La settimana 27/01 – 01/02/2025
Il calendario delle elezioni presidenziali in Romania / La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania / La bozza della finanziaria delle Romania per quest’anno è stata portata a termine / Tre sospetti arrestati nel caso del furto del tesoro dacico in Olanda / La squadra campione della Romania al calcio, FCSB, giocherà gli spareggi di Europa League
Leyla Cheamil, 01.02.2025, 07:00
Il calendario delle elezioni presidenziali in Romania
La coalizione governativa di Bucarest formata da PSD-PNL-UDMR ha adottato il calendario delle elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4 maggio e il secondo il 18 maggio. Le candidature possono essere presentate all’Ufficio Elettorale Centrale entro il 15 marzo. La campagna elettorale inizierà il 4 aprile e terminerà il 3 maggio, alle ore 7.00. Se sul territorio della Romania le votazioni inizieranno il 4 maggio, alle ore 7.00 e termineranno alle 21.00, all’estero si svolgeranno per tre giorni, a partire dal 2 maggio, alle ore 7.00, ora locale. Il terzo giorno, si voterà fino alle 21.00, ora romena, ma come nel Paese, c’è la possibilità di estendere questo intervallo fino alle 23.59, ora romena, se ci sono ancora elettori presso il seggio elettorale o aspettano in fila. Il secondo turno inizierà nel Paese il 18 maggio, mentre all’estero le votazioni si svolgeranno per tre giorni e inizieranno il 16 maggio, osservando le stesse regole del primo turno. Ricordiamo che, il 6 dicembre dello scorso anno, dopo aver convalidato il primo turno, e il secondo turno era già in corso nei seggi all’estero, la Corte Costituzionale della Romania ha annullato le elezioni presidenziali adducendo l’ingerenza di un attore statale. La CCR ha quindi deciso che il processo elettorale fosse ripreso integralmente.
La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
La Commissione di Venezia ha pubblicato lunedì il rapporto sull’annullamento delle elezioni presidenziali in Romania da parte della Corte Costituzionale. Nelle raccomandazioni formulate si evidenzia che tale decisione non dovrebbe basarsi esclusivamente su informazioni riservate, che non garantiscono la necessaria trasparenza, ma dovrebbe indicare con precisione le violazioni e le prove. Inoltre, il potere della Corte Costituzionale di invalidare le elezioni dovrebbe essere limitato a circostanze eccezionali e chiaramente regolamentato. Esperti indipendenti di diritto costituzionale sostengono inoltre che provare le violazioni della legge attraverso campagne online e attraverso i social media è particolarmente difficile. Infine, la Commissione di Venezia declina la propria competenza a pronunciarsi sulla decisione della Corte Costituzionale della Romania di annullare le elezioni presidenziali. A Bucarest, i partiti politici oggi all’opposizione, ovvero l’USR filoeuropea e i partiti sovranisti AUR e POT – il Partito dei Giovani -, hanno reagito immediatamente, sottolineando che, in pratica, l’organo consultivo del Consiglio d’Europa ha confermato il fatto che la decisione della Corte Costituzionale è stata illegale e abusiva. L’ex ministro della Giustizia, Tudorel Toader, ha spiegato però che questa commissione ha emesso pareri, non decisioni, e che i suggerimenti avanzati non sono vincolanti.
La bozza della finanziaria delle Romania per quest’anno è stata portata a termine
La bozza della finanziaria della Romania per il 2025 sta attraversando le fasi finali prima che il governo invii il documento per il dibattito in Parlamento, dove il primo ministro Marcel Ciolacu si aspetta di ricevere il voto finale la prossima settimana. L’esecutivo promette un bilancio equilibrato, basato su stime realistiche delle entrate e una migliore riscossione delle tasse da parte dell’Agenzia delle Entrate, con stanziamenti significativi per gli investimenti. Il bilancio è costruito tenendo conto di una crescita economica del 2,5% nel 2025 e di un’inflazione media del 4,4%, con un deficit fissato al 7% del Prodotto Interno Lordo. Diminuiranno i fondi destinati all’Amministrazione Presidenziale, al Senato e alla Camera dei Deputati e aumenteranno quelli stanziati ad alcuni ministeri, come quello dell’Ambiente, della Sanità, dell’Istruzione o dei Trasporti. I maggiori aumenti si notano, secondo una bozza del progetto, presso i Ministeri dell’Istruzione, della Sanità, dell’Ambiente e dei Trasporti, ma l’aumento di gran lunga più significativo sarà quello che riceverà il Ministero dell’Energia, pari al 153%.
Tre sospetti arrestati nel caso del furto del tesoro dacico in Olanda
Tre persone sospettate di aver rubato il tesoro dacico romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla polizia olandese nella città di Heerhugowaard, nella provincia dell’Olanda settentrionale. L’informazione è stata confermata dai rappresentanti del Ministero degli Interni romeno, che hanno precisato che tutti e tre sono cittadini olandesi. Tuttavia, non ci sono informazioni sul luogo in cui si trovano gli artefatti rubati. Si tratta dell’elmo d’oro di Coţofeneşti e dei tre braccialetti dacici di Sarmizegetusa Regia – oggetti di patrimonio, ma anche parti essenziali della storia e dell’identità del popolo romeno, un’eredità culturale inestimabile non solo per la Romania, ma per il mondo intero, precisa la Ministra della Cultura di Bucarest, Natalia Intotero. La ministra ha licenziato il direttore del Museo Nazionale di Storia della Romania, rimproverandogli il modo in cui ha comunicato pubblicamente e istituzionalmente nel caso del furto di oggetti preziosi. Ricordiamo che il Museo di Storia è quello che ha inviato gli artefatti alla mostra nei Paesi Bassi. Intanto nel Paese sono in corso diverse indagini sul modo in cui è stata organizzata la mostra in Olanda e sull’osservanza dei provvedimenti legali.
La squadra campione della Romania al calcio, FCSB, giocherà gli spareggi di Europa League
La squadra campione della Romania al calcio, FCSB, è stata sconfitta dagli inglesi del Manchester United per 2-0, giovedì sera, sull’Arena Nazionale di Bucarest, nell’ottava ed ultima fase della competizione calcistica di Europa League. La squadra di Bucarest giocherà gli spareggi per gli ottavi di finale. La squadra campione della Romania si è piazzata all’11° posto. Le prime otto classificate si sono qualificate direttamente agli ottavi.