Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Verdetto nel fascicolo Microsoft

Nel fascicolo Microsoft, che la stampa di Bucarest chiama, a buona ragione, uno dei più spettacolari della storia giudiziaria della Romania post-comunista, lAlta Corte di Cassazione e Giustizia ha condannato, con decisione definitiva, tutti i 4 imputati. Due imprenditori, Dorin Cocos e Nicolae Dumitru, un ex ministro delle Comunicazioni, Gabriel Sandu, e un ex sindaco della città di Piatra-Neamt, Gheorghe Stefan, hanno ricevuto, in tutto, 14 anni di reclusione. Inoltre, lAlta Corte di Cassazione ha deciso anche la confisca di oltre 17 milioni di euro dai 4. Stando alla Direzione Nazionale Anticorruzione, ad aprile 2004, il contratto di affitto delle licenze Microsoft è stato concluso in condizioni dannose per il bilancio dello stato ed ha permesso il pagamento di una serie di provvigioni alle persone coinvolte.

Verdetto nel fascicolo Microsoft
Verdetto nel fascicolo Microsoft

, 04.10.2016, 16:49

Nel fascicolo Microsoft, che la stampa di Bucarest chiama, a buona ragione, uno dei più spettacolari della storia giudiziaria della Romania post-comunista, lAlta Corte di Cassazione e Giustizia ha condannato, con decisione definitiva, tutti i 4 imputati. Due imprenditori, Dorin Cocos e Nicolae Dumitru, un ex ministro delle Comunicazioni, Gabriel Sandu, e un ex sindaco della città di Piatra-Neamt, Gheorghe Stefan, hanno ricevuto, in tutto, 14 anni di reclusione. Inoltre, lAlta Corte di Cassazione ha deciso anche la confisca di oltre 17 milioni di euro dai 4. Stando alla Direzione Nazionale Anticorruzione, ad aprile 2004, il contratto di affitto delle licenze Microsoft è stato concluso in condizioni dannose per il bilancio dello stato ed ha permesso il pagamento di una serie di provvigioni alle persone coinvolte.



Una tangente di 60 milioni di euro e danni allo stato di 27 milioni di euro sono state le accuse mosse nei confronti del gruppo criminale. In linea di massima, i procuratori hanno indagato sui retroscena dei contratti tramite cui, durante vari governi, il sistema di insegnamento ha beneficiato di un numero di licenze IT maggiore delle esigenze reali e al di là di qualsiasi logica economica come prezzo. In cambio dei contratti assegnati deliberatamente a determinate persone – del resto, una pratica per niente insolita nella politica di acquisti delle istituzioni pubbliche romene – i decisori e gli imprenditori avrebbero intascato provvigioni ingiustificate. Dorin Cocos, nonostante la reputazione di imprenditore di successo che ha sempre preferito avere una presenza pubblica discreta, è ritenuto il pesce grosso. Percepito, per anni, come uno stretto collaboratore dellex capo dello stato, Traian Basescu, Cocos, come molti altri cosiddetti imprenditori romeni, non si è tenuto lontanto dai contratti con soldi pubblici, di cui, lungo il tempo, la stampa ha scritto che sarebbero stati alla base dellimpero finanziario che è riuscito a costruire. Gheorghe Stefan, più noto come Pinalti, per la sua implicazione nel calcio, è stato lesempio perfetto di sindaco di una città relativamente piccola di provincia con una grande influenza allinterno del principale partito al governo.



Dal canto suo, lex ministro Sandu, secondo la propria testimonianza, non ha fatto altro che raccogliere, su richiesta, soldi per il partito, in prossimità delle presidenziali del 2009, vinte da Traian Basescu. Stefan e Sandu hanno fatto parte del PDL, nel frattempo scomparso, come partito a se stante, in seguito alla fusione con il PNL. Il fascicolo Microsoft, una nuova vittoria clamorosa della Direzione Nazionale Anticorruzione, dice molto di un sistema profondamente tossico, in cui i politici e gli imprenditori si danno la mano per realizzare i propri interessi finanziari, i partiti piantano persone inadeguate al livello superiore dellamministrazione e i partiti politici si finanziano tramite il dirottamento di fondi pubblici. (traduzione di Adina Vasile




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company