Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE – Ucraina: possibile firma Accordo associazione

Dopo aver sospeso al vertice del Partenariato Orientale di Vilnius, svoltosi a fine novembre, la firma dell’Accordo di associazione all’UE, il che ha scatenato una reazione di massa filoeuropea senza precedenti a Kiev, l’Ucraina sembra ora disposta di tornare sulla decisione, sotto la pressione della strada.

UE – Ucraina: possibile firma Accordo associazione
UE – Ucraina: possibile firma Accordo associazione

, 13.12.2013, 13:21

Dopo aver sospeso al vertice del Partenariato Orientale di Vilnius, svoltosi a fine novembre, la firma dell’Accordo di associazione all’UE, il che ha scatenato una reazione di massa filoeuropea senza precedenti a Kiev, l’Ucraina sembra ora disposta di tornare sulla decisione, sotto la pressione della strada.



Il commissario europeo all’allargamento, Stefan Fule, e il vicepremier ucraino Serghei Arbuzov, hanno concordato a Bruxelles l’elaborazione di una road map per applicare i provvedimenti dell’Accordo di associazione dell’Ucraina all’UE, in base all’impegno chiaro di Kiev a favore di firmare il documento.



Il Parlamento Europeo ha rivolto ai leader comunitari l’appello di istituire una missione di mediazione, per aiutare il governo e l’opposizione dell’Ucraina di avviare un dialogo per sbloccare la situazione che ha portato a una grave crisi politica.



Incontrando a Kiev l’Alto rappresentante dell’UE per la politica estera, Catherine Ashton, il presidente Viktor Yanukovich ha dichiarato che ora ha l’intenzione di firmare l’Accordo di associazione con l’UE. La firma potrebbe svolgersi l’anno prossimo, in contemporanea con la Moldova e la Georgia, che hanno siglato il documento.



Rientrata a Bruxelles, Catherine Ashton ha dichiarato che i problemi dell’Ucraina potranno essere attenuati dalla firma dell’accordo che porterà nuovi investimenti europei. Le autorità di Kiev affermano che avranno bisogno di un massiccio sostegno finanziario, se decidono di voltare le spalle alla Russia, però l’UE ha annunciato che sarà concesso appoggio per la firma di un accordo di prestito con il Fondo Monetario Internazionale.



Da Bucarest, il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, ha espresso la convinzione del suo Governo che il futuro dell’Ucraina si trova in Europa, e che le sue evoluzioni a medio e lungo termine sono legate politicamente, economicamente e culturalmente all’UE.



La porta dell’UE resta aperta all’Ucraina, e l’accordo di associazione sarà firmato se a Kiev ci sarà la volontà politica in tal senso, ha aggiunto Corlatean. In riferimento alle manifestazioni proeuropee, contro le autorità di Kiev, che hanno provocato violenze di strada, il capo della diplomazia romena ha sottolineato che la soluzione alla crisi ucraina consiste nel dialogo politico con l’opposizione e i cittadini, e non nell’uso della forza.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company