Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Strategie liberali

Strategie liberali
Strategie liberali

, 25.05.2015, 12:26

Il 24 maggio 2015, i liberali hanno
celebrato il 140esimo anniversario della fondazione del primo partito politico
di Romania. Al nome e alla storia del PNL sono legati i più importanti eventi
della storia moderna della Romania: l’insediamento della monarchia
costituzionale, la conquista dell’indipendenza di stato, l’elevazione della
Romania a rango di regno, la Grande Unione avvenuta in seguito alla Grande
Guerra, l’adozione della Costituzione del 1923 e il rilancio economico dopo la crisi
del 1929-1933.






In tutto questo periodo, il liberalismo è
diventato il fondamento ideologico sul quale è stata costruita la Romania
moderna. Dopo l’insediamento del regime comunista e la proclamazione della
Repubblica, il 30 dicembre 1947, l’attività politica del PNL è stata
interrotta, e una parte dei suoi leader incarcerati, morendo nelle prigioni
comuniste, mentre altri sono stati costretti a imboccare la strada dell’esilio.
Dopo la caduta del regime comunista, a dicembre 1989, il più vecchio partito di
Romania ha ripreso l’attività politica, su iniziativa di 12 vecchi membri del
PNL, a gennaio 1990. Nei successivi 25 anni, il PNL ha avuto una storia
tormentata.






Il 24 maggio 2015, proprio nel giorno in cui
ricorrevano 140 anni dalla fondazione del PNL, attualmente il principale
partito all’opposizione, la co-presidente del partito, Alina Gorghiu,
dichiarava che il nuovo, ma anche il vecchio Partito Nazionale Liberale è una
forza nella politica romena e sarà il più forte partito di Romania per molti
anni d’ora in avanti.






Nello stesso giorno, il Consiglio Nazionale del
PNL ha adottato il programma di governo, intitolato La Ricostruzione
Nazionale, che ha come obiettivo l’applicazione dei principi e degli obiettivi
della piattaforma la Romania della cosa ben fatta, di cui i liberali dicono
che è stata votata dai cittadini romeni con l’elezione del presidente Klaus
Iohannis, ex presidente del PNL, a novembre 2014. Il programma mette al primo
piano l’educazione, la sanità, la cultura e il rilancio dei motori economici.






I liberali propongono, tra l’altro, lo
stanziamento, a partire dal 2016, del 6% del PIL all’educazione e alla sanità,
la generalizzazione della flat tax del 16% per tutti i tipi di tasse e imposte,
la revisione del sistema di imposte e tasse introdotte fuori dal Codice fiscale
(le cosiddette tasse parafiscali) e la riduzione del loro numero di almeno il
50% nel corso di tre anni.







Con questo programma, il
PNL vuole attirare futuri partner di governo e smantellare l’attuale coalizione
della maggioranza costruita attorno al PSD. La copresidente del PNL, Alina
Gorghiu, ha dichiarato che saranno avviate consultazioni con gli altri partiti
sulla mozione di sfiducia che i liberali intendono inoltrare il 5 giugno.
Inoltre, il PNL ha adottato anche modifiche allo statuto del partito sui
criteri di integrità. Così, i liberali condannati in primo grado perderanno le
cariche nel partito, mentre quelli condannati in via definitiva saranno
costretti a rinunciare anche alla qualità di membro del PNL.

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company