Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Stagione di esami scolastici

Con linizio degli esami nazionali, listruzione romena sta rientrando in una relativa normalità. Il 2023 è stato un anno agitato, con uno sciopero generale dei docenti e del personale non docente che ha paralizzato listruzione per tre settimane, ma che si è tuttavia concluso in tempo per non mettere in pericolo gli esami di valutazione nazionale degli studenti di terza media e quelli di maturità degli alunni delle scuole superiori. Dopo intense trattative con lesecutivo e ampie proteste, senza precedenti negli ultimi due decenni, i dipendenti dellistruzione hanno ricevuto aumenti sostanziali e limpegno che la futura legge sulla retribuzione dei pubblici dipendenti riconoscerà limportanza del loro lavoro.



Loro hanno sospeso lo sciopero generale, però hanno ammonito che l’inosservanza degli impegni assunti dal governo avrà gravi conseguenze sociali e politiche, visto che nel 2024 si svolgono tutti i tipi di elezioni: europee, amministrative, politiche e presidenziali. Daltra parte, listruzione romena ha ora nuovi pilastri legislativi, dopo ladozione delle leggi sullistruzione, sempre questanno. Ci sono due atti normativi destinati allistruzione pre-universitaria e universitaria, che secondo i loro promotori riformano il sistema e lo avvicinano alle esigenze attuali. La legge sullistruzione pre-universitaria mira principalmente a ridurre labbandono scolastico, a contrastare lanalfabetismo funzionale e ad aumentare gli investimenti nellistruzione, mentre la legge sullistruzione universitaria mira, tra laltro, a sostenere la cooperazione europea delle università romene.



Le leggi sono state adottate durante le proteste sindacali, un’occasione per lopposizione per denunciare la mancanza di soluzioni ai gravi problemi del sistema e per dichiarare il fallimento del progetto presidenziale “La Romania Istruita”, che ha ispirato i nuovi atti normativi. Passato il problema dello sciopero, con la soluzione delle rivendicazioni salariali, il sistema scolastico è uscito dalla crisi che rischiava di compromettere gli esami che, nel frattempo, sono iniziati. Oggi, oltre 160.000 alunni della terza media hanno aperto la stagione degli esami con la prima prova della Valutazione Nazionale, quella scritta di lingua e letteratura romena.



Mercoledì è prevista la prova scritta di Matematica, mentre giovedì gli alunni appartenenti alle minoranze nazionali sosterranno lesame di madrelingua. La media di ammissione sulla base della quale viene effettuata liscrizione alle scuole superiori è la media generale ottenuta all’esame di Valutazione Nazionale, calcolata come media aritmetica dei voti conseguiti nelle prove d’esame. È il primo anno in cui non si tiene più conto dei voti ottenuti negli anni scolastici, il test essendo lunico che conta. Questanno, a causa dello sciopero, le iscrizioni all’esame di Valutazione Nazionale e all’esame di Maturità sono state prorogate fino al 16 giugno. Il calendario delle ammissioni alle scuole superiori termina il 19 luglio, quando gli studenti scopriranno presso quale scuola superiore sono stati accettati. L’esame di maturità inizia lunedì 26 giugno, sempre con la prova di romeno.

Stagione di esami scolastici
Stagione di esami scolastici

, 19.06.2023, 15:07

Con linizio degli esami nazionali, listruzione romena sta rientrando in una relativa normalità. Il 2023 è stato un anno agitato, con uno sciopero generale dei docenti e del personale non docente che ha paralizzato listruzione per tre settimane, ma che si è tuttavia concluso in tempo per non mettere in pericolo gli esami di valutazione nazionale degli studenti di terza media e quelli di maturità degli alunni delle scuole superiori. Dopo intense trattative con lesecutivo e ampie proteste, senza precedenti negli ultimi due decenni, i dipendenti dellistruzione hanno ricevuto aumenti sostanziali e limpegno che la futura legge sulla retribuzione dei pubblici dipendenti riconoscerà limportanza del loro lavoro.



Loro hanno sospeso lo sciopero generale, però hanno ammonito che l’inosservanza degli impegni assunti dal governo avrà gravi conseguenze sociali e politiche, visto che nel 2024 si svolgono tutti i tipi di elezioni: europee, amministrative, politiche e presidenziali. Daltra parte, listruzione romena ha ora nuovi pilastri legislativi, dopo ladozione delle leggi sullistruzione, sempre questanno. Ci sono due atti normativi destinati allistruzione pre-universitaria e universitaria, che secondo i loro promotori riformano il sistema e lo avvicinano alle esigenze attuali. La legge sullistruzione pre-universitaria mira principalmente a ridurre labbandono scolastico, a contrastare lanalfabetismo funzionale e ad aumentare gli investimenti nellistruzione, mentre la legge sullistruzione universitaria mira, tra laltro, a sostenere la cooperazione europea delle università romene.



Le leggi sono state adottate durante le proteste sindacali, un’occasione per lopposizione per denunciare la mancanza di soluzioni ai gravi problemi del sistema e per dichiarare il fallimento del progetto presidenziale “La Romania Istruita”, che ha ispirato i nuovi atti normativi. Passato il problema dello sciopero, con la soluzione delle rivendicazioni salariali, il sistema scolastico è uscito dalla crisi che rischiava di compromettere gli esami che, nel frattempo, sono iniziati. Oggi, oltre 160.000 alunni della terza media hanno aperto la stagione degli esami con la prima prova della Valutazione Nazionale, quella scritta di lingua e letteratura romena.



Mercoledì è prevista la prova scritta di Matematica, mentre giovedì gli alunni appartenenti alle minoranze nazionali sosterranno lesame di madrelingua. La media di ammissione sulla base della quale viene effettuata liscrizione alle scuole superiori è la media generale ottenuta all’esame di Valutazione Nazionale, calcolata come media aritmetica dei voti conseguiti nelle prove d’esame. È il primo anno in cui non si tiene più conto dei voti ottenuti negli anni scolastici, il test essendo lunico che conta. Questanno, a causa dello sciopero, le iscrizioni all’esame di Valutazione Nazionale e all’esame di Maturità sono state prorogate fino al 16 giugno. Il calendario delle ammissioni alle scuole superiori termina il 19 luglio, quando gli studenti scopriranno presso quale scuola superiore sono stati accettati. L’esame di maturità inizia lunedì 26 giugno, sempre con la prova di romeno.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company