Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Terrorismo: la Romania e l’equazione europea di sicurezza

Ci saranno attentati terroristici in Europa. Sono stati sventati attentati anche in Romania. I servizi segreti europei sono preparati per il nuovo livello di terrorismo, ma non esiste sicurezza assoluta. A volte, la prevenzione non si può fare. Lo dichiara il direttore del Servizio Romeno di Informazioni (SRI), George Maior, in un’intervista al portale romeno ziare.com.

Terrorismo: la Romania e l’equazione europea di sicurezza

, 13.01.2015, 12:45

Ci saranno attentati terroristici in Europa. Sono stati sventati attentati anche in Romania. I servizi segreti europei sono preparati per il nuovo livello di terrorismo, ma non esiste sicurezza assoluta. A volte, la prevenzione non si può fare. Lo dichiara il direttore del Servizio Romeno di Informazioni (SRI), George Maior, in un’intervista al portale romeno ziare.com.



Maior sostiene che in Romania non esiste in questo momento un pericolo notevole di attentato terroristico, per cui il SRI non ha considerato necessario elevare il livello di allerta. Invece, ha preso una serie di misure supplementari, anche per la difesa di potenziali target, per un migliore controllo del traffico di persone alle frontiere e per avere un buon quadro informativo su quanto accade sull’intero territorio nazionale.



“La popolazione deve capire che facciamo il possibile per mantenere l’attuale livello di allerta e tenere lontano dal territorio nazionale simili vicende. Perciò, agiamo in maniera strategica”, spiega George Maior. Nell’intervista, il capo del SRI dice che gli attentati di Parigi avranno effetti a livello europeo, anche sotto l’aspetto degli elementi operativi come sarebbero l’intensificazione della cooperazione dei servizi europei o la creazione di un nuovo piano europeo per aumentare l’efficacia della capacità di risposta degli stati europei e dell’Unione Europea a simili eventi.



“Si pone in discussione persino la creazione di strutture di informaizoni più forti al livello dell’UE, e credo che ci saranno anche dei cambiamenti legislativi”, aggiunge Maior, il quale non esclude la possibilità che le vicende avvenute la scorsa settimana a Parigi abbiano effetti anche sull’ingresso della Romania nell’area Schengen.



D’altra parte, George Maior crede che, in contesto geopolitico, la Romania si confronta chiaramente con due grandi minacce. La prima riguarda la crisi in Crimea, la politica neo-imperiale della Russia, l’instabilità in Ucraina. La seconda minaccia viene dal Medio Oriente, più precisamente dallo Stato Islamico, a causa dei problemi in Siria e dell’importazione di terrorismo che può avvenire sul territorio europeo.



Queste due grandi minacce, è del parere il capo del SRI, vanno trattate in maniera diversa, ma con la stessa intensità dal punto di vista delle priorità anche se, dopo una vicenda come quella di Francia, l’attenzione dell’opinione pubblica punta sull’elemento terroristico e meno sui problemi strutturali geopolitici dell’est.

In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company