Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Valutazione dell’insegnamento romeno

Da oltre 20 anni, il curriculum scolastico cambia ogni anno, vengono introdotte nuove discipline, si cercano nuovi approcci, ma il risultato è ancora lontano da quello atteso – i frequenti cambiamenti non hanno fatto che generare tra alunni, docenti e genitori uno stato di incertezza. Uno stato che si accentua nei periodi che precedono gli esami, la cui struttura è cambiata tantissime volte negli ultimi anni. I più recenti risultati, quelli delle simulazioni per la valutazione di questestate degli alunni dellottava classe ginnasiale, hanno rilevato che le situazione è ancora lungi dallaver raggiunto la formula vincente – solo circa il 44% dei partecipanti hanno ottenuto voti superiori al 5, mentre nel 2015 la loro percentuale era del 50%.

Valutazione dell’insegnamento romeno
Valutazione dell’insegnamento romeno

, 07.03.2016, 16:19

Da oltre 20 anni, il curriculum scolastico cambia ogni anno, vengono introdotte nuove discipline, si cercano nuovi approcci, ma il risultato è ancora lontano da quello atteso – i frequenti cambiamenti non hanno fatto che generare tra alunni, docenti e genitori uno stato di incertezza. Uno stato che si accentua nei periodi che precedono gli esami, la cui struttura è cambiata tantissime volte negli ultimi anni. I più recenti risultati, quelli delle simulazioni per la valutazione di questestate degli alunni dellottava classe ginnasiale, hanno rilevato che le situazione è ancora lungi dallaver raggiunto la formula vincente – solo circa il 44% dei partecipanti hanno ottenuto voti superiori al 5, mentre nel 2015 la loro percentuale era del 50%.



Per i pessimisti, una riforma del sistema di insegnamento in Romania è quasi impossibile. I critici dicono che linsegnamento sia diventato ormai una rete di difetti – i manuali non sarebbero buoni, perché puntano su informazioni inutili e annoiano gli alunni, i professori non sarebbero abbastanza preparati, come una conseguenza diretta degli stipendi troppo bassi che ricevono e che il metodo applicato nel processo di insegnamento non sarebbe giusto perché non stimola la creatività. Gli alunni si lamentano che devono fare troppe ore di lezioni, che hanno troppe discipline e zaini troppo pesanti. I genitori sono costretti a pagare per i propri figli lezioni private con professori competenti perché sono scontenti del livello di insegnamento in classe.



La situazione non è però generalizzata, una prova essendo i risultati notevoli ottenuti dagli alunni romeni alle olimpiadi internazionali, ma anche il numero dei romeni ammessi a prestigiose università occidentali. Lidea sarebbe di trasformare possibilmente questi casi da eccezioni in regola. Parlando delle carenze del settore istruzione, laccademico Solomon Marcus, il quale di recente ha espresso la sua posizione sulla situazione dellinsegnamento, ha richiamato lattenzione che:Niente può essere più importante nellistruzione che il fatto di inoculare al bambino e alladolescente il rispetto della vita umana. Fargli capire il prima possibile che lessere umano è il più prezioso al mondo”.



Dei problemi con cui si confronta linsegnamento romeno ha parlato anche il presidente Klaus Iohannis, il quale ha proposto una nuova riforma. Secondo lui, lEsecutivo dispone di tutti gli strumenti necessari per mettere a punto un piano tramite cui, entro lautunno del 2018, quando sarà celebrato il centenario della Romania moderna, la Romania sia moderna anche nelle scuole. (traduzione di Gabriela Petre)


foto: fb.com / Curtea Constituțională a României
In primo piano martedì, 21 Ottobre 2025

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Dopo aver rimandato più volte una decisione, lunedì la Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte...

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR
Marcia
In primo piano lunedì, 20 Ottobre 2025

Insieme per la sicurezza delle donne

Alcune migliaia di persone hanno partecipato domenica alla marcia “Insieme per la sicurezza delle donne”, organizzata a Bucarest e in...

Insieme per la sicurezza delle donne
Il gabinetto Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale
foto: facebook.com/NATO
In primo piano giovedì, 16 Ottobre 2025

NATO e bilanci per la difesa

La Romania è pienamente impegnata nelle azioni alleate per garantire la sicurezza e la stabilità del Fianco Est – ha detto il ministro della...

NATO e bilanci per la difesa
In primo piano mercoledì, 15 Ottobre 2025

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito...

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest
In primo piano martedì, 14 Ottobre 2025

Pace a Gaza

I 20 ostaggi israeliani ancora in vita nell’enclave palestinese sono stati liberati. Tra loro ci sono due fratelli gemelli che erano stati...

Pace a Gaza
In primo piano martedì, 14 Ottobre 2025

UE, il futuro della politica di coesione

“I leader regionali e locali si stanno mobilitando per contrastare qualsiasi nazionalizzazione degli investimenti dell’UE e per evitare...

UE, il futuro della politica di coesione
In primo piano lunedì, 13 Ottobre 2025

La Romania sostiene un bilancio europeo realistico

+Il finanziamento del bilancio dell’Unione Europea deve basarsi sui principi dell’equità, dell’efficienza, della trasparenza e della...

La Romania sostiene un bilancio europeo realistico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company