Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Valutazione dell’insegnamento romeno

Da oltre 20 anni, il curriculum scolastico cambia ogni anno, vengono introdotte nuove discipline, si cercano nuovi approcci, ma il risultato è ancora lontano da quello atteso – i frequenti cambiamenti non hanno fatto che generare tra alunni, docenti e genitori uno stato di incertezza. Uno stato che si accentua nei periodi che precedono gli esami, la cui struttura è cambiata tantissime volte negli ultimi anni. I più recenti risultati, quelli delle simulazioni per la valutazione di questestate degli alunni dellottava classe ginnasiale, hanno rilevato che le situazione è ancora lungi dallaver raggiunto la formula vincente – solo circa il 44% dei partecipanti hanno ottenuto voti superiori al 5, mentre nel 2015 la loro percentuale era del 50%.

Valutazione dell’insegnamento romeno
Valutazione dell’insegnamento romeno

, 07.03.2016, 16:19

Da oltre 20 anni, il curriculum scolastico cambia ogni anno, vengono introdotte nuove discipline, si cercano nuovi approcci, ma il risultato è ancora lontano da quello atteso – i frequenti cambiamenti non hanno fatto che generare tra alunni, docenti e genitori uno stato di incertezza. Uno stato che si accentua nei periodi che precedono gli esami, la cui struttura è cambiata tantissime volte negli ultimi anni. I più recenti risultati, quelli delle simulazioni per la valutazione di questestate degli alunni dellottava classe ginnasiale, hanno rilevato che le situazione è ancora lungi dallaver raggiunto la formula vincente – solo circa il 44% dei partecipanti hanno ottenuto voti superiori al 5, mentre nel 2015 la loro percentuale era del 50%.



Per i pessimisti, una riforma del sistema di insegnamento in Romania è quasi impossibile. I critici dicono che linsegnamento sia diventato ormai una rete di difetti – i manuali non sarebbero buoni, perché puntano su informazioni inutili e annoiano gli alunni, i professori non sarebbero abbastanza preparati, come una conseguenza diretta degli stipendi troppo bassi che ricevono e che il metodo applicato nel processo di insegnamento non sarebbe giusto perché non stimola la creatività. Gli alunni si lamentano che devono fare troppe ore di lezioni, che hanno troppe discipline e zaini troppo pesanti. I genitori sono costretti a pagare per i propri figli lezioni private con professori competenti perché sono scontenti del livello di insegnamento in classe.



La situazione non è però generalizzata, una prova essendo i risultati notevoli ottenuti dagli alunni romeni alle olimpiadi internazionali, ma anche il numero dei romeni ammessi a prestigiose università occidentali. Lidea sarebbe di trasformare possibilmente questi casi da eccezioni in regola. Parlando delle carenze del settore istruzione, laccademico Solomon Marcus, il quale di recente ha espresso la sua posizione sulla situazione dellinsegnamento, ha richiamato lattenzione che:Niente può essere più importante nellistruzione che il fatto di inoculare al bambino e alladolescente il rispetto della vita umana. Fargli capire il prima possibile che lessere umano è il più prezioso al mondo”.



Dei problemi con cui si confronta linsegnamento romeno ha parlato anche il presidente Klaus Iohannis, il quale ha proposto una nuova riforma. Secondo lui, lEsecutivo dispone di tutti gli strumenti necessari per mettere a punto un piano tramite cui, entro lautunno del 2018, quando sarà celebrato il centenario della Romania moderna, la Romania sia moderna anche nelle scuole. (traduzione di Gabriela Petre)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company