Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: lo stato di diritto e le leggi sulla giustizia

Più emendamenti apportati alle leggi sulla Giustizia nel 2018 e nel 2019 continuano a destare preoccupazione per quanto riguarda il loro impatto sullindipendenza del sistema giudiziario, lo rileva il capitolo sulla Romania del primo rapporto sullo stato di diritto nellUE, pubblicato dalla Commissione Europea. Il documento valuta quattro temi principali, molto importanti per il rispetto dello stato di diritto – i sistemi di giustizia nazionali, il personale anticorruzione, il pluralismo e la libertà dei mass-media, nonché altri aspetti istituzionali relativi ai sistemi di controllo ed equilibrio.

UE: lo stato di diritto e le leggi sulla giustizia
UE: lo stato di diritto e le leggi sulla giustizia

, 01.10.2020, 12:27

Più emendamenti apportati alle leggi sulla Giustizia nel 2018 e nel 2019 continuano a destare preoccupazione per quanto riguarda il loro impatto sullindipendenza del sistema giudiziario, lo rileva il capitolo sulla Romania del primo rapporto sullo stato di diritto nellUE, pubblicato dalla Commissione Europea. Il documento valuta quattro temi principali, molto importanti per il rispetto dello stato di diritto – i sistemi di giustizia nazionali, il personale anticorruzione, il pluralismo e la libertà dei mass-media, nonché altri aspetti istituzionali relativi ai sistemi di controllo ed equilibrio.



Lo scorso aprile, una serie di emendamenti al Codice Penale, al Codice di Procedura Penale e alla legge speciale sulla corruzione sono stati adottati con procedura durgenza dal Parlamento di Bucarest, ma sono stati accolti con ampie critiche e, alla fine, dichiarati contrari alla Costituzione a luglio 2019. Il compito di rendere i Codici conformi alle decisioni della Corte Costituzionale è ancora in attesa, quindi lincertezza legale e il rischio sulla sostenibilità della lotta alla corruzione permangono ancora, si legge nel documento.



Nel rapporto si precisa che la Romania ha un quadro strategico nazionale anticorruzione basato su unampia partecipazione delle istituzioni che garantisce limpegno di una parte significativa della pubblica amministrazione, delle compagnie statali, delle istituzioni incaricate ad applicare la legge, delle procure, dei tribunali e della società civile. Anche se, secondo la Costituzione, ladozione di ordinanze durgenza è possibile solo in casi eccezionali o di emergenza, più governi successivi hanno utilizzato questo strumento per legiferare in numerosi settori, destando preoccupazione per quanto riguarda la qualità dellatto di legiferare e sullosservanza della separazione dei poteri, si legge ancora nel rapporto, in cui si precisa allo stesso tempo che la società civile ha svolto un ruolo importante nella difesa dello stato di diritto.



Inoltre, il livello di implementazione della strategia nazionale anticorruzione è aumentato e le azioni preventive sono continuate sia a livello locale che a livello nazionale. Attualmente, si afferma nel documento, il Ministero della Giustizia sta valutando la strategia per la stesura della prossima. Proprio nel giorno in cui a Bruxelles è stato reso pubblico il rapporto della Commissione Europea, a Bucarest, il Ministero della Giustizia ha messo in dibattito pubblico le proposte di modifica delle leggi sulla Giustizia.



Lo ha reso pubblico il ministro Cătălin Predoiu, precisando che le modifiche elencate garantiscono linserimento nella legislazione romena delle raccomandazioni fatte dalle istituzioni europee. “Il rafforzamento del ruolo del CSM nellorganizzazione e nello svolgimento dei concorsi e degli esami tramite lIstituto Nazionale della Magistratura, la professionalizzazione del processo di selezione dei magistrati tramite leliminazione di qualsiasi modalità di entrare nella magistratura senza concorso. Abbiamo inoltre previsto leliminazione del pensionamento anticipato dei magistrati; il rafforzamento del principio relativo allindipendenza dei procuratori nellattività giudiziaria, il ritorno alle norme che sancivano laccesso alla carica di giudice allAlta Corte tramite concorso; lo scioglimento della Sezione per le indagini sui reati nella Giustizia, ha detto il ministro.



Sin dallinizio, la loro implementazione ha generato preoccupazioni legate a eventuali pressioni sui giudici e sui procuratori, nonché sullindipendenza, lefficacia e la qualità del sistema giudiziario.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company