Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tecnologia: il più potente laser al mondo, costruito in Romania

La Romania ospiterà il più potente laser sul pianeta: Extreme Light Infrastructure, in breve ELI. Progetto ideato a livello internazionale, il super-laser di Magurele (nei pressi della capitale Bucarest) trasformerà la Romania in un polo di attrazione per gli specialisti dell’intero mondo. Una volta ultimato, sarà adoperato per la ricerca, ma avrà anche fini pratici: sarà utilizzato nel campo della sicurezza e per la prevenzione del terrorismo. Con l’aiuto del laser potranno essere individuati, a distanza, i materiali nucleari, potranno essere ispezionati, senza essere aperti, i container con merci e potrebbe essere migiorata la gestione dei rifiuti radioattivi. Non in ultimo, si anticipa l’apparizione di nuovi metodi di trattamento medico.

Tecnologia: il più potente laser al mondo, costruito in Romania
Tecnologia: il più potente laser al mondo, costruito in Romania

, 14.06.2013, 14:44

La Romania ospiterà il più potente laser sul pianeta: Extreme Light Infrastructure, in breve ELI. Progetto ideato a livello internazionale, il super-laser di Magurele (nei pressi della capitale Bucarest) trasformerà la Romania in un polo di attrazione per gli specialisti dell’intero mondo. Una volta ultimato, sarà adoperato per la ricerca, ma avrà anche fini pratici: sarà utilizzato nel campo della sicurezza e per la prevenzione del terrorismo. Con l’aiuto del laser potranno essere individuati, a distanza, i materiali nucleari, potranno essere ispezionati, senza essere aperti, i container con merci e potrebbe essere migiorata la gestione dei rifiuti radioattivi. Non in ultimo, si anticipa l’apparizione di nuovi metodi di trattamento medico.



I lavori di costruzione del laser ELI sono di una complessità senza precedenti, in quanto ambo gli equippaggiamenti — il sistema laser e quello di produzione del fascicolo gamma — superano di molto i più performanti simili sistemi esistenti. La potenza del laser di Magurele sarà di 10 petawatt, ossia di …10 milioni di miliardi di watt, il che rappresenta l’equivalente di …100 mila miliardi di lampade di 100 watt. Se i raggi gamma del laser con una simile potenza durassero un secondo, per alimentarli occorrerebbe l’energia elettrica prodotta nel mondo per due settimane. I 10 petawatt equivarrebbero anche ad oltre 1000 volte la potenza installata di tutte le centrali elettriche del mondo. Ma siccome la durata dei raggi gamma sarà molto breve, il consumo medio di energia durante il funzionamento sarà uno ragionevole. Gli specialisti affermano che, nel momento in cui si agisce con una forza talmente grande su una piccola superficie c’è la posibilità, solo teorica, tuttavia, di spostare inclusivamente la massa, ossia di creare la famosa teleportazione che tutti conosciamo grazie alla serie televisiva di fantascienza Star Trek.



Il complesso di Magurele per cui ha vinto la gara d’appalto un consorzio diretto dal Gruppo austriaco Strabag, sarà costruito su amortizzatori sismici ultrasensibili, perchè anche le più lievi vibrazioni — causate inclusivamente dai tacchi — potrebbero provocare un disastro. L’edificio dove saranno prodotti i raggi gamma avrà 12 livelli sotterranei, mentre l’edificio destinato al sistema laser avrà 8 piani sottoterra. L’impatto del progetto ELI sarà notevole. Da una parte, per l’Europa, che si piazzerà al primo posto nel mondo nelle ricerche con emissioni di fotoni ad alta energia. Per quanto riguarda la Romania, diventerà un punto di riferimento sulla mappa mondiale della ricerca d’elite. Continuerà, del resto, una lunga tradizione, visto che all’inizio degli anni ’60 il nostro Paese era il quarto al mondo a costruire un laser.

foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company