Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sull’anticorruzione, a Strasburgo

Considerata ormai da molto tempo la più forte donna in Romania e ritenuta nei sondaggi demoscopici favorita dell’elettorato di destra nell’eventualità di un’ipotetica candidatura alla presidenza, il capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi, gode già di un’eccellente fama internazionale. Di recente, su invito dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia di Sofia, si è recata nella confinante Bulgaria per condividere l’esperienza romena in un settore molto sensibile per entrambi gli stati. In Romania, il 90% dei dossier di corruzione si concludono con condanne, mentre in Bulgaria tale percentuale è 30 volte inferiore — segnalava il corrispondente di Radio Romania a Sofia, come prova che la strategia di Bucarest potrebbe essere rilevante per i Paesi confinanti.

Sull’anticorruzione, a Strasburgo
Sull’anticorruzione, a Strasburgo

, 21.03.2017, 14:13

Considerata ormai da molto tempo la più forte donna in Romania e ritenuta nei sondaggi demoscopici favorita dell’elettorato di destra nell’eventualità di un’ipotetica candidatura alla presidenza, il capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi, gode già di un’eccellente fama internazionale. Di recente, su invito dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia di Sofia, si è recata nella confinante Bulgaria per condividere l’esperienza romena in un settore molto sensibile per entrambi gli stati. In Romania, il 90% dei dossier di corruzione si concludono con condanne, mentre in Bulgaria tale percentuale è 30 volte inferiore — segnalava il corrispondente di Radio Romania a Sofia, come prova che la strategia di Bucarest potrebbe essere rilevante per i Paesi confinanti.



Lunedì, Laura Codruţa Kövesi è stata invitata anche a Strasburgo, ad una conferenza dell’organo anticorruzione del Consiglio d’Europa — GRECO. Il tema generale dei dibattiti è stata la prevenzione della corruzione negli incarichi governativi al vertice e nelle agenzie che applicano la legge, dopo che, nel precedente round, è stata monitorata la corruzione tra parlamentari, giudici e procuratori. I conflitti di interesse, le politiche di reclutamento dal settore pubblico a quello privato di ex membri dei rami esecutivi e legislativi, le dichiarazioni patrimoniali e i meccanismi punitivi sono stati tra gli argomenti analizzati alla conferenza di Strasburgo.



La Romania ha bisogno di una revisione della legislazione sull’immunità e dell’aumento della trasparenza negli acquisti pubblici, per poter contrastare in maniera più efficace la corruzione a livello governativo — ha affermato la Kövesi in quell’occasione, spiegando che l’immunità dei ministri va limitata alla durata del loro mandato, affinché le indagini nei confronti delle persone sospettate di atti di corruzione possano continuare.


Nel suo discorso pubblicato sul sito GRECO e citato dalle agenzie stampa, il procuratore capo della DNA ha fatto l’esempio di un ministro sospettato di aver ricevuto circa 45 mila euro per facilitare la concessione di contratti a certe compagnie, e l’indagine è stata chiusa perché il Parlamento non ha approvato la sollecitazione di rimozione della sua immunità.



E’ stato uno degli insuccessi della DNA in una campagna anticorruzione, caratterizzata d’altronde, solo nel 2016, dal rinvio a giudizio di oltre mille incolpati di livello medio e alto. Tra questi, tre ministri, sei senatori, 11 deputati, 47 sindaci, 16 magistrati e 21 direttori di compagnie nazionali. Non sempre, però, i bilanci sono stati altrettanto spettacolari. Un decennio fa, nel 2006, proprio prima dell’ingresso della Romania nell’UE, ai tribunali romeni sono stati inoltrati solo 360 atti di accusa per reati di corruzione al vertice.



Quattro anni dopo, il numero degli accusati superava 900, e nel 2016 è arrivato a 1273. I risultati della DNA hanno avuto alla base, dicono gli esperti GRECO, l’indipendenza reale della giustizia, la specializzazione dei procuratori, una legge funzionale e il consenso di una classe politica che, almeno a livello dichiarativo, afferma di sostenere la legge anticorruzione, sebbene proprio i politici siano i protagonisti dei dossier più clamorosi. (tr. G.P.)


Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company