Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno del Parlamento Europeo all’ingresso di Romania in Schengen

Il Parlamento Europeo ha adottato ad ampia maggioranza una risoluzione in cui chiede al Consiglio dell'Unione Europea di approvare l'adesione di Romania e Bulgaria allo Spazio Schengen.

Sostegno del Parlamento Europeo all’ingresso di Romania in Schengen
Sostegno del Parlamento Europeo all’ingresso di Romania in Schengen

, 13.07.2023, 10:52

La Romania e la Bulgaria dovrebbero essere integrate nell’Area Schengen entro la fine del corrente anno, indica una risoluzione adottata ieri dall’Eurocamera con 526 voti favorevoli, 57 contrari e 42 astensioni. Il documento sottolinea che i due paesi hanno già adempiuto agli obblighi Schengen e che il veto all’adesione può suscitare sentimenti antieuropei e danneggiare l’economia. Gli eurodeputati esprimono il rammarico per l’esito delle deliberazioni del Consiglio UE dell’8 dicembre 2022, che hanno portato al diniego della membership senza che sia stata fornita alcuna giustificazione giuridica relativa ai criteri di adesione.

L’Eurocamera indica che i cittadini di Romania e Bulgaria sono discriminati, in quanto devono affrontare ritardi, oneri burocratici e costi aggiuntivi quando viaggiano o svolgono affari all’estero, rispetto ai loro omologhi dei paesi Schengen. Inoltre, gli eurodeputati invitano la Commissione a stimare le perdite finanziarie, i mancati guadagni e i danni ambientali subiti dalla Romania e dalla Bulgaria dal 2011 a causa della decisione negativa e ingiustificata in merito al loro ingresso in Schengen e ad analizzare i possibili meccanismi di compensazione.

In un’intervista a Radio Romania, l’eurodeputato Victor Negrescu ha rivolto un appello alla prudenza, dal momento che, entro fine anno, si svolgono tre riunioni del Consiglio Giustizia e Affari Interni, che potrebbero prendere una decisione sull’adesione, e l’Austria, che ha bloccato la Romania a dicembre 2022, non ha dato alcun segnale di cambiare posizione.

Ci auguriamo che ciò accadda entro fine anno, però preferirei essere prudenti, anzichè fare come lo scorso anno, quando abbiamo parlato tantissimo dell’adesione che poi non è avvenuta. Quest’anno, piuttosto, il nostro desiderio è quello di tentare di fare pressione tramite le vie diplomatiche esistenti, provare a cambiare l’opinione del governo dell’Austria e avere una decisione favorevole a fine giornata. Ma per ora non siamo lì. Credo che quest’anno sia più difficile rispetto allo scorso anno, poichè siamo sempre più vicini alle elezioni per il Parlamento Europeo e alle elezioni in Austria, che sembrano essere influenzate dal tema della migrazione, promossa insistentemente dal cancelliere austriaco, ha spiegato l’eurodeputato romeno.

A dicembre 2022, l’Austria ha bloccato la candidatura della Romania a Schengen, invocando il fatto che il nostro paese facesse parte della rotta balcanica della migrazione illegale. L’accusa è stata respinta dalle autorità di Bucarest e smontata ufficialmente dalle istituzioni comunitarie, tra cui l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera – Frontex. Attualmente, dei 27 stati membri dell’UE, solo Romania, Bulgaria, Cipro e Irlanda non fanno parte di Schengen, nelle condizioni in cui lo spazio di libera circolazione comprende anche stati extra-UE – l’Islanda, la Norvegia, la Svizzera e il Liechtenstein.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company