Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo valico di confine tra Romania e Ucraina

Ieri, la Romania ha inaugurato un nuovo valico stradale di confine con lUcraina, a Vicovu de Sus, nella provincia di Suceava (nord-est). Attualmente, nel nord del Paese esistono altri tre valichi di confine: Siret, Sighetul Marmatiei e Halmeu. “Lapertura di un nuovo valico di confine con lUcraina è una prova delle relazioni e della solidarietà tra i due Paesi”, ha affermato il premier romeno, Nicolae Ciucă, che ha partecipato, insieme al suo omologo ucraino, Denîs Smîhal, a questo evento. Il nuovo valico di confine di Vicovu de Sus – Krasnoilsk è il primo ad essere aperto dopo il 1999 e faciliterà, ha affermato Nicolae Ciucă, il transito di persone e merci tra Ucraina e Romania, ma anche verso i Paesi dellUnione Europea. Ciuca ha precisato che lUcraina ha più che mai bisogno della solidarietà della comunità europea, una comunità che crede nella libertà e nel diritto sovrano di ogni stato di decidere il proprio futuro.

Un nuovo valico di confine tra Romania e Ucraina
Un nuovo valico di confine tra Romania e Ucraina

, 11.11.2022, 14:21

Ieri, la Romania ha inaugurato un nuovo valico stradale di confine con lUcraina, a Vicovu de Sus, nella provincia di Suceava (nord-est). Attualmente, nel nord del Paese esistono altri tre valichi di confine: Siret, Sighetul Marmatiei e Halmeu. “Lapertura di un nuovo valico di confine con lUcraina è una prova delle relazioni e della solidarietà tra i due Paesi”, ha affermato il premier romeno, Nicolae Ciucă, che ha partecipato, insieme al suo omologo ucraino, Denîs Smîhal, a questo evento. Il nuovo valico di confine di Vicovu de Sus – Krasnoilsk è il primo ad essere aperto dopo il 1999 e faciliterà, ha affermato Nicolae Ciucă, il transito di persone e merci tra Ucraina e Romania, ma anche verso i Paesi dellUnione Europea. Ciuca ha precisato che lUcraina ha più che mai bisogno della solidarietà della comunità europea, una comunità che crede nella libertà e nel diritto sovrano di ogni stato di decidere il proprio futuro.



“La mobilità di persone e merci in questo momento per lUcraina acquisisce una rilevanza vitale. Possiamo dire in questo momento che oltre 6,5 milioni di tonnellate di grano sono state esportate dallUcraina attraverso le infrastrutture romene, ferrovie e strade e attraverso i porti di Costanza e Galaţi. Ci sono piani per il futuro per facilitare lapertura di più valichi di frontiera e ci sono anche piani a livello di Unione Europea che li integrano e allinterno dei quali dobbiamo allinearci in modo da avere uno sviluppo coerente di queste strutture”, ha dichiarato Nicolae Ciucă.



Dal canto suo, il premier ucraino ha ringraziato la Romania per laiuto fornito al suo Paese e ha sottolineato limportanza dellapertura del nuovo valico di confine. Denîs Smîhal ha precisato che la sua inaugurazione era prevista sin dal 2012, da un accordo intergovernativo, e che si punta sullapertura di altri sette valichi di confine tra Romania e Ucraina.



“Il nostro incontro di oggi, lapertura di questo valico rappresenta un riavvicinamento tra i nostri stati e conferma il nostro percorso verso lintegrazione europea. Ci siamo incontrati in un momento molto difficile per lUcraina, quando laggressore sta distruggendo tutte le infrastrutture critiche dellUcraina, soprattutto con lavvicinarsi dellinverno. Siamo grati alla parte romena per aver sostenuto lintegrità territoriale e la sovranità dellUcraina”, ha dichiarato Denîs Smîhal.



Lapertura del valico di Vicovu de Sus avviene nel contesto dellintensificarsi dei bombardamenti russi e dei moniti su una possibile evacuazione della capitale ucraina Kiev. Il transito attraverso i valichi di frontiera tra Ucraina e Romania è stato difficile sin dallinizio della guerra di invasione russa, il 24 febbraio scorso. Allora, i profughi hanno dovuto aspettare anche tre giorni per attraversare il confine con la Romania, attraverso la dogana di Siret.




Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company