Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sviluppi politici a Bucarest

Il presidente del partito socialdemocratico, Liviu Dragnea, ha ottenuto tutto quello che voleva al congresso straordinario di sabato: la riconferma informale del proprio statuto di leader supremo del principale partito della coalizione governativa PSD — ALDE e il numero due nel partito, cioè la carica di presidente esecutivo, per la sua fedele collaboratrice, che è anche capo del governo, Viorica Dăncilă. I controcandidati del premier, gli ex ministri Ecaterina Andronescu e Nicolae Bănicioiu, hanno lasciato la sala scontenti del fatto che il voto era iniziato prima dei loro discorsi. Questa è stata quasi l’unica forma di critica interna del modo in cui si è svolto il congresso che, stando agli osservatori, è stata una nuova dimostrazione di forza del presidente Dragnea.

Sviluppi politici a Bucarest
Sviluppi politici a Bucarest

, 12.03.2018, 13:21

Il presidente del partito socialdemocratico, Liviu Dragnea, ha ottenuto tutto quello che voleva al congresso straordinario di sabato: la riconferma informale del proprio statuto di leader supremo del principale partito della coalizione governativa PSD — ALDE e il numero due nel partito, cioè la carica di presidente esecutivo, per la sua fedele collaboratrice, che è anche capo del governo, Viorica Dăncilă. I controcandidati del premier, gli ex ministri Ecaterina Andronescu e Nicolae Bănicioiu, hanno lasciato la sala scontenti del fatto che il voto era iniziato prima dei loro discorsi. Questa è stata quasi l’unica forma di critica interna del modo in cui si è svolto il congresso che, stando agli osservatori, è stata una nuova dimostrazione di forza del presidente Dragnea.



I socialdemocratici hanno scelto di continuare ad andare avanti a fianco di colui che ha dimostrato di non avere rivali nel partito, mentre Liviu Dragnea ha promesso loro di non abbandonare la riforma delle leggi sulla giustizia e dei codici penali. Cioè proprio quella iniziativa che ha generato accese critiche da parte delle istituzioni giudiziarie, dell’opinione pubblica e dei partner esterni della Romania. Il PSD ha in piano anche una riforma delle istituzioni importanti e dei servizi segreti, che nell’opinione di Dragnea e di chi lo sostiene, sono complici nell’operazione volta a minare l’attività del potere democraticamente eletto. Un’ipotesi che non è stata dimostrata, ma a cui Liviu Dragnea continua a credere: “Dobbiamo modificare la legislazione di modo che i romeni si sentano liberi nel loro Paese e che ci siano sempre meno abusi, o addirittura che non ce ne siano più, da parte di varie istituzioni romene. Avvieremo inoltre anche un processo di modernizzazione delle leggi sul funzionamento dei Servizi Segreti in Romania, nell’attuale sessione”.



Dal canto suo, Viorica Dăncilă è convinta che la sua elezione come presidente esecutivo garantirà una migliore comunicazione tra il partito e il governo. Viorica Dăncilă: Questa mia elezione renderà ottimo il rapporto fra il Governo romeno e il partito, perché io, come primo ministro, non faccio altro che applicare il programma che i romeni hanno votato nel 2016”.



L’agenda del congresso straordinario del PSD non prevedeva anche la designazione del candidato alle elezioni presidenziali del 2019, che in questo momento sembra sia un argomento tabu nel partito. Non è stato invece il caso del PNL, il principale partito dell’opposizione. I liberali hanno deciso, domenica, al Consiglio Nazionale, di sostenere il presidente Klaus Iohannis per un nuovo mandato a capo dello stato. Il PNL ha voluto eliminare in questo modo le voci che girano su un presunto raffreddamento nei rapporti col presidente.



Assolto in via definitiva in un processo di corruzione che lo ha impedito a candidarsi alle elezioni per la carica di sindaco di Bucarest, e gli ha indebolito la posizione politica, il presidente PNL, Ludovic Orban, è diventato il candidato del partito alla carica di premier. Orban ha promesso che il PNL proporrà un programma di governo responsabile, basato su analisi e studi di impatto, ed ha chiesto ai membri del partito di impegnarsi con tutte le forze nella lotta contro il Potere. Ludovic Orban: Non mi è mai piaciuto farmi ascoltare, far sì che la direzione sia ascoltata, per paura, però vi dico una cosa: io sono responsabile delle performance del PNL e non accetterò più che il 75-80% del partito, che lavora, rimanga indietro, perché c’è il 25% del partito che non lavora”.



I liberali sono pronti ad assumersi il governo, sostiene Raluca Turcan, primo vicepresidente del PNL: Il PNL deve arrivare al governo. Inoltreremo anche nell’attuale sessione parlamentare una mozione di sfiducia e cercheremo già da adesso di raccogliere tutte le forze politiche, di convincere le persone ad una ad una nel Parlamento romeno, per modificare la maggioranza, allontanare il PSD dal governo, di modo che il PNL arrivi a governare la Romania”. Però finora, il PNL non è riuscito ad imporsi come fattore coagulante dei partiti con cui ha delle affinità dottrinarie — l’USR e il PMP.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company