Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vacanze sulle tracce di un’antica navetta


Vacanze sulle tracce di un’antica navetta
Vacanze sulle tracce di un’antica navetta

, 01.05.2015, 08:00

Cari amici, RRI vi invita ad un nuovo concorso a premi — “Vacanze sulle tracce di un’antica navetta” — organizzato assieme ai nostri colleghi di Radio Romania Antenna dei Villaggi, emittente dedicata al mondo rurale romeno. Probabilmente molti di voi avete visto il film francese “Il favoloso mondo di Amélie” e vi ricordate il suo amato nano da giardino che gira il mondo in vacanza, inviando a casa delle foto da luoghi esotici della Terra. Dalla Contrada del Făgăraş, nel centro della Romania, è partito un progetto semplice, ma pieno d’inventiva, che fa parlare nel mondo del paesino Mândra, della Contrada del Făgăraş e della Romania. È dedicato ad un navetta per il telaio appartenuta ad una contadina romena. La vecchia navetta gira per il mondo da anni, portata da gente abituale, ma anche da persone famose, che ne scattano foto nei più diversi luoghi. La contadina, chiamata “Mamma Ruţă”, era una donna semplice, che ebbe un desiderio: che il vecchio pezzo di legno con cui lavorò per tutta la vita al telaio faccesse al suo posto un viaggio iniziatico per il mondo. Abbiamo pensato di proporvi un concorso che vi porti alla scoperta dei luoghi da dove partì questa navetta, il paesino Mândra, la Contrada del Făgăraş, come anche una zona vicina, Mărginimea Sibiului.



10 anni fa, una vecchia del paesino Mândra, della Provincia di Brasov, lasciava questo mondo dopo una vita di lavoro al telaio. Oltre ai bei tessuti lasciati ai figli, nipoti e bisnipoti, la vecchia lasciò loro una navetta per telaio. La vecchia, a causa della vita dura e piena di mancanze, non riuscì mai a vedere il mondo fuori dalla Contrada del Făgăraş, perciò lasciò in eredità ai più giovani, in modo simbolico, attraverso la navetta, il desiderio di vedere il mondo. In segno di rispetto per la sua vita esemplare, i discendenti della contadina decisero di esaudire il suo desiderio portando la navetta per il Paese e per l’intero mondo.



Il sogno della contadina si avverrò grazie alla sua nipote, l’attrice Alina Zară, la quale decise che la navetta non si fermasse mai e fosse portata da gente di tutte le età in tutti i posti in cui sarebbe andata. Fino ad oggi, la navetta della contadina romena percorse un milione di chilometri. Fu portata nei gulag sovietici, in Australia, al Monte Athos, ad Alba Iulia (dove fu proclamata l’unione di tutte le province storiche romene, il 1 dicembre del 1918), viaggiò nella custodia del violino Stradivari dal noto violinista romeno Alexandru Tomescu a Pechino, giunse ai poli e all’Ecuatore. Dapperttutto, trasmesse al mondo un messaggio di pace e solidarietà sui valori più importanti dell’umanità.



La navetta fu accompagnata nel suo viaggio da presentazioni della Romania e, soprattutto, del mondo rurale romeno, presso le ambasciate della Romania o ad eventi culturali importanti. Il fatto che rappresenti un simbolo degli antichi mestieri e della tradizione popolare rende la vecchia navetta e la sua storia una grande attrattiva, che desta lo stesso interesse che desterebbe un racconto sulle bellezze della Romania.



Seguite i programmi di RRI, il sito www.rri.ro e le pagine di Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn, rispondete correttamente ad alcune domande e potete vincere i grandi premi del concorso, che si concluderà il 15 luglio, bollo postale attestante.



I grandi premi sono due soggiorni per due persone, di otto giorni (7 pernottamenti), vitto e alloggio compresi, nel periodo 1-8 settembre 2015, in agriturismi della zona del Fagaras (Sambata de Sus), in provincia di Brasov, e di Marginimea Sibiului, in provincia di Sibiu. Uno dei soggiorni per due persone in camera doppia sarà in palio per gli ascoltatori di RRI, mentre il secondo per gli ascoltatori dell’emittente Antenna dei Villaggi. Come al solito, il viaggio fino in Romania sarà a carico dei vincitori.



Il concorso è sponsorizzato dalla SC SCORILO TURISM SRL ed organizzato assieme a partner locali delle province di Brasov e Sibiu.



Ecco ora le domande:


Da dove è partita “La navetta di Mamma Ruţă” per il mondo? Quanti chilometri ha percorso la navetta? Quali sono le zone che visiteranno i vincitori dei Grandi Premi? Nominate 5 stati o luoghi speciali in cui “ha viaggiato” la navetta partita dalla Romania. Per informazioni potete usare il blog del progetto, http://suveicachicd10.blogspot.ro/, e la pagina di Facebook https://www.facebook.com/pages/Suveica-Mamei-Ru%C5%A3a-%C3%AEn-jurul-lumii/360304274111765.



Scriveteci che cosa vi ha spinti a partecipare al concorso e perché seguite i programmi RRI on air oppure online.



I nostri recapiti sono: Radio Romania Internazionale, Via Generale Berthelot n. 60-64, sector 1, Bucarest, PO Box 111, CAP 010165, fax 0040.21.319.05.62, e-mail: ital@rri.ro. Potete rispondere fino al 15 luglio, bollo postale attestante. I vincitori dei Grandi Premi saranno annunciati poco dopo la fine del concorso. In bocca al lupo!


(traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company