Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Via libera all’esame di tirocinio in medicina

Si terrà a dicembre quest’anno il test di tirocinio in medicina, e dal 2020 sarà organizzato a novembre. Il presidente Klaus Iohannis ha promulgato le modifiche legislative adottate dal Parlamento con la procedura d’urgenza. La Camera dei Deputati – decisionale, ha adottato all’unanimità questa legge talmente necessaria, apportando, però, delle modifiche alla variante adottata dal Senato. Il documento prevede che l’esame si svolgerà in base ad un concorso nazionale, e la metodologia sarà approvata tramite ordine del ministro della Salute. Rispetto alla forma approvata dal Senato, la Camera ha abolito l’obbligatorietà che dall’anno prossimo l’esame si svolga entro al massimo tre anni dalla data del programma preparatorio. Coloro che superano il tirocinio, ma non riescono ad essere promossi all’esame di specializzazione, potranno essere assunti nelle strutture sanitarie che si confrontano con la mancanza di personale.

Via libera all’esame di tirocinio in medicina
Via libera all’esame di tirocinio in medicina

, 01.11.2019, 12:05

Si terrà a dicembre quest’anno il test di tirocinio in medicina, e dal 2020 sarà organizzato a novembre. Il presidente Klaus Iohannis ha promulgato le modifiche legislative adottate dal Parlamento con la procedura d’urgenza. La Camera dei Deputati – decisionale, ha adottato all’unanimità questa legge talmente necessaria, apportando, però, delle modifiche alla variante adottata dal Senato. Il documento prevede che l’esame si svolgerà in base ad un concorso nazionale, e la metodologia sarà approvata tramite ordine del ministro della Salute. Rispetto alla forma approvata dal Senato, la Camera ha abolito l’obbligatorietà che dall’anno prossimo l’esame si svolga entro al massimo tre anni dalla data del programma preparatorio. Coloro che superano il tirocinio, ma non riescono ad essere promossi all’esame di specializzazione, potranno essere assunti nelle strutture sanitarie che si confrontano con la mancanza di personale.

La deputata liberale Antoaneta Ionita ha fatto riferimento ad un’altra modifica apportata dalla normativa. Abbiamo fatto un lavoro di squadra e individuato le soluzioni, soprattutto perchè sono state apportate delle modifiche abbastanza importanti rispetto al testo approvato dal Senato. Ad esempio, il tasso di scolarità dovrà essere almeno uguale al numero di laureati in medicina generale, farmacia e odontoiatria, ha spiegato la deputata. I socialdemocratici hanno sollecitato che, nel futuro, la metodologia sia approvata anche in base alla firma del ministro dell’Istruzione. I parlamentari socialdemocratici hanno appoggiato e avviato questo iter particolarmente importante per l’attuale generazone, tentando di risolvere una crisi politica solo per il 2019. Va bene trovare questa modalità, in quanto l’organizzazione di un esame di tirocinio, una formazione post-laurea, non può essere staccata dalle responsabilità del Ministero dell’Istruzione, ha detto la deputata PSD Camelia Gavrila.

L’esame di tirocinio, che doveva tenersi il 17 novembre, è stato rinviato all’8 dicembre, in quanto al Ministero dell’Istruzione manca il titolare che firmi i tre ordini in base ai quali viene organizzato. La ministra della Salute, Sorina Pintea, ha precisato che l’esame si svolge in base a tre ordini ministeriali, di cui tre congiunti con il dicastero dell’Istruzione. Le nuove modifiche legislative si verificano nel contesto dell’attuale crisi politica. Il gabinetto presieduto dalla socialdemcratica Viorica Dancila è stato sfiduciato il 10 ottobre, e lunedì, se riceve l’investitura del Parlamento, sarà insediato il nuovo governo presieduto dal liberale Ludovic Orban. La Romania continua a confrontarsi con una mancanza acuta di medici, che in gran numero sono andati a lavorare all’estero, nonostante le notevoli crescite salariali.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company