Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Transnistria, motivo di preoccupazione

La diplomazia romena condanna le asserzioni, prive di fondamento, incluse nel comunicato del ministero degli Esteri russo in riferimento alla regione separatista secessionista filorussa della Transnistria, che si trova nell’est della Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona), nonchè la retorica minacciosa e provocatoria adoperata. Il Ministero degli Esteri romeno puntualizza in un comunicato che la propagazione intenzionale di informazioni senza corrispondenza nella realtà, rappresenta un approccio estremamente pericoloso nell’attuale contesto di sicurezza, in cui la Federazione Russa sta intensificando la guerra di aggressione contro l’Ucraina. Il tentativo di creare in modo artificiale tensioni e destabilizzazione è inaccettabile, ammonisce Bucarest, rivolgendo un appello alla responsabilità, all’abbandono della retorica aggressiva e provocatoria, nonchè all’astensione da qualsiasi dichiarazione o azione in grado di pregiudicare la stabilità della Repubblica di Moldova.

Transnistria, motivo di preoccupazione
Transnistria, motivo di preoccupazione

, 27.02.2023, 11:19

La diplomazia romena condanna le asserzioni, prive di fondamento, incluse nel comunicato del ministero degli Esteri russo in riferimento alla regione separatista secessionista filorussa della Transnistria, che si trova nell’est della Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona), nonchè la retorica minacciosa e provocatoria adoperata. Il Ministero degli Esteri romeno puntualizza in un comunicato che la propagazione intenzionale di informazioni senza corrispondenza nella realtà, rappresenta un approccio estremamente pericoloso nell’attuale contesto di sicurezza, in cui la Federazione Russa sta intensificando la guerra di aggressione contro l’Ucraina. Il tentativo di creare in modo artificiale tensioni e destabilizzazione è inaccettabile, ammonisce Bucarest, rivolgendo un appello alla responsabilità, all’abbandono della retorica aggressiva e provocatoria, nonchè all’astensione da qualsiasi dichiarazione o azione in grado di pregiudicare la stabilità della Repubblica di Moldova.

Nel suo stile, la Russia aveva minacciato, attraverso il suo ministero degli Esteri, che risponderà a qualsiasi provocazione militare ucraina in Transnistria. Anche il ministero della Difesa russo ha rilasciato un comunicato in cui sostiene di avere informazioni stando alle quali gli ucraini preparassero una provocazione nella regione, con la partecipazione delle forze armate di Kiev, compreso il reggimento nazionalista Azov. Come pretesto per l’invasione, sarebbe pianificata l’organizzazione di una presunta offensiva delle truppe russe sul territorio della Transnistria. Per fare questa cosa, ucraini partecipanti all’azione vestiranno divise delle Forze Armate della Federazione russa, pretende il ministero di Mosca.

Invece, la situazione nella zona è calma, senza cambiamenti rispetto al precedente periodo, annuncia la delegazione della Repubblica di Moldova nella Commissione Unificata di Controllo in Transnistria. Anche il Ministero della Difesa di Chişinău menziona che non ci sono delle minacce dirette contro la sicurezza militare dello Stato. Le autorità hanno rivolto un appello alla calma, invitando la popolazione a seguire le fonti ufficiali e attendibili in Moldova. Le nostre istituzioni cooperano con i partner stranieri e, in caso di pericoli (…), informeranno immediatamente l’opinione pubblica, ha precisato il Governo di Chişinău.

La Transnistria è uscita de facto dal controllo delle autorità centrali dopo un conflitto armato che ha provocato centinaia di morti, concluso con l’intervento delle truppe di Mosca a favore dei ribelli secessionisti nel 1992, a meno di un anno dalla proclamazione dell’indipendenza a Chişinău. L’ex presidente russo, Boris Eltsin, si è impegnato a ritirare le truppe dalla Transnistria sin dal vertice OSCE di Istanbul del 1999. Sul posto, invece, ci sarebbero ancora circa 1.500 soldati e importanti arsenali russi. Secondo i commentatori, la secessione della Transnistria ha aperto lo scenario all’ulteriore separazione, sempre con supporto russo, dell’Ossezia del Sud e dell’Abcasia dalla Georgia e del Donbass dall’Ucraina.

FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company