Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vertice cruciale a Vilnius

La Lituania ospita un vertice della NATO ritenuto cruciale per la sicurezza del mondo libero.

Vertice cruciale a Vilnius
Vertice cruciale a Vilnius

, 11.07.2023, 11:14

Il rafforzamento a lungo termine della postura alleata sul Fianco Orientale è la posta in gioco principale della partecipazione del presidente romeno, Klaus Iohannis, al Vertice NATO che si svolge nella capitale lituana, Vilnius. Il capo dello stato ribadirà inoltre il robusto sostegno della Romania alla confinante Ucraina, invasa dalle truppe russe, anche per quanto riguarda la concretizzazione della sua adesione alla NATO, nonchè il supporto ai partner più vulnerabili dell’Alleanza, soprattutto la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona). Il presidente romeno desidera inoltre che i documenti e le decisioni alleate che saranno adottate riflettano l’importanza della regione del Mar Nero per la sicurezza euroatlantica.

Prima del Vertice, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha annunciato che si aspetta che la maggioranza degli alleati annunci l’impegno ad aumentare il bilancio della difesa a oltre il 2% del PIL a partire dal 2024. Solo 11 stati membri, tra cui anche la Romania, hanno adempiuto a questo impegno già dal corrente anno. Stando agli analisti, oltre al dossier ucraino, la riunione nord-atlantica sarà segnata dall’annuncio riguardante l’ingresso della Svezia nella NATO. Alla vigilia del Summit, il segretario generale Stoltenberg ha affermato che il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha espresso l’accordo di sostenere l’adesione del regno scandinavo, alla quale era stato contrario per mesi interi. Stoltenberg ha definito la giornata come una storica.

Rispondendo a una domanda riguardante l’opposizione dell’Ungheria nei confronti dell’ingresso della Svezia, Stoltenberg ha detto che il problema è risolto, poichè le autorità di Budapest gli avrebbero comunicato che non vogliono essere le ultime a ratificare il protocollo. Praticamente, in questo momento, tutti i 31 stati membri della NATO vogliono che la Svezia entri a far parte dell’Alleanza, pari alla confinante Finlandia, accolta il 4 aprile. Dopo l’avvio dell’invasione russa in Ucraina il 24 febbraio 2022, i due paesi scandinavi hanno rinunciato alla loro storica neutralità, mantenuta per decenni, scegliendo l’adesione alla NATO.

La Turchia ha dato luce verde alla Finlandia, ma ha bloccato la candidatura della Svezia, che accusava di ospitare militanti kurdi, definiti da Ankara come terroristi. Il presidente Erdogan avrebbe voluto condizionare l’ingresso della Svezia ai negoziati sull’ingresso del suo paese nell’Unione Europea. La Turchia ha presentato nel 1987 la candidatura alla Comunità Economica Europea, che ha preceduto le strutture comunitarie attuali, e successivamente, all’Unione, nel 1999. I negoziati di adesione sono stati avviati nel 2005 e da allora Bruxelles ha indicato ripetutamente che Ankara non adempie ai criteri.

L’ingresso nella NATO e nell’Unione sono due processi che non hanno a che fare l’uno con l’altro, ha ribadito ieri la portavoce della Commissione Europea, la romena Dana Spinanţ. L’ultima comunicazione dell’Esecutivo comunitario su questo tema, risalente allo scorso anno, indica che l’Unione Europea esprime serie preoccupazioni in riferimento al continuo deterioramento della democrazia, dello stato di diritto, dei diritti fondamentali e dell’indipendenza del sistema giudiziario in Turchia.

Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
Messa ortodossa il Venerdì Santo / Foto: Agerpres
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga
In primo piano lunedì, 14 Aprile 2025

Reazioni all’attacco di Sumy

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina....

Reazioni all’attacco di Sumy
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company