Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Stati Uniti, test per la democrazia americana

Immagini sconvolgenti sono state colte dalle telecamere ieri, quando ledificio del Campidoglio americano è stato preso dassalto dai sostenitori di Donald Trump. Chiamati a Washington e incoraggiati proprio dal presidente in carica, loro hanno cercato in un modo assurdo di impedire la certificazione del risultato delle elezioni in Congresso, accusando un broglio elettorale. Il tema del broglio è stato introdotto e promosso sullagenda pubblica di Trump prima, durante e dopo le elezioni, senza che sia presentata alcuna prova valida in tal senso. Decine di processi su questo tema avviati dai repubblicani sono stati respinti, luno dopo laltro, dalla giustizia americana e il Collegio Elettorale ha confermato la vittoria abbastanza chiara del democratico Joe Biden. ll presidente uscente ha ignorato tutto questo, rimanendo sempre più solo nel proprio partito, mentre molti leader hanno ammesso la propria sconfitta. Uno di questi ultimi è proprio il vicepresidente Mike Pence, sottoposto a pressioni da Donald Trump affinché non riconoscesse la vittoria di Biden. Pence ha trasmesso alle persone che hanno devastato ledificio del Congresso che non hanno vinto, che a vincere non è mai la violenza, ma la libertà.

Stati Uniti, test per la democrazia americana
Stati Uniti, test per la democrazia americana

, 07.01.2021, 12:20

Immagini sconvolgenti sono state colte dalle telecamere ieri, quando ledificio del Campidoglio americano è stato preso dassalto dai sostenitori di Donald Trump. Chiamati a Washington e incoraggiati proprio dal presidente in carica, loro hanno cercato in un modo assurdo di impedire la certificazione del risultato delle elezioni in Congresso, accusando un broglio elettorale. Il tema del broglio è stato introdotto e promosso sullagenda pubblica di Trump prima, durante e dopo le elezioni, senza che sia presentata alcuna prova valida in tal senso. Decine di processi su questo tema avviati dai repubblicani sono stati respinti, luno dopo laltro, dalla giustizia americana e il Collegio Elettorale ha confermato la vittoria abbastanza chiara del democratico Joe Biden. ll presidente uscente ha ignorato tutto questo, rimanendo sempre più solo nel proprio partito, mentre molti leader hanno ammesso la propria sconfitta. Uno di questi ultimi è proprio il vicepresidente Mike Pence, sottoposto a pressioni da Donald Trump affinché non riconoscesse la vittoria di Biden. Pence ha trasmesso alle persone che hanno devastato ledificio del Congresso che non hanno vinto, che a vincere non è mai la violenza, ma la libertà.



Dal canto suo, il leader dei repubblicani del Senato, Mitch McConnell, ovviamente commosso, ha definito la situazione uninsurrezione fallita. Daltra parte, il leader dei democratici, Chuck Schumer, ha sottolineato che le vicende avvenute ieri non sono state spontanee. Ha inoltre accusato dalla tribuna che il presidente, il quale ha promosso teorie cospirazioniste, ha chiesto a questi delinquenti di venire nella capitale, ne è colpevole in gran parte. Lassalto al Campidoglio è stato definito uninsurrezione anche dal presidente eletto Joe Biden, il quale ha chiesto a Donald Trump di intervenire subito per fermare le violenze e difendere la Costituzione. Sempre ieri, Trump ha pubblicato su Twitter più videomessaggi, ringraziando i suoi sostenitori per lappoggio, rifiutando di ammettere la propria sconfitta e continuando a sostenere che ha vinto le elezioni e che la vittoria gli è stata rubata. Tuttavia ha detto che i protestatari devono andare a casa affinché si torni alla pace, alla legge e allordine.



L’assalto al Campidoglio è stato condannato con forza da leader mondiali. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, afferma che i politici devono convincere i propri sostenitori a non ricorrere alla violenza e a rispettare i processi democratici. Il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, e il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, hanno scritto che il risultato delle elezioni vinte dal democratico Joe Biden va rispettato. Quello che è accaduto in America non è americano – ha affermato anche il presidente francese, Emmanuel Macron, mentre il premier britannico, Boris Johnson, ha definito vergognoso l’accaduto. Il Ministero degli Esteri romeno considera le violenze avvenute al Campidoglio preoccupanti e inaccettabili ed esprime la fiducia nella democrazia americana, che deve continuare ad essere un modello a livello mondiale.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company