Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Trasporti: ok del Governo a Piano Generale

Da una parte, si tratta della modernizzazione talmente necessaria alla Romania europea. Dall’altra, spiega il ministro dei Trasporti, Ioan Rus, diventa possibile il rientro nel Paese di numerosi lavoratori che negli ultimi anni sono andati all’estero per guadagnare meglio. L’avvio dei lavori col Master Plan potrebbe convincerli a tornare pari, ad esempio, ai portoghesi che una quindicina d’anni fa rientravano a casa per lavorare all’infrastruttura nazionale.

Trasporti: ok del Governo a Piano Generale
Trasporti: ok del Governo a Piano Generale

, 26.02.2015, 13:42

Da una parte, si tratta della modernizzazione talmente necessaria alla Romania europea. Dall’altra, spiega il ministro dei Trasporti, Ioan Rus, diventa possibile il rientro nel Paese di numerosi lavoratori che negli ultimi anni sono andati all’estero per guadagnare meglio. L’avvio dei lavori col Master Plan potrebbe convincerli a tornare pari, ad esempio, ai portoghesi che una quindicina d’anni fa rientravano a casa per lavorare all’infrastruttura nazionale.



Il Governo di Bucarest ha approvato mercoledì la variante finale del Piano Generale di Trasporto, strategico per la Romania, che stabilisce un necessario totale di finanziamento di oltre 45 miliardi di euro fino al 2030 per progetti stradali, ferroviari, navali, aerei e multimodali. Il ministro Rus ha offerto dettagli sui principali indicatori tenuti presenti per la modernizzazione del settore stradale.



“Per il trasporto stradale: autostrade – 1.300 km, 13,7 miliardi di euro; strade a scorrimento veloce — 1.825 km, 9,9 miliardi di euro; strade Transregio — 2.870 km, 1,6 miliardi di euro; strade TransEuro — 343 km, 190 milioni di euro”, ha detto il ministro.



Inoltre, sono previste riabilitazioni ed elettrificazioni di ferrovie o sviluppo di tratti ad alta velocità. Nel settore navale, si contempla l’allestimento di vie navigabili e la modernizzazione di porti, per investimenti totali stimati a circa 4 miliardi di euro. Invece, gli investimenti stanziati al settore aereo ammonteranno a 1,3 miliardi di euro.



Con questo Master Plan di Trasporto, Bucarest entra in una nuova tappa e adotta una filosofia di realizzare investimenti infrastrutturali, concedendo priorità a quei progetti che corrispondono ai criteri di performance economica, di connettività e investimenti seguiti dall’UE sul territorio della Romania, spiegano le autorità di Bucarest, non una volta criticate per inerzia, lentezza e disinteresse.



Lo schema finanziario del Master Plan sarà presentato nelle sedute reunite delle Commissioni Trasporto del Parlamento, prima dell’invio alla Commissione Europea, dove i primi colloqui sono in programma tra il 9 e il 13 marzo. Se riceverà luce verde da Bruxelles, Bucarest potrà poi avviare le pratiche per accedere a fondi strutturali nell’ambito del Programma Operazionale Settoriale di grande infrastruttura.


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company