Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Timişoara – Capitale Europea della Cultura 2023

Tre giorni con 130 eventi inaugurano ufficialmente la stagione Timişoara – Capitale Europea della Cultura 2023. La pittoresca città della Romania occidentale diventa da oggi, per una anno, la seconda del Paese – dopo Sibiu, nel 2007 – a detenere questo ambito titolo. Un’occasione per far vedere al mondo che questa città è per tradizione multiculturale, aperta, coraggiosa e innovativa. A Timişoara in questo fine settimana sono attese circa 16.000 persone, tra cui 100 alte autorità del paese e dall’estero, tra cui il premier Nicolae Ciucă e la commissaria europea Adina Vălean, nonchè decine di ambasciatori. Centinaia di artisti romeni e internazionali propongono concerti, mostre, spettacoli di strada, teatro, film e workshop in tutta la città, sotto le parole d’ordine Illumina la città attraverso te stesso!.

Timişoara – Capitale Europea della Cultura 2023
Timişoara – Capitale Europea della Cultura 2023

, 17.02.2023, 11:22

Tre giorni con 130 eventi inaugurano ufficialmente la stagione Timişoara – Capitale Europea della Cultura 2023. La pittoresca città della Romania occidentale diventa da oggi, per una anno, la seconda del Paese – dopo Sibiu, nel 2007 – a detenere questo ambito titolo. Un’occasione per far vedere al mondo che questa città è per tradizione multiculturale, aperta, coraggiosa e innovativa. A Timişoara in questo fine settimana sono attese circa 16.000 persone, tra cui 100 alte autorità del paese e dall’estero, tra cui il premier Nicolae Ciucă e la commissaria europea Adina Vălean, nonchè decine di ambasciatori. Centinaia di artisti romeni e internazionali propongono concerti, mostre, spettacoli di strada, teatro, film e workshop in tutta la città, sotto le parole d’ordine Illumina la città attraverso te stesso!.

Il sindaco Dominic Fritz ha invitato i concittadini ad essere parte di questa festa. E’ la nostra chance di far vedere alla meglio il retaggio di Timişoara, ma anche l’energia che abbiamo oggi e la sete per il futuro. Siamo orgogliosi della nostra città e sono assolutamente sicuro che, fra un anno, ci ritroveremo in una nuova comunità, migliore, più impegnata, in cui ognuno di noi ha il suo posto. Quindi, rendiamo quest’anno l’anno di Timişoara!, ha detto il sindaco Dominic Fritz.

Tra le attrattive in apertura della stagione Timişoara – Capitale Europea della Cultura 2023 si annovera la mostra retrospettiva Victor Brauner al Museo d’Arte, la prima in Romania e tra le più importanti in Europa, dedicata a questa figura emblematica della cultura d’avanguardia e surrealista romena ed europea. In programma anche concerti tenuti dal compositore e pianista romeno Andrei Irimia, dalla Filarmonica Banatul, da DJ Bully, dal cantautore svedese-britannico Jay-Jay Johanson o dal compositore e pianista olandese Joep Beving.

Dopo oltre 30 anni di tornei nell’intero mondo, i fondatori del Taraf de Haidouks sono tornati a casa e hanno avviato, sotto la bacchetta di Şaraimanic, il nuovo progetto Taraf de Caliu, presente a sua volta a Timişoara. Tra le più gettonate gipsy band nel mondo, Taraf de Caliu porta avanti una musica tradizionale del sud della Romania. Da non mancare allo show aereo Muaré Experience, performance spagnola messa in scena con l’aiuto delle grù. Un vivaio a cinque piani, con oltre 1.300 piante, farà da belvedere e spazio educativo per la biodiversità, mentre il Politecnico ospita un vero festival di cultura digitale.

Visitate il sito opening.timisoara2023.eu per tutti i dettagli sul programma degli eventi di questo fine settimana!

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company