Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vittime e danni materiali dopo temporale nell’ovest della Romania

Un temporale di soli 15-20 minuti ha provocato, domenica sera, in Romania, vittime quasi come un uragano: 8 morti e circa 140 feriti. Il temporale, di una violenza inimmaginabile, ha danneggiato 15 province dell’ovest, centro e nord del Paese.

Vittime e danni materiali dopo temporale nell’ovest della Romania
Vittime e danni materiali dopo temporale nell’ovest della Romania

, 18.09.2017, 13:42

Un temporale di soli 15-20 minuti ha provocato, domenica sera, in Romania, vittime quasi come un uragano: 8 morti e circa 140 feriti. Il temporale, di una violenza inimmaginabile, ha danneggiato 15 province dell’ovest, centro e nord del Paese.



In oltre 200 località, il vento forte, con velocità di fino ai 120 km orari ha rotto e abbattuto centinaia di alberi, ma anche pali di illuminazione, ha strappato tetti di case e pannelli stradali e rovesciato autoveicoli. L’alimentazione con acqua potabile ed energia elettrica è stata interrotta in alcune zone. Temporaneamente, sono state bloccate strade. La rete ferroviaria della zona è stata gravemente danneggiata, perciò si sono registrati ritardi o cancellazioni di treni. Molte persone sono state colte di sorpresa mentre passavano il fine settimana all’aperto. Sulle terrazze delle grandi città colpite dal temporale, le poltrone sono state portate via dal vento e gli ombrelloni, rotti come fiammiferi e spazzati via. Più di 1.000 vigili del fuoco con centinaia di mezzi tecnici hanno soccorso la gente.



Maggiormente colpita dalle intemperie è stata la provincia di Timiş, nell’ovest, dove più abitanti hanno passato una notte bianca per arginare gli effetti del maltempo. Come misura di sicurezza, le lezioni sono state sospese, lunedì, in oltre 40 scuole di Timiş, ma anche delle province di Arad, Bihor e Cluj.



“I temporali che hanno colpito violentemente la Romania, domenica, rilevano le vulnerabilità e l’inefficacia del sistema di prevenzione della popolazione e di diminuzione del rischio di disastri.” — ha affermato il presidente della Romania, Klaus Iohannis, in un comunicato. Trasmettendo condoglianze alle famiglie che hanno perso membri e rapida guarigione ai feriti, il capo dello stato ha sottolineato che la protezione della vita dei cittadini e la prevenzione in casi estremi devono essere le priorità del Governo. Inoltre, ha aggiunto il presidente, nel processo di comunicazione interna fra le istituzioni dello stato non si può tollerare alcun tipo di disfunzionalità. Di conseguenza, Klaus Iohannis ha chiesto all’Esecutivo di spiegare se le procedure sono state rispettate e, se è il caso, chi è colpevole di negligenza o incompetenza. “Dobbiamo sapere se le previsioni del tempo sono state trasmesse per tempo e in conformità alla gravità dei fenomeni naturali.” — ha precisato il presidente romeno, il quale ha chiesto al Governo di prendere subito misure per l’implementazione di un sistema di informazione rapida della popolazione, ma anche per il perfezionamento delle procedure di gestione integrata delle situazioni di crisi.



Invitato a Radio Romania, il premier Mihai Tudose ha parlato dell’idea di un’applicazione di avvertenza della popolazione in casi di emergenza: Non si può prendere, su questo pianeta, una misura fisica contro un temporale o una bufera di neve… Ciò che sarà una priorità a partire da oggi, è stabilire un sistema di avvertenza funzionale. È un’idea, ne ho parlato con degli specialisti: tramite le reti di telefonia mobile, tutte le persone presenti nella zona in cui c’è il rischio di fenomeni meteo estremi riceveranno un’avvertenza sul telefonino. Anche il ruolo della radio pubblica è, a mio avviso, fondamentale in tal senso.



Oltre alle lezioni pratiche a livello nazionale, i politici devono trarre anche conclusioni ad un livello più ampio. I temporali come quello di domenica, in Romania, sono un effetto dei mutamenti climatici a livello globale. È arrivato il tempo — si è detto a Bucarest – che i politici decidano che tipo di sviluppo vogliono: l’atmosfera sarà inquinata come finora oppure si arriverà ad un accordo per la diminuzione delle emissioni di carbonio? (tr. G.P.)



Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company