Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: priorità della Presidenza greca

Dal 1 gennaio, la Grecia ha assunto la presidenza di turno dell’UE, una buona opportunità per riconquistare il prestigio e di uscire dalla condizione di Paese assistito finanziarmente dal 2010. Da parte sua, l’UE può tendere una mano al governo di Atene che, sotto il peso delle misure di austerità, si confronta con difficoltà interne.

UE: priorità della Presidenza greca
UE: priorità della Presidenza greca

, 09.01.2014, 12:44

Dal 1 gennaio, la Grecia ha assunto la presidenza di turno dell’UE, una buona opportunità per riconquistare il prestigio e di uscire dalla condizione di Paese assistito finanziarmente dal 2010. Da parte sua, l’UE può tendere una mano al governo di Atene che, sotto il peso delle misure di austerità, si confronta con difficoltà interne.



La Grecia annuncia una presidenza incentrata su unione bancaria, sostegno dei crediti alle piccole e medie imprese, appoggio ai giovani che vogliono lavorare in regioni svaforite, ma anche impegno nei dossier dell’immigrazione e della politica marittima. Praticamente, la Grecia avrà a disposizione meno di quattro mesi per individuare delle soluzioni, in quanto, a fine maggio si terranno le elezioni europee che renderanno più difficile il processo decisionale.



Comunque, il Presidente della Commissione Europea, Josè Manuel Barroso, è del parere che la Presidenza greca si impegnerà al massimo per garanire che i dossier legislativi-chiave registreranno dei progressi nel Consiglio nel primo semestre — cruciale – del 2014.



Presente al lancio del programma della presidenza di turno greca a Bucarest, il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, ha assicurato che Atene può contare sul pieno appoggio del nostro Paese per l’agenda europea.



Il capo della diplomazia di Bucarest ha sottolineato che la Romania non starà con le mani in mano per vedere riunite le condizioni politiche in vista dell’ingresso a Schengen, ricordando che Bucarest ha adempiuto a tutti i requisiti in tal senso.



“Quando saranno riunite le condizioni politiche per il consenso, aspetteremo subito che questo punto sia inserito sull’agenda del Consiglio per una decisione — ripeto — corretta, legittima, nei confronti di Romania e Bulgaria”, ha detto il ministro Corlatean.



E’ per la quinta volta che la Grecia assume la Presidenza di turno dell’UE. Questo semestre è stato preceduto da quello lituano e sarà seguito da quello italiano, da 1 luglio prossimo. La Romania avrà la prima presidenza di turno dell’UE nel 2019.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company