Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Voto per corrispondenza per i romeni all’estero

A quasi un anno dal clamoroso fiasco nellorganizzazione del voto per i romeni allestero, per le presidenziali di novembre 2014, il Parlamento di Bucarest sembra aver trovato la soluzione per evitare simili situazioni, umilianti per i cittadini e che non fanno onore ai governanti. Migliaia di romeni allestero hanno fatto in quella occasione la fila per ore sotto la pioggia e il vento, davanti alle ambasciate e ai consolati romeni, senza riuscire a votare. Le file si sono trasformate in manifestazioni spontanee di protesta, e a Parigi e Toronto le forze dellordine hanno usato gas lacrimogeni per disperdere i romeni arrabbiati. Leffetto di queste immagini si è propagato rapidamente nel Paese, dove i parenti e amici di quelli umiliati ai seggi elettorali si sono mobilitati per andare alle urne e sanzionare i responsabili.

Voto per corrispondenza per i romeni all’estero
Voto per corrispondenza per i romeni all’estero

, 29.10.2015, 13:10

A quasi un anno dal clamoroso fiasco nellorganizzazione del voto per i romeni allestero, per le presidenziali di novembre 2014, il Parlamento di Bucarest sembra aver trovato la soluzione per evitare simili situazioni, umilianti per i cittadini e che non fanno onore ai governanti. Migliaia di romeni allestero hanno fatto in quella occasione la fila per ore sotto la pioggia e il vento, davanti alle ambasciate e ai consolati romeni, senza riuscire a votare. Le file si sono trasformate in manifestazioni spontanee di protesta, e a Parigi e Toronto le forze dellordine hanno usato gas lacrimogeni per disperdere i romeni arrabbiati. Leffetto di queste immagini si è propagato rapidamente nel Paese, dove i parenti e amici di quelli umiliati ai seggi elettorali si sono mobilitati per andare alle urne e sanzionare i responsabili.



Dopo ciascuno scrutinio, i ministri degli Esteri di allora, Titus Corlatean e Teodor Melescanu, hanno pagato con lincarico, e il loro capo, il premier e leader socialdemocratico Victor Ponta, ha perso categoricamente le elezioni davanti al liberale Klaus Iohannis. Sia la scorsa settimana, al Senato, che ieri, alla Camera dei Deputati, con ruolo decisionale in questo caso, il Partito Socialdemocratico e il Partito Nazional-liberale hanno sostenuto ambedue il ddl stando al quale il voto per corrispondenza potrà essere utilizzato dai cittadini romeni con il domicilio allestero alle politiche del 2016. Il leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, ha già annunciato che i membri della Commissione per il Codice Elettorale continueranno a lavorare, proprio dalla prossima settimana, per lelaborazione dei provvedimenti che riguardano lapplicazione della stessa modalità di voto anche alle europee e alle presidenziali dei prossimi anni.



Il Partito Nazional-liberale ha espresso il suo malcontento contro la limitazione dei provvedimenti allo scrutinio per lelezione del Senato e della Camera dei Deputati, ma ha votato a favore del ddl. Invece, lUnione Democratica Magiari di Romania (allopposizione) si è detta contraria alla legge, che ritiene incostituzionale. In precedenza, anche il presidente del Senato, copresidente di ALDE (partner al governo), Calin Popescu Tariceanu, aveva affermato che la legge può essere attaccata alla Corte Costituzionale.



Promosso dallAutorità Elettorale Permanente, il documento prevede che lelettore con il domicilio o la residenza allestero che desidera votare per corrispondenza deve iscriversi al Registro Elettorale, in base ad una richiesta inoltrata di persona oppure inviata per posta alla missione diplomatica e allufficio consolare nello stato di residenza. Rispetto alla forma adottata dal Senato, alla Camera dei Deputati è stata eliminata la possibilità che liscrizione sia fatta on line. Allo stesso tempo, è stato adottato un emendamento che prevede che la divulgazione del segreto del voto e il suo esercizio a nome di unaltra persona siano puniti per legge. (traduzione di Adina Vasile)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company