Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo attentato ad Ankara

Centinaia di anni di storia comune, lo statuto di alleati nella NATO, gli scambi commerciali intensi e, dal 2011, un partenariato strategico bilaterale legano Bucarest ad Ankara e rendono i romeni sensibili alle tragedie avvenute sullaltra riva del Mar Nero. Il Ministero degli Esteri romeno ha condannato subito e fermamente lattacco terroristico commesso domenica nella capitale turca e conclusosi con decine di morti e feriti.

Un nuovo attentato ad Ankara
Un nuovo attentato ad Ankara

, 14.03.2016, 16:09

Centinaia di anni di storia comune, lo statuto di alleati nella NATO, gli scambi commerciali intensi e, dal 2011, un partenariato strategico bilaterale legano Bucarest ad Ankara e rendono i romeni sensibili alle tragedie avvenute sullaltra riva del Mar Nero. Il Ministero degli Esteri romeno ha condannato subito e fermamente lattacco terroristico commesso domenica nella capitale turca e conclusosi con decine di morti e feriti.



La diplomazia di Bucarest trasmette le sue più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e tutta la compassione alle persone rimaste ferite nel tragico avvenimento. Simili azioni, che mettono in pericolo persone innocenti, non si possono giustificare in alcun modo, sottolinea il ministero degli Esteri, ricordando che la Romania resta fortemente impegnata nella lotta a tutte le forme di terrorismo e ribadisce la necessità di intensificazione degli sforzi internazionali per contrastarle. La costernazione delle varie cancellerie del mondo è, daltronde, generale e i più importanti leader del mondo hanno espresso simultaneamente la compassione per le vittime e la decisione di lottare contro il terrorismo.



Lattacco, che nelle prime ore non è stato rivendicato, è stato attribuito dalle autorità ai militanti secessionisti curdi. Un attentato simile, commesso il 17 febbraio, è stato rivendicato dallorganizzazione auto-intitolatasi “I Falchi della Libertà”, fazione proveniente dal vecchio e già famoso Partito degli Operai del Kurdistan (Pkk), guerriglia attiva sin dagli anni 80. Le ostilità fra Ankara e il Pkk sono state riprese dopo un armistizio di due anni e mezzo e sono costate la vita a numerose persone da ambo le parti. Finora – notano gli analisti, il Pkk ha puntato su obiettivi militari, evitando quelli civili. Oltre al conflitto ormai decennale con i militanti curdi, il Paese è stato visitato nellultimo anno anche dai terroristi del cosiddetto Stato Islamico, che hanno commesso almeno quattro attentati, anche ad Ankara e Istanbul.



La Turchia fa parte della coalizione internazionale di lotta allo Stato Islamico e ospita sul suo territorio aerei da combattimento americani che bombardano posizioni dei jihadisti in Siria ed Iraq. Da quasi 25 anni, lo stato e il popolo turco sono bersagli degli attentatori animati da diverse fedi ideologiche o religiose. Che siano etnici armeni, arabi o curdi, ultranazionalisti turchi, militanti di estrema sinistra o islamisti, gli assassini hanno provocato numerose vittime.



Il 10 ottobre scorso, sempre ad Ankara, 103 persone sono state uccise e oltre 500 sono rimaste ferite nel più sanguinoso attentato mai commesso in Turchia e attribuito allo Stato Islamico. Gli attacchi – ha affermato il presidente – Regep Tayyip Erdogan, non indeboliranno la determinazione della Turchia di lottare contro il terrorismo. Egli si è detto convinto che il suo Paese, che non rinuncerà mai al diritto di difendersi, è diventato un bersaglio a causa dellinstabilità regionale degli ultimi anni. Il presidente turco sostiene inoltre che le organizzazioni terroristiche prendono adesso di mira i civili perché hanno perso la battaglia contro le forze di sicurezza. (traduzione di Gabriela Petre)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company