Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ucraina: la comunità internazionale cerca soluzioni

Tensioni alle stelle in Ucraina, mentre a livello delle organizzazioni internazionali continuano le consultazioni per trovare possibili soluzioni alla crisi nel Paese confinante con la Romania: si sono già svolte riunioni d’emergenza del Consiglio di Sicurezza dell’Onu e del Consiglio Nord atlantico, i più importanti leader del mondo svolgono permanenti colloqui telefonici, a Kiev c’è un andirivieni diplomatico al più alto livello…

, 04.03.2014, 12:53

Tensioni alle stelle in Ucraina, mentre a livello delle organizzazioni internazionali continuano le consultazioni per trovare possibili soluzioni alla crisi nel Paese confinante con la Romania: si sono già svolte riunioni d’emergenza del Consiglio di Sicurezza dell’Onu e del Consiglio Nord atlantico, i più importanti leader del mondo svolgono permanenti colloqui telefonici, a Kiev c’è un andirivieni diplomatico al più alto livello…



L’Ue prepara per giovedì un vertice d’emergenza, dopo la riunione di ieri, sempre d’emergenza, dei ministri degli Esteri Ue.



“L’azione armata della Federazione Russa rappresenta una violazione chiara della sovranità, integrità territoriale e indipendenza dell’Ucraina, ma anche una chiara violazione del diritto internazionale, di più accordi bilaterali conclusi in precedenza tra l’Ucraina e la Federazione Russa, di documenti internazionali importanti”, ha sottolineato il capo della diplomazia di Bucarest, Titus Corlatean, presente alla riunione.



Esiste – ha aggiunto Corlatean – una preoccupazione profonda dell’Ue per l’intera catena di conflitti congelati in una serie di regioni come Nagorno-Karabah, Abkazia, Ossezia del Sud e Transnistria. Perciò, i capi delle diplomazie Ue sono d’accordo che, nel successivo periodo, va concessa un’attenzione maggiore a queste zone, essendo in ugual misura necessario il sostegno degli sforzi di ravvicinamento della Moldova e della Georgia all’Ue. Ospite a Radio Romania, l’ambasciatore moldavo a Bucarest, Iurie Renita, ha notato la somiglianza tra la situazione in Crimea e quella nella regione separatista Transnistria.



“Desidererei esprimere la nostra profonda preoccupazione per gli eventi in Ucraina e soprattutto in Crimea, con ripercussioni estremamente negative sulla Moldova. Sapete benissimo che abbiamo una regione separatista che non si trova sotto il controllo della Moldova. Ovviamente, questo fattore destabilizza e potrebbe portare al risveglio di uno stato d’animo che potrebbe determinare un’escalation della situazione. Perciò, la Moldova è interessata nel modo più diretto e responsabile che sia trovata una soluzione quanto più urgentemente, quanto più rapidamente e che sia fermata l’escalation della situazione in Ucraina”, ha dichiarato Renita.



La Polonia si è implicata sin dall’inizio nella negoziazione di una soluzione pacifica. L’ambasciatore polacco a Bucarest, Marek Szczygieł, ha dichiarato in un’intervista a Radio Romania che Varsavia ritiene necessaria più che mai la mobilitazione della comunità internazionale. Questa non può restare passiva — afferma l’ambasciatore — dato che si tratta di una situazione senza precedenti negli ultimi anni, persino negli uiltimi decenni. Vanno rispettate la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina, un Paese con cui sia la Romania, che la Moldova e la Polonia hanno confini comuni.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company