Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno del Parlamento Europeo all’Ucraina

Il nuovo Parlamento Europeo ha votato la sua prima risoluzione, che riguarda il sostegno finanziario, umanitario e militare all’Ucraina per aiutarla a respingere gli attacchi della Russia.

Il Parlamento Europeo (foto: pixabay.com)
Il Parlamento Europeo (foto: pixabay.com)

, 18.07.2024, 11:59

L’Eurocamera ha riconfermato la propria opinione secondo cui l’Unione Europea deve continuare a sostenere l’Ucraina quanto tempo sarà necessario fino alla vittoria contro la Russia. Una risoluzione in tal senso, adottata ieri, stabilisce la prima posizione ufficiale del neoeletto Parlamento Europeo riguardo alla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina.

Il documento ribadisce il continuo sostegno degli eurodeputati all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina all’interno dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale. La risoluzione è stata integralmente appoggiata da cinque degli otto gruppi del legislativo comunitario: popolari, socialdemocratici, liberali, verdi e conservatori. Le delegazioni dei sovranisti e degli ultranazionalisti romeni di AUR e SOS si sono pronunciate contro la risoluzione sul sostegno dell’UE all’Ucraina.

Nella risoluzione, gli eurodeputati chiedono all’Unione di mantenere ed estendere le sanzioni contro la Russia e la Bielorussia, nonché di monitorarne e rivederne l’efficacia e l’impatto. Ribadendo la ferma convinzione che Mosca debba risarcire finanziariamente Kiev per i gravi danni causati, gli eurodeputati accolgono con favore i recenti sforzi dell’UE volti a destinare i proventi degli asset russi congelati a sostegno di Kiev. Vogliono anche “un regime giuridico solido per la confisca dei beni di proprietà statale russi congelati dall’UE”.

L’Eurocamera accoglie con favore anche l’esito del recente vertice della NATO e ribadisce la propria posizione secondo cui l’Ucraina è su un percorso irreversibile verso l’adesione all’Alleanza. Allo stesso tempo, gli eurodeputati chiedono all’UE e agli stati membri di aumentare il sostegno militare all’Ucraina quanto tempo sarà necessario e in qualsiasi forma. Sollecitano inoltre alla Commissione Europea di proporre un’assistenza finanziaria a lungo termine per la ricostruzione dell’Ucraina, sulla base dell’esperienza del Meccanismo per l’Ucraina recentemente istituito.

Intanto, considerando che il governo di Kiev ha soddisfatto le condizioni richieste, la Commissione Europea ha annunciato ieri di aver approvato il versamento all’Ucraina di una nuova tranche di 4,2 miliardi di euro dai 50 miliardi di aiuti macrofinanziari offerti dall’UE a questo paese fino al 2027. Le condizioni fanno riferimento all’attuazione di 69 riforme e 10 investimenti stabiliti nel piano concordato tra Kiev e Bruxelles, che comprende misure del processo di adesione all’Unione.

Il piano prevede riforme in diversi ambiti, tra cui energia, agricoltura, trasporti, transizione verde, trasformazione digitale, nonché obiettivi da raggiungere in vista di una potenziale adesione all’UE, come l’adozione dell’acquis communitario, la gestione delle finanze pubbliche, la lotta alla corruzione e al riciclaggio di denaro. Con l’erogazione della nuova tranche, l’Ucraina ha finora ricevuto oltre 12 miliardi di euro dal pacchetto di aiuti finanziari promesso dall’UE.

FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company