Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Repubblica di Moldova, tra Occidente e Oriente

La Repubblica di Moldova ha votato per il futuro presidente del Paese e nell’ambito di un referendum sul principio dell’appartenenza all’Unione Europea.

La Repubblica di Moldova, tra Occidente e Oriente
La Repubblica di Moldova, tra Occidente e Oriente

, 21.10.2024, 15:04

Presentandosi alle urne in numero maggiore rispetto alle precedenti elezioni presidenziali, i cittadini della Repubblica di Moldova hanno deciso che il futuro leader di Chișinău sia stabilito in seguito a un nuovo turno in cui si sfideranno, tra due settimane, la presidente in carica, la pro-occidentale Maia Sandu, e il candidato sostenuto dal partito dei socialisti filo-russi, Alexandr Stoianoglo. Al primo turno, l’ex economista della Banca Mondiale e allo stesso tempo la prima donna che è riuscita, quattro anni fa, a ottenere la carica più alta a Chișinău, ha ottenuto il 42% dei voti, il maggior numero di voti tra gli 11 candidati, ma tuttavia insufficienti per garantirle un nuovo mandato alla guida del Paese.

Un Paese che, sotto la sua guida, ha voltato le spalle a Mosca dopo l’invasione russa nella confinante Ucraina e che quest’anno ha aperto ufficialmente i negoziati di adesione all’Unione Europea. Maia Sandu ha addirittura indetto un referendum sull’inclusione nella Costituzione, basata sul voto della popolazione, del percorso europeo irreversibile del Paese – un referendum organizzato sempre il 20 ottobre, volto a convalidare la strategia per determinare il destino dell’ex Repubblica sovietica che conta 2,6 milioni di abitanti. Una scommessa fallita?

Fino a quando non arriveranno i risultati dalla diaspora, sì, i risultati mostrano un numero nettamente superiore di coloro che si oppongono all’integrazione, cosa che ha portato la presidente Maia Sandu ad accusare una frode senza precedenti, “un attacco senza precedenti alla democrazia”: “Gruppi criminali, insieme a forze straniere ostili ai nostri interessi, hanno attaccato il nostro Paese con decine di milioni di euro, menzogne ​​e propaganda, con i mezzi più miserabili, al fine di portare i nostri cittadini e il nostro Paese in una zona di incertezza. “

In un processo di voto svolto sotto l’accusa di ingerenza russa, smentita “categoricamente” ​​del Cremlino, il 53% degli elettori si sono dichiarati contrari all’inclusione dell’obiettivo europeo nella Costituzione, secondo quanto emerso dopo lo spoglio di oltre il 90% delle schede. Tuttavia, la parte europeista ha preso il comando dopo il conteggio di più del 98% delle opzioni, l’avanzo minimo essendo dovuto, molto probabilmente, alla diaspora, che ha votato in massa a favore dell’adesione. Il risultato estremamente ravvicinato è sorprendente poiché recenti sondaggi mostravano che il Sì al referendum avrebbe vinto senza ombra di dubbio. Senza mettere in discussione i negoziati con i 27, il risultato al limite “indebolisce in un certo senso l’immagine pro-europea della popolazione e della leadership di Maia Sandu”, notano analisti specializzati nell’area ex sovietica.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company