Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vaccinazione – informazione e disinformazione

I vaccini utilizzati in Romania sono sicuri ed efficaci e sono verificati secondo i più alti standard di qualità esistenti nel mondo, ha assicurato il Ministero della Salute romeno, in risposta ad una campagna di disinformazione avviata nello spazio pubblico e online. I messaggi sulle reti sociali e i materiali stampati, distribuiti nelle zone affollate oppure nelle caselle postali, consigliano i romeni di non far vaccinare i propri bambini. Per renderli più credibili, gli autori di questi messaggi usano, senza essere autorizzati, sigle del Ministero della Salute, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’UNICEF. Il Ministero della Salute non aderisce per niente alla campagna di disinformazione relativa all’inefficacia e ai rischi comportati dalla vaccinazione e ammonisce che i materiali distribuiti contengono informazioni false, che possono ingannare i genitori e mettere in pericolo la salute della popolazione.

Vaccinazione – informazione e disinformazione
Vaccinazione – informazione e disinformazione

, 06.09.2018, 13:28

I vaccini utilizzati in Romania sono sicuri ed efficaci e sono verificati secondo i più alti standard di qualità esistenti nel mondo, ha assicurato il Ministero della Salute romeno, in risposta ad una campagna di disinformazione avviata nello spazio pubblico e online. I messaggi sulle reti sociali e i materiali stampati, distribuiti nelle zone affollate oppure nelle caselle postali, consigliano i romeni di non far vaccinare i propri bambini. Per renderli più credibili, gli autori di questi messaggi usano, senza essere autorizzati, sigle del Ministero della Salute, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’UNICEF. Il Ministero della Salute non aderisce per niente alla campagna di disinformazione relativa all’inefficacia e ai rischi comportati dalla vaccinazione e ammonisce che i materiali distribuiti contengono informazioni false, che possono ingannare i genitori e mettere in pericolo la salute della popolazione.



La ministra della Salute, Sorina Pintea, ha annunciato che verranno prese tutte le misure legali affinché tutti i colpevoli rispondano per le loro azioni. Una reazione simile hanno avuto pure l’UNICEF e l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le quali affermano che la garanzia dell’accesso generale all’immunizzazione è più importante che mai, a causa dell’epidemia di morbillo che colpisce più Paesi europei. Le due strutture internazionali sono preoccupate perché in Romania, il tasso di vaccinazione contro il morbillo è inferiore di molto al tetto del 95%, che garantisce la protezione dell’intera comunità. L’UNICEF e l’OMS precisano che continueranno a collaborare con il Ministero della Salute per assicurarsi che i genitori ricevano tutte le informazioni e capiscano i benefici dei vaccini, come pure i rischi delle malattie che si possono prevenire tramite la vaccinazione.



È inaccettabile che, attualmente, i bambini muoiano a causa del morbillo, nel contesto in cui esiste un vaccino efficace e sicuro”, affermano l’UNICEF e l’OMS, stando alle quali, scegliendo l’immunizzazione, i genitori proteggono la salute dei bambini e contribuiscono anche alla protezione della salute degli altri. Nell’ultima settimana di agosto, in Romania, sono stati confermati più di 80 nuovi casi di morbillo, ha informato il Centro Nazionale di Sorveglianza e Controllo delle Malattie Infettive. Secondo la stessa fonte, il numero totale dei casi ha superato 15000, di cui 59 decessi. Su quattro persone che contrattano la malattia, una ha bisogno di essere ricoverata in ospedale, mentre per 1 su 1.000 malati la malattia è mortale. Stando agli esperti, i costi per la prevenzione tramite vaccinazione sarebbero stati molto più bassi rispetto al prezzo delle cure necessarie ai malati di morbillo, malattia diventata endemica in Romania. Gli specialisti sostengono che i contagi e i decessi sarebbero stati evitati se fosse stato rispettato il Calendario Nazionale di Vaccinazione dei bambini e degli adulti per oltre il 95% della popolazione, secondo le raccomandazioni dell’OMS. Sempre loro sostengono il divieto d’accesso nelle collettività per i bambini e gli adolescenti non vaccinati.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company