Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Transnistria: reazioni a Bucarest e Chisinau

Ultimamente, il capo dello stato romeno Traian Basescu ha notato nel discorso del presidente russo Vladimir Putin delle prese di posizione che violano i principi del diritto internazionale e i fondamenti del sistema di sicurezza in Europa. Lo rileva un comunicato della Presidenza di Bucarest.

Transnistria: reazioni a Bucarest e Chisinau
Transnistria: reazioni a Bucarest e Chisinau

, 18.04.2014, 11:49

Ultimamente, il capo dello stato romeno Traian Basescu ha notato nel discorso del presidente russo Vladimir Putin delle prese di posizione che violano i principi del diritto internazionale e i fondamenti del sistema di sicurezza in Europa. Lo rileva un comunicato della Presidenza di Bucarest.



Mettere in discussione le frontiere riconosciute a livello internazionale è inammissibile e lede direttamente la pace e la stabilità regionale. Anche i movimenti revisionisti generati in modo artificiale dall’esterno rappresentano delle minacce dirette alla sovranità e all’integrità territoriale degli stati e non possono costituire delle soluzioni per difendere i diritti delle persone appartenenti alle minoranze nazionali, valuta ancora Traian Basescu.



Anzi, dice il presidente romeno, rimettere in discussione l’organizzazione statale e imporre dei modelli federali e autonomisti coinvolgendo le minoranze nazionali in azione sovversive contro lo stato di cui sono cittadini significa un’ingerenza diretta negli affari interni dei Paesi sovrani.



Oltre all’Ucraina, scossa da una profonda crisi, in causa è anche la Moldova, a maggioranza romenofona, per la quale, come ha spiegato il premier romeno Victor Ponta, il pericolo è altissimo. In precedenza, il presidente Putin aveva messo in discussione l’integrità territoriale stessa della Moldova.



La popolazione russofona della Transnistria, regione separatista all’est della Moldova, autoproclamatasi repubblica e non riconosciuta a livello internazionale, dovrebbe avere il diritto di decidere la propria sorte da sola, ha detto Putin, invocando la democrazia. Un giorno prima, il sovieto supremo di Tiraspoli aveva sollecitato a Putin il riconoscimento dell’indipendenza della Transnistria e l’ulteriore annessione alla Russia.



Decisione che sfida l’integrità territoriale della Moldova, un nuovo tentativo di destabilizzarla e una spinta verso uno scenario Crimea bis in Transnistria: così hanno definito le autorità di Chisinau la sollecitazione del regime separatista.



Anche gli Stati Uniti sono preoccupati del fatto che la Russia mette in discussione l’integrità di alcuni Paesi della regione, ha dichiarato durante una visita a Chisinau il senatore repubblicano americano John McCain.



A Bucarest, l’incaricato d’affari statunitense, Duane Butcher, ha spiegato che Washington resta fermo accanto alla Romania, che si trova in prima linea nella crisi generata dalla situazione in Ucraina.



I romeni non si sentono in pericolo, data la loro membership UE e NATO. Alla base aerea di Mihail Kogalniceanu (sud-est) si trova un contingente abbastanza numeroso di marines, gli USA hanno inviato una nave nel Mar Nero per esercitazioni e aerei alleati AWACS hanno effettuato delle missioni nello spazio aereo romeno. Inoltre, la Romania si affiancherà al club elitistico del Paesi muniti di caccia F-16.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company