hanno chiesto le dimissioni del primo ministro socialdemocratico Marcel Ciolacu. Il motivo sono i legami non sufficientemente chiariti che avrebbe con l’ex deputata socialdemocratica Laura Vicol, che ha guidato la commissione giuridica per quattro anni, e con suo marito, Vladimir Ciorbă. La Procura accusa i due di aver messo in piedi un’ingegneria finanziaria tramite la quale hanno incassato oltre 195 milioni di euro da clienti – persone fisiche o giuridiche – senza consegnare gli appartamenti e i parcheggi pagati da questi. I coniugi Vicol – Ciorbă e altre tre persone con incarichi nel gruppo di società Nordis sono stati arrestati questa settimana, dopo ampie perquisizioni effettuate nel Paese e all’estero. L’indagine riguarda 40 persone fisiche e 32 aziende. Ci sono stati anche casi in cui lo stesso appartamento è stato venduto a più clienti, dicono gli inquirenti. La procura ha sequestrato centinaia di appartamenti e case, spazi commerciali, terreni e automobili, quote sociali e azioni e ha bloccato decine di conti bancari delle persone e delle aziende coinvolte. L’agenzia delle entrate ha annunciato un audit interno, dopo che i procuratori hanno affermato che quattro dei suoi ispettori potrebbero essere incriminati per favoreggiamento del delinquente. Loro non avrebbero adottato alcun tipo di provvedimento contro il gruppo Nordis, anche se già tre anni fa si erano accorti che vi erano delle irregolarità. Il primo ministro Marcel Ciolacu, che ha viaggiato su aerei noleggiati da Nordis, afferma di aver pagato lui i suoi voli. Il primo ministro non è accusato di alcun reato, ma subisce il danno di immagine che comporta la sua presenza, accanto ad altri leader del PSD, in compagnia di tali personaggi.

Un nuovo tentativo di sospensione del presidente
Non solo il primo ministro Ciolacu è stato invitato a dimettersi. Uno dei tre partiti sovranisti del Parlamento di Bucarest ha presentato mercoledì una nuova richiesta, la terza, per la sospensione del presidente Klaus Iohannis. La precedente era stata respinta dagli Uffici Permanenti. La nuova richiesta è firmata anche dall’USR, che ha fatto sapere che voterà a favore se arriverà in seduta plenaria. L’opposizione sostiene che la presenza di Iohannis alla guida dello Stato è illegittima. Tuttavia, il presidente ha più volte escluso l’opzione delle dimissioni, sostenendo che la legge fondamentale impone che lui rimanga in carica fino al giuramento del futuro presidente. Iohannis è rimasto presidente ad interim, anche se il suo secondo e ultimo mandato è scaduto il 21 dicembre, dopo che la Corte Costituzionale ha annullato le elezioni presidenziali dello scorso anno. Una nuova votazione si svolgerà il 4 e il 18 maggio. Nella corsa per la carica suprema entrerà anche l’ex leader liberale Crin Antonescu. Egli ha ricevuto, domenica scorsa, la validazione come candidato comune della coalizione PSD-PNL-UDMR anche da parte dei socialdemocratici, dopo essere stato precedentemente confermato dai liberali e dall’UDMR.

Di nuovo sul furto delle opere del tesoro
L’organo di controllo del primo ministro ha constatato carenze o lacune legislative in termini di protezione del patrimonio culturale e deviazioni dal rispetto del quadro giuridico che regola l’esportazione temporanea di beni culturali mobili classificati. È il risultato dei controlli effettuati in relazione alle condizioni in cui alcuni dei reperti del tesoro dei Daci sono stati esposti presso il Museo olandese Drents di Assen. L’organo di controllo ha inoltre riscontrato che le misure e le condizioni di sicurezza e antieffrazione proposte dai soggetti esteri ai quali i beni erano stati prestati non sono stati oggetto di analisi specialistiche. Quattro dei più importanti reperti del patrimonio nazionale romeno sono stati recentemente rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta dell’elmo d’oro di Coţofeneşti, datato tra il V e il IV secolo avanti Cristo, nonché di tre braccialetti d’oro dacici provenienti da Sarmizegetusa Regia, risalenti alla seconda metà del I secolo avanti Cristo. I pezzi, di inestimabile valore storico, facevano parte della Mostra “Dacia – Il Regno dell’Oro e dell’Argento” che era stata inaugurata il 7 luglio 2024 e si sarebbe chiusa il 25 gennaio.

Ritiro di una grande campionessa
“Il mio corpo non regge più così tanto perché io possa arrivare dove probabilmente sono stata. È molto difficile arrivarci perché so cosa significa arrivarci”. Così ha spiegato il suo ritiro Simona Halep, la tennista più valorosa e premiata della storia della Romania. L’annuncio è stato fatto martedì, quasi un anno dopo il ritorno alle competizioni professionistiche, che le erano state bandite a causa delle accuse di doping.  Simona Halep è stata al primo posto nella classifica WTA per 64 settimane. Ha all’attivo due titoli del Grande Slam – Roland Garros e Wimbledon – oltre ad altre tre finali giocate, due al Roland Garros e una all’Australian Open. Si è aggiudicata 24 titoli e ha vinto più di 40 milioni di dollari grazie al tennis, classificandosi al 3° posto di tutti i tempi in termini di incassi, dopo le sorelle Williams.

La settimana 20 – 25/01/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Gennaio 2025

La settimana 20 – 25/01/2025

Il piano della Romania per ridurre il deficit di bilancio è stato approvato martedì dai ministri delle Finanze europei, insieme a quelli di altri...

La settimana 20 – 25/01/2025
La settimana 06 – 11/01/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Gennaio 2025

La settimana 06 – 11/01/2025

Il calendario delle nuove elezioni presidenziali in Romania I partiti politici che formano la coalizione al governo in Romania assieme ai...

La settimana 06 – 11/01/2025
Il 2024 in Romania
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Gennaio 2025

Il 2024 in Romania

Maratona elettorale abbandonata prima del traguardo Il 2024 si annunciava sin dall’inizio un anno politico complicato, con tutti i tipi di...

Il 2024 in Romania
foto: pixabay.com
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Dicembre 2024

Il 2024 nel mondo

Le elezioni politiche hanno confermato quest’anno l’ascesa dei partiti di destra nazionalisti o radicali in paesi come Francia, Germania, Belgio,...

Il 2024 nel mondo
Sguardo sulla settimana sabato, 21 Dicembre 2024

La settimana 16-21/12/2024

L’agenzia di rating Fitch ha cambiato l’outlook della Romania da “stabile” a “negativo” per quanto riguarda il...

La settimana 16-21/12/2024
Sguardo sulla settimana sabato, 14 Dicembre 2024

La settimana 09-14/12/2024

Finalmente, nell’area Schengen La buona notizia della settimana, attesa e confermata ufficialmente giovedì, è stata la piena ammissione della...

La settimana 09-14/12/2024
Sguardo sulla settimana sabato, 07 Dicembre 2024

La settimana 02 – 07/12/2024

Le elezioni presidenziali in Romania sono state annullate La Corte Costituzionale della Romania (CCR) ha deciso venerdì, all’unanimità, di...

La settimana 02 – 07/12/2024
Sguardo sulla settimana sabato, 30 Novembre 2024

La settimana 25 – 30/11/2024

Elezioni con sorprese e scandalo L’organizzazione, in Romania, in un solo anno, di tutti i tipi di elezioni – presidenziali, politiche,...

La settimana 25 – 30/11/2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company