Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo governo a Bucarest

Il voto dato martedì dalla plenaria del Parlamento di Bucarest all’investitura del governo del premier designato Dacian Ciolos e al suo programma è sembrato una formalità dopo che la maggioranza dei partiti del legislativo ha espresso il sostegno. Ex commissario europeo all’agricoltura, Ciolos (46 anni) è stato designato dal presidente Klaus Iohannis per formare un nuovo esecutivo dopo le dimissioni, ai primi del mese, del governo tripartito presieduto dal socialdemocratico Victor Ponta. Questi ha lasciato la guida dell’esecutivo dopo la tragedia avvenuta il 30 ottobre in un locale di Bucarest, che ha provocato decine di morti e circa 200 feriti e che ha scatenato un’ondata di proteste di strada.

Un nuovo governo a Bucarest
Un nuovo governo a Bucarest

, 17.11.2015, 16:26

Il voto dato martedì dalla plenaria del Parlamento di Bucarest all’investitura del governo del premier designato Dacian Ciolos e al suo programma è sembrato una formalità dopo che la maggioranza dei partiti del legislativo ha espresso il sostegno. Ex commissario europeo all’agricoltura, Ciolos (46 anni) è stato designato dal presidente Klaus Iohannis per formare un nuovo esecutivo dopo le dimissioni, ai primi del mese, del governo tripartito presieduto dal socialdemocratico Victor Ponta. Questi ha lasciato la guida dell’esecutivo dopo la tragedia avvenuta il 30 ottobre in un locale di Bucarest, che ha provocato decine di morti e circa 200 feriti e che ha scatenato un’ondata di proteste di strada.

L’ex commissario europeo ha composto una squadra di governo dominata da tecnici, senza appartenenza politica, con esperienza nel settore privatio, nelle istituzioni europee e nella società civile. Ciolos ha mantenuto la struttura del precedente governo, con 22 ministri e due vicepremier. Tra di loro, nomi più noti o meno noti. Il Ministero dell’economia è stato assegnato a un manager con esperienza nel settore privato, Costin Grigore Borc, che è anche vicepremier, mentre il sociologo Vasile Dancu ha assunto il dicastero dello sviluppo regionale. Altri nomi nel governo sono Anca Dragu Paliu, alle Finanze, alto funzionario nelle istituzioni europee, Lazar Comanescu, un diplomatico di carriera, agli esteri, e l’attuale ambasciatore in Gran Brategna, Mihnea Motoc, alla difesa.

In riferimento al programma di governo, le priorità a breve e medio termine sono l’elaborazione della Finanziaria per il 2016 e l’organizzazione delle elezioni amministrative e politiche per l’anno prossimo. Il programma governativo include un piano di investimenti per 10 anni, una strategia nazionale di sviluppo, che includa obiettivi finanziati sia da fondi europei che dal bilancio di stato, riforme nell’educazione e nella sanità. La crescita e il consolidamento del ruolo della Romania nell’UE e nella NATO, il rafforzamento e lo sviluppo del partenariato strategico con gli USA, soprattutto della dimensione economica, il sostegno delle aspirazioni di integrazione europea della confinante Moldova (ex sovietica, in maggioranza romenofona) restano piloni nel campo della politica estera.

Nè i romeni all’estero sono stati dimenticati. Per loro, il governo propone delle misure e politiche con l’obiettivo di affermare l’identità culturale e linguistica, la difesa dei diritti, delle libertà e della dignità dei romeni, la riduzione delle tasse consolari e dei costi amministrativi. Dacian Ciolos ha sottolineato che questo governo non si impegnerà su tutti i fronti di riforma nella società romena, però si assumerà un set di misure concrete, limitate come numero, però con impatto, per le quali intende dar conto a fine mandato davanti alle forze politiche e alla società.

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company