Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sospensione temporanea dall’export per farmaci romeni

La Romania ha ottenuto dalla Commissione Europea la sospensione temporanea della distribuzione fuori confine di certi antibiotici e antipiretici somministrati per via orale, alla luce del contesto epidemiologico acuto e della mancanza di certi farmaci sul mercato. I rappresentanti del Ministero della Salute hanno spiegato che la misura sarà applicata per tre mesi ed è volta a garantire la continuità della disponibilità di questi prodotti per i pazienti romeni. Tra questi farmaci si annoverano l’ibuprofene e il paracetamolo ad uso pediatrico oppure l’amoxicillina. Le autorità sanitarie affermano che la misura non lede le esportazioni dei farmaci fabbricati dai produttori romeni, ma interessa esclusivamente la cessazione della distribuzione intracomunitaria dei farmaci già stanziati al mercato in Romania.

Sospensione temporanea dall’export per farmaci romeni
Sospensione temporanea dall’export per farmaci romeni

, 20.01.2023, 10:53

La Romania ha ottenuto dalla Commissione Europea la sospensione temporanea della distribuzione fuori confine di certi antibiotici e antipiretici somministrati per via orale, alla luce del contesto epidemiologico acuto e della mancanza di certi farmaci sul mercato. I rappresentanti del Ministero della Salute hanno spiegato che la misura sarà applicata per tre mesi ed è volta a garantire la continuità della disponibilità di questi prodotti per i pazienti romeni. Tra questi farmaci si annoverano l’ibuprofene e il paracetamolo ad uso pediatrico oppure l’amoxicillina. Le autorità sanitarie affermano che la misura non lede le esportazioni dei farmaci fabbricati dai produttori romeni, ma interessa esclusivamente la cessazione della distribuzione intracomunitaria dei farmaci già stanziati al mercato in Romania.

Il ministro Alexandru Rafila precisa che la decisione è stata presa per evitare una crisi in Romania, in quanto in alcuni stati europei questi prodotti mancano. Non ci sono dei problemi e noi vogliamo assicurarci che anche nel successivo periodo avremo sufficienti farmaci. Certo, non si tratta necessariamente di certi marchi con i quali ci siamo abituati, ma ciò non significa che non ci sia un simile medicinale, con la stessa precisa composizione e con lo stesso preciso effetto terapeutico. E noi abbiamo la responsabilità di fare tutto quello che dipende dal Ministero della Salute affinchè la popolazione abbia accesso ai farmaci. Non dobbiamo necessariamente prendere sciroppo con aroma di fragole, ma, se esiste uno sciroppo a uso pediatrico o supposte a uso pediatrico che contengono ibuprofene o paracetamolo, sono altrettanto buoni, ha dichiarato il ministro Alexandru Rafila.

Nelle ultime settimane, i medici e i pazienti dell’intero paese hanno reclamato ripetutamente la mancanza di certi farmaci sul mercato. In questo momento, la Romania è arrivata al picco delle infezioni respiratorie della stagione, e i medici di base e le strutture di pronto soccorso si confrontano con un’ondata di contagi. Si tratta di virus respiratori, influenze, polmoniti o, in alcuni casi, coinfezioni da più virus, compreso il Sars-CoV-2. Numerosi casi anche tra i bambini, con la crescita notevole dei casi di infezioni respiratorie nella prima settimana dal rientro in aula dopo le vacanze invernali. Intanto, i medici ricordano che vanno rispettate le misure di prevenzione note dal periodo pandemico: indossare mascherine protettive, evitare gli assembramenti, aerare gli spazi nelle collettività e isolarsi a casa sin dai primi sintomi di malattia. La vaccinazione antinfluenzale continua ad essere raccomandata dagli specialisti. Stando ai medici, la stagione influenzale potrebbe prolungarsi fino in primavera, e il numero delle infezioni comincerà a scendere a partire dal mese prossimo, secondo le prognosi dell’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company