Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno alle vittime del terremoto in Italia

I romeni colpiti dal sisma in Italia saranno sostenuti dal Governo di Bucarest. LEsecutivo ha approvato, in seduta straordinaria, un primo pacchetto di misure di sostegno finanziario, misure annunciate dal premier Dacian Cioloş.

Sostegno alle vittime del terremoto in Italia
Sostegno alle vittime del terremoto in Italia

, 30.08.2016, 15:51

I romeni colpiti dal sisma in Italia saranno sostenuti dal Governo di Bucarest. LEsecutivo ha approvato, in seduta straordinaria, un primo pacchetto di misure di sostegno finanziario, misure annunciate dal premier Dacian Cioloş.



“Offriamo sussidi durgenza ai parenti delle persone decedute e, allo stesso tempo, assicureremo il sostegno anche ai parenti di coloro che si recano in Italia per aiutare le persone colpite da questa catastrofe. Abbiamo pensato anche ad una forma di aiuto specifico per i bambini rimasti orfani; il ministro con delega ai romeni nel mondo, Maria Ligor è già lì, si è incontrata con i romeni ricoverati in ospedale, con le famiglie degli sfollati e con i rappresentanti delle autorità italiane”, ha annunciato il premier.



I bambini rimasti orfani riceveranno 6.000 euro ciascuno. 1.000 euro riceveranno le famiglie dei deceduti e 10.000 euro saranno assegnati alle famiglie le cui case sono state distrutte più del 50%. 1.000 euro riceveranno coloro che si recheranno in Italia per aiutare i sopravvissuti delle famiglie colpite. Stando alle autorità, i sussidi vengono concessi su richiesta. Gli interessati dovranno inviare una sollecitazione alle missioni diplomatiche e agli uffici consolari del Ministero degli Esteri e alle agenzie provinciali per i pagamenti e lispezione sociale.



Il premier desidera, daltra parte, unanalisi sulla capacità di reazione della Romania nel caso di una catastrofe simile a quella in Italia ed ha chiesto alle autorità di presentare, entro due settimane, un documento in tal senso.



E un tema ricorrente quello del consolidamento degli edifici a rischio in Romania, di cui la maggior parte si trovano nel centro di Bucarest e sono stati costruiti decine di anni fa, secondo criteri che si sono dimostrati incompatibili con la situazione sismica della zona. Le autorità ammettono che in Romania ci sono problemi che permangono da anni per quanto riguarda il consolidamento di alcuni edifici. La situazione è dovuta, in gran parte, alla reticenza dei proprietari a lasciare temporaneamente i propri immobili affinché siano rifatti. Perciò, lEsecutivo considera la possibilità di avviare dei progetti legislativi atti a cambiare questa situazione.



Per il momento, il governo ha modificato il regolamento di organizzazione dellIspettorato Generale per le Situazioni di Emergenza. Sono state create nuove strutture, il cui compito sarà di addestrare per gli interventi il personale operativo, oppure di preparare la popolazione per le situazioni di emergenza.. (traduzione di Gabriela Petre)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company