Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: commissario Ciolos, dal 2014 in vigore la nuova PAC


Già dalla sua istituzione, nel 1962, la Politica Agricola Comune (PAC) è stata sempre adattata per tenere il passo con i tempi. Le più nuove linee strategiche sono state decise tramite la Strategia Europa 2020, che apre una nuova prospettiva di sviluppo ai 27 stati membri dell’Unione europea. In questo quadro generale, a ottobre 2011 la Commissione europea ha presentato una serie di proposte legislative volte a rendere la PAC più efficace, e a portare a un’agricoltura più competitiva e durevole, nonchè a rendere più dinamiche le aree rurali.

UE: commissario Ciolos, dal 2014 in vigore la nuova PAC
UE: commissario Ciolos, dal 2014 in vigore la nuova PAC

, 29.01.2013, 14:29


Già dalla sua istituzione, nel 1962, la Politica Agricola Comune (PAC) è stata sempre adattata per tenere il passo con i tempi. Le più nuove linee strategiche sono state decise tramite la Strategia Europa 2020, che apre una nuova prospettiva di sviluppo ai 27 stati membri dell’Unione europea. In questo quadro generale, a ottobre 2011 la Commissione europea ha presentato una serie di proposte legislative volte a rendere la PAC più efficace, e a portare a un’agricoltura più competitiva e durevole, nonchè a rendere più dinamiche le aree rurali.




Le proposte hanno tenuto in considerazione anche i risultati del dibattito pubblico sulla nuova PAC, lanciato dal commissario per l’Agricoltura, il romeno Dacian Ciolos. Dopo i dibattiti sulle proposte legislative nel Parlamento e nel Consiglio europeo, si aspetta che le normative vengano adottate entro fine anno. Il commissario Ciolos ha ribadito che la nuova PAC entrerà in vigore dal 1 gennaio 2014, senza alcun ritardo. Inoltre, il commissario ha richiamato l’attenzione che servirà un periodo di transizione, che consenta alle autorità nazionali di applicare la nuova legislazione.




“Servono periodi di transizione, perchè le leggi derivano da questo processo, e non perchè fossimo in ritardo con la decisione sulla riforma in sè”, ha dichiarato Dacian Ciolos. Al Consiglio europeo svoltosi a novembre 2012, la Romania, entrata nell’Ue con l’ultima tappa dell’allargamento, ha ottenuto fondi in più per l’agricoltura, precisamente una crescita graduale di cinque miliardi delle sovvenzioni per i pagamenti diretti agli agricoltori. (trad. Iuliana Anghel)




Il ministro dell’Agricoltura romeno, Daniel Constantin, ha dichiarato che la Romania sta negoziando alla Commissione europea una serie di progetti finanziati dal fondo europeo di coesione, come quelli volti a rifare i sistemi di irrigazione. Inoltre, la Romania si propone di aumentare l’assorbimento dei fondi europei per cofinanziare progetti nazionali importanti. Il ministro ha spiegato che la bozza di bilancio per il 2013 stanzia una somma notevole al cofinanziamento, precisamente quasi la metà del budget del Ministero dell’Agricoltura.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company