Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Torneo del premier romeno nei Paesi del Golfo

Nessuno ignora il potenziale degli stati del Golfo, di cui si dice che si bagnano ugualmente in petrolio e dollari. Perciò, il capitale che possono investire gli arabi resta un target per tutti i governi del mondo. Arabia Saudita, Qatar, Kuweit, Emirati Arabi Uniti hanno costituito le tappe del torneo del premier Victor Ponta che ad ogni scalo ha tentato di convincere gli interlocutori che vale la pena di fare affari con la Romania.

Torneo del premier romeno nei Paesi del Golfo
Torneo del premier romeno nei Paesi del Golfo

, 06.05.2015, 13:19

Nessuno ignora il potenziale degli stati del Golfo, di cui si dice che si bagnano ugualmente in petrolio e dollari. Perciò, il capitale che possono investire gli arabi resta un target per tutti i governi del mondo. Arabia Saudita, Qatar, Kuweit, Emirati Arabi Uniti hanno costituito le tappe del torneo del premier Victor Ponta che ad ogni scalo ha tentato di convincere gli interlocutori che vale la pena di fare affari con la Romania.



A Riyadh, dove è stato ricevuto da re Salman, il premier ha riconosciuto che la Romania ha bisogno di partner come l’Arabia Saudita che facciano investimenti in agricoltura o costruzioni, turismo medico o industria della difesa. D’altronde, il mese prossimo un gruppo di imprenditori romeni si recherà in Arabia Saudita con proposte concrete di collaborazione.



A 25 anni dall’allacciamento delle relazioni diplomatiche tra la Romania e il Qatar, Ponta è stato il primo capo di governo di Bucarest a recarsi in visita ufficiale a Doha, dove ha dichiarato che si propone un rilancio del dialogo politico bilaterale e un rinvigorimento delle relazioni economiche. Il volume dell’interscambio è su un trend ascendente, però il loro livello di soli 61 milioni di dollari non riflette il potenziale di collaborazione con uno stato che stanzia centinaia di miliardi di dollari per investimenti all’estero.



In Kuweit sono stati discussi i progetti nel campo dell’agricoltura, della sanità, dell’IT e dell’infrastruttura energetica. Le due parti stanno cercando una soluzione per consentire ai prodotti agroalimentari romeni un accesso più veloce e più facile sul mercato del Kuweit e del Golfo, ha spiegato Ponta. Il premier dice che “la Romania è apprezzata e amata nel Kuweit, dato il ruolo svolto nel 1990”, con riferimento alla condanna categorica da parte di Bucarest dell’invasione irachena nell’emirato.



Ad Abu Dhabi, i colloqui con le autorità e con i rappresentanti degli ambienti d’affari degli Emirati Arabi Uniti sono puntati sull’intenzione del governo romeno di mettere in Borsa l’Aeroporto internazionale Bucarest Otopeni, il più grande del Paese, e di ristrutturare la compagnia di bandiera TAROM.



Al termine del torneo, il premier ha fatto un riassunto per Radio Romania. “Politicamente, siamo riusciti a dimostrare nuovamente che siamo interessati alla relazione con questi Paesi. A loro volta, dall’inizio hanno manifestato apertura. Abbiamo discusso di cose molto concrete. Ora dobbiamo attenerci alla parola poichè noi abbiamo la cattiva abitudine di discutere progetti e poi, per problemi burocratici, per paura di non firmare perchè vengono i procuratori e non so cosa succede, lasciamo perdere tutto. Orbene, mi occuperò personalmente, insieme ai ministri che mi hanno accompagnato, di vedere concretati una parte dei progetti discussi nei prossimi sei mesi”, ha detto il premier.



Nel periodo comunista, Bucarest ufficialmente non aveva relazioni diplomatiche con le monarchie del Golfo, però cooperava intensamente con le dittature arabe laiche di Algeria, Libia, Siria o Iraq. Senza nostalgie, ma con pragmatismo, gli analisti economici e politici definiscono come coraggiosa la scommessa di Ponta di fare di nuovo del mondo arabo un partner importante per la Romania.


Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 25 Febbraio 2025

Colloqui sull’Ucraina

Dal punto di vista del presidente ad interim dello stato romeno, Ilie Bolojan, la sicurezza della confinante Ucraina, invasa dalle truppe russe, è...

Colloqui sull’Ucraina
Three years of war in Ukraine
In primo piano lunedì, 24 Febbraio 2025

Tre anni di guerra in Ucraina

A tre anni dall’inizio dell’invasione russa, i leader dell’UE si sono recati a Kiev per esprimere il loro sostegno all’Ucraina,...

Tre anni di guerra in Ucraina
Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company