Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno agli agricoltori romeni

Il Governo romeno ha approvato un pacchetto di sostegno al settore agricolo.

, 09.02.2024, 11:24

Dopo ampie proteste dei farmers e degli agricoltori romeni nella Capitale e in diverse città del paese, il Governo di Bucarest ha approvato un pacchetto di sostegno al settore agricolo. In questo modo, saranno aiutati dallo Stato a pagare una parte degli interessi sui prestiti, ma anche le bollette dell’elettricità utilizzata per l’irrigazione. Per il programma Credito dell’agricoltore, il Governo stanzierà circa 165 milioni di euro per il rimborso parziale dell’interesse ROBOR (ndr – interesse variabile sui crediti in lei).

Per quanto riguarda l’aiuto per il pagamento delle bollette dell’elettricità utilizzata per l’irrigazione, il portavoce del Governo, Mihai Constantin, ha offerto maggiori dettagli. Con l’approvazione di questa decisione del Governo, è stato stabilita la modalità di rimborso delle spese in quote fino al 50% per il consumo di energia elettrica necessaria per il funzionamento degli impianti di irrigazione, e questi fondi sono a carico del bilancio statale. Questa soluzione di rimborso di una parte significativa delle spese di irrigazione fatte lo scorso anno dagli agricoltori ha ovviamente come obiettivo la ripresa economica dei produttori, a seguito dei danni causati dalla siccità, ha spiegato il portavoce del Governo.

La Romania beneficerà di 34 milioni di euro del Fondo di solidarietà dell’Unione europea, come sostegno per i danni subiti a causa della siccità nel 2022. I soldi sono già stati trasferiti lo scorso dicembre, e la Romania ha un anno e mezzo a disposizione per l’attuazione di questo aiuto. In questo contesto, la Commissione Europea riconosce che gli alti prezzi dell’energia, il costo della vita e l’inflazione, i cambiamenti dei flussi commerciali internazionali e la necessità di sostenere l’Ucraina hanno creato pressione sul settore agricolo europeo. Inoltre, il valore della produzione cerealicola europea è diminuito del 30% in un solo anno.

L’eurodeputata Carmen Avram fa una radiografia dell’agricoltura europea. La Commissione europea ha scaldato al massimo i motori e, ovunque si guardasse, sono in gioco gli agricoltori. Si cercano soldi, si cambiano le leggi, si danno aiuti statali, e sebbene i problemi siano diversi, dall’impatto dei cereali ucraini nei paesi dell’Est all’insoddisfazione per l’eliminazione dei sussidi al gasolio nell’Occidente, la causa sembra essere la stessa: le crisi sovrapposte che hanno scosso il settore agricolo e uno tsunami legislativo chiamato Green Deal. Dal 2019 a oggi, cioè sotto il mandato di questo collegio di commissari, sono state annunciate 600 iniziative legislative, spiega Carmen Avram. L’eurodeputata ammette, però che, i risultati di queste azioni tardano ad arrivare e spera che gli agricoltori romeni ottengano il diritto di avere sussidi pari a quelli dei farmers occidentali.

FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company