Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Strage in Sri Lanka

Gli echi della recente tragedia che ha messo lo Sri Lanka sulla prima pagina dei notiziari di tutto il mondo sono lungi dall’essersi spenti. Centinaia di morti e feriti indicano i bilanci costantemente aggiornati dalle autorità, le quali hanno dichiarato lo stato di emergenza a livello nazionale, dopo che più esplosioni si sono verificate simultaneamente, domenica mattina, in varie chiese cristiane, durante le cerimonie religiose per la Pasqua cattolica, e in alcune alberghi di lusso, pieni di turisti. I più numerosi attentati terroristici sono avvenuti nella capitale Colombo.

Strage in Sri Lanka
Strage in Sri Lanka

, 22.04.2019, 14:05

Gli echi della recente tragedia che ha messo lo Sri Lanka sulla prima pagina dei notiziari di tutto il mondo sono lungi dall’essersi spenti. Centinaia di morti e feriti indicano i bilanci costantemente aggiornati dalle autorità, le quali hanno dichiarato lo stato di emergenza a livello nazionale, dopo che più esplosioni si sono verificate simultaneamente, domenica mattina, in varie chiese cristiane, durante le cerimonie religiose per la Pasqua cattolica, e in alcune alberghi di lusso, pieni di turisti. I più numerosi attentati terroristici sono avvenuti nella capitale Colombo.



A Washington, il Dipartimento di Stato ha emesso una nuova allerta per i viaggi in Sri Lanka, ammonendo che gruppi terroristici continuano a preparare possibili attacchi in questo Paese dell’Asia meridionale a maggioranza buddista, dove il numero dei cattolici è di circa 1,2 milioni, su una popolazione totale di 21 milioni. La diplomazia americana ha indicato, tra i possibili bersagli, luoghi turistici, terminal di trasporto, centri commerciali, alberghi, luoghi di culto, aeroporti e altri spazi pubblici.



Sullo sfondo delle incertezze e della situazione drammatica, leader politici e religiosi di tutto il mondo hanno condannato gli attentati terroristici. Questi attentati dimostrano, ancora una volta, la brutalità dei terroristi radicali il cui unico scopo è di minacciare la pace e la sicurezza” – ha affermato il segretario di stato americano Mike Pompeo. Tra le vittime si annoverano più cittadini americani e britannici, secondo il Ministero degli Esteri della Gran Bretagna, che ha definito gli attentati orrendi.



La Russia ha trasmesso un messaggio di cordoglio ed ha precisato di essere pronta a concedere tutto il sostegno necessario allo Sri Lanka. Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha affermato che gli attacchi rappresentano “un’aggressione contro l’umanità”, mentre il presidente di Israele, Reuben Rivlin, considera che un attacco contro una religione sia uno rivolto contro tutte le religioni. Papa Francesco, che ha tenuto la messa di Pasqua al Vaticano, ha espresso la sua tristezza, mentre il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, ha condannato le violenze affermando, allo stesso tempo, che i luoghi sacri vanno protetti.



In Romania, il presidente Klaus Iohannis ha ricordato che la libertà religiosa e la fede vanno difese, mentre la premiere Viorica Dăncilă ha dichiarato, in un comunicato, di essere accanto al popolo dello Sri Lanka. Subito dopo gli attentati, a Bucarest è stata istituita un’unità di crisi presso il Ministero degli Esteri, perché un gruppo di studenti liceali romeni si trovano in questo Paese fino a venerdì, per uno scambio di esperienza.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company