Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Stagione di proteste in Romania

La frustrazione e il nervosismo sembrano dominare la società romena e le politiche sociali e salariali del Governo portano sempre più persone in piazza. La Federazione dei Sindacati dei Trasportatori Ferroviari ha organizzato ieri una protesta davanti alla sede del Ministero dei Trasporti a Bucarest. Gli organizzatori sollecitano l’approvazione del bilancio di entrate e spese delle divisioni Viaggiatori e Infrastruttura delle Ferrovie romene (CFR), nonchè l’applicazione dello Statuto dei ferrovieri. I sindacalisti lamentano il continuo degrado delle condizioni di lavoro e la mancanza di stipendi motivanti e chiedono investimenti nell’infrastruttura ferroviaria, nonchè incrementi salariali di circa il 40%, a seconda di certi coefficienti. Se il Governo PSD-PNL-UDMR non accetta le loro rivendicazioni, dal 1 luglio, cioè in piena stagione estiva, i ferrovieri romeni scenderanno in sciopero, ammoniscono i loro leader sindacali. Sarà il più forte arresto del lavoro di tutti i tempi, minaccia testualmente uno di essi, Maxim Rodrigo. Il ministro dei Trasporti, Sorin Grindeanu, ammette che gli stipendi dei ferrovieri vanno aumentati secondo la legge, aggiungendo che si stanno cercando i soldi dal budget.

Stagione di proteste in Romania
Stagione di proteste in Romania

, 30.05.2023, 11:11

La frustrazione e il nervosismo sembrano dominare la società romena e le politiche sociali e salariali del Governo portano sempre più persone in piazza. La Federazione dei Sindacati dei Trasportatori Ferroviari ha organizzato ieri una protesta davanti alla sede del Ministero dei Trasporti a Bucarest. Gli organizzatori sollecitano l’approvazione del bilancio di entrate e spese delle divisioni Viaggiatori e Infrastruttura delle Ferrovie romene (CFR), nonchè l’applicazione dello Statuto dei ferrovieri. I sindacalisti lamentano il continuo degrado delle condizioni di lavoro e la mancanza di stipendi motivanti e chiedono investimenti nell’infrastruttura ferroviaria, nonchè incrementi salariali di circa il 40%, a seconda di certi coefficienti. Se il Governo PSD-PNL-UDMR non accetta le loro rivendicazioni, dal 1 luglio, cioè in piena stagione estiva, i ferrovieri romeni scenderanno in sciopero, ammoniscono i loro leader sindacali. Sarà il più forte arresto del lavoro di tutti i tempi, minaccia testualmente uno di essi, Maxim Rodrigo. Il ministro dei Trasporti, Sorin Grindeanu, ammette che gli stipendi dei ferrovieri vanno aumentati secondo la legge, aggiungendo che si stanno cercando i soldi dal budget.

Scontenti sempre delle condizioni di lavoro e degli stipendi che ritengono bassi, anche i sindacalisti del settore sanitario hanno annunciato recentemente che potrebbero fermare il lavoro, mentre i poliziotti chiedono il diritto di scioperare, attualmente vietato per legge. Per ora, quelli dei penitenziari si sono messi sciarpe bianche alle braccia, e per domani è annunciata un’interruzione temporanea dell’attività per due ore e un’azione di blocco delle carceri, tramite il cosiddetto eccesso di zelo delle guardie. I rappresentanti della Federazione dei Sindacati dell’Amministrazione Nazionale dei Penitenziari respingono l’innalzamento dell’età pensionabile a 65 anni, contemplata dal Governo, sostenendo che la speranza di vita dei dipendenti del sistema è di soli 62 anni.

Sempre da ieri, gli insegnanti sono entrati nella seconda settimana di sciopero. Il Governo sostiene di non avere fondi per incrementare i loro stipendi, proponendo la concessione di 4.000 lei (circa 800 euro) in due tranche, al personale docente e ausiliario. Oggi è stata programmata una nuova protesta a Bucarest, al Palazzo Cotroceni, sede della Presidenza. Prima di fare carriera politica, il presidente Klaus Iohannis è stato insegnante di fisica, nella provincia di Sibiu, e gli scioperanti sembrano contare sulla sua empatia. Per di più, nota la stampa, ai sensi della Costituzione, il presidente ha ruolo di moderatore nella società, quindi è tenuto a intervenire in questo momento di crisi acuta, quando un’intera generazione di studenti dell’ultima classe liceale non sa se potrà sostenere in tempo l’esame di Maturità, a causa dello sciopero.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company