Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ucraina: sanzioni europee contro la Russia

L’Ue ha dato il via libera ad una nuova serie di sanzioni contro la Russia, nel contesto della crisi in Ucraina, ma ha rinviato per qualche giorno la loro applicazione per dare tempo a Mosca di continuare i suoi sforzi di pace. Lo ha reso noto il presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy, dopo un incontro d’urgenza a Bruxelles degli ambasciatori dei 28 stati Ue. Secondo Van Rompuy, il rinvio dà tempo per la valutazione del modo in cui sono rispettati i provvedimenti dell’accordo di cessate il fuoco. L’accordo, concluso lo scorso venerdi’, a Minsk, tra le forze ucraine e i ribelli pro-russi in seguito ai negoziati tra i rappresentanti di Kiev, dei separatisti, dei russi e l’OSCE, sembra uno fragile.

Ucraina: sanzioni europee contro la Russia
Ucraina: sanzioni europee contro la Russia

, 09.09.2014, 14:09

L’Ue ha dato il via libera ad una nuova serie di sanzioni contro la Russia, nel contesto della crisi in Ucraina, ma ha rinviato per qualche giorno la loro applicazione per dare tempo a Mosca di continuare i suoi sforzi di pace. Lo ha reso noto il presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy, dopo un incontro d’urgenza a Bruxelles degli ambasciatori dei 28 stati Ue. Secondo Van Rompuy, il rinvio dà tempo per la valutazione del modo in cui sono rispettati i provvedimenti dell’accordo di cessate il fuoco. L’accordo, concluso lo scorso venerdi’, a Minsk, tra le forze ucraine e i ribelli pro-russi in seguito ai negoziati tra i rappresentanti di Kiev, dei separatisti, dei russi e l’OSCE, sembra uno fragile.



Van Rompuy ha precisato che l’Unione Europea è pronta a rivedere le sanzioni parzialmente o integralmente, se il cessate il fuoco nell’est dell’Ucraina sarà “duraturo”. Il presidente del Consiglio Ue ha spiegato che l’Ue ha adottato sanzioni a tappe, per aumentare la pressione su Mosca. Ricordiamo che l’Unione ha deciso, lo scorso luglio, di passare alla terza fase delle sanzioni contro la Russia, dopo che le precedenti, che interessavano settori economici fondamentali, non hanno avuto l’effetto auspicato.



Le misure riguardavano, tra l’altro, la limitazione dell’accesso delle banche statali russe al mercato europeo di capitale e un embargo sulle forniture di equipaggiamenti militari dall’Ue. Il nuovo pacchetto di sanzioni adottato ieri riguarda, stando alle fonti europee, la limitazione dell’accesso ai mercati di capitale per le grandi compagnie petrolifere russe Rosneft e Transneft, e le attività petrolifere del colosso Gazprom. Interessate anche l’industria di difesa e i beni con un doppio uso, sia civile, che militare, nel campo delle teconologie sensibili.



Bruxelles ha esteso, allo stesso tempo, la lista dei russi e ucraini sanzionati con il congelamento dei beni e il divieto d’ingresso sul territorio dell’Ue. Finora, 100 esponenti russi e ucraini e 20 entità commerciali sono stati inseriti nella lista delle sanzioni europee che, stando a Bruxelles, sono state determinate dall’atteggiamento della Russia, accusata di aver violato la sovranità dell’Ucraina. Dal canto suo, Mosca ha ammonito che reagirà qualora l’Ue imponga nuove sanzioni. Il premier Dmitri Medvedev ha affermato che le restrizioni potrebbero provocare una risposta assimetrica da parte di Mosca, come la chiusura del suo spazio aereo alle compagnie aeree occidentali. Mosca ha già vietato le importazioni di prodotti alimentari dall’Europa e dagli Usa, in risposta alle sanzioni imposte da Bruxelles e Washington.


(traduzione di Adina Vasile)

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company