Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Siria, Romania solidale con l’Occidente

Tramite la voce del capo dello stato, Klaus Iohannis, e del Ministero degli Esteri (MAE), la Romania non ha esitato ad esprimere la sua posizione dopo gli attacchi occidentali avvenuti sabato, in Siria, a una settimana dallattacco chimico a Douma, imputato al regime di Damasco. Subito dopo loperazione congiunta degli USA, Gran Bretagna e Francia, il presidente Iohannis ha ribadito che la Romania resta solidale con le azioni dei suoi partner strategici. La Romania condanna, nuovamente, luso delle armi chimiche in Siria, che non ha alcuna giustificazione, ha affermato il capo dello stato.

Siria, Romania solidale con l’Occidente
Siria, Romania solidale con l’Occidente

, 16.04.2018, 13:25

Tramite la voce del capo dello stato, Klaus Iohannis, e del Ministero degli Esteri (MAE), la Romania non ha esitato ad esprimere la sua posizione dopo gli attacchi occidentali avvenuti sabato, in Siria, a una settimana dallattacco chimico a Douma, imputato al regime di Damasco. Subito dopo loperazione congiunta degli USA, Gran Bretagna e Francia, il presidente Iohannis ha ribadito che la Romania resta solidale con le azioni dei suoi partner strategici. La Romania condanna, nuovamente, luso delle armi chimiche in Siria, che non ha alcuna giustificazione, ha affermato il capo dello stato.



Dal canto suo, il Ministero degli Affari Esteri sostiene che loperazione occidentale è una reazione ferma alle atrocità che hanno provocato numerose vittime tra la popolazione civile di Douma, confrontata con le conseguenze devastanti di una guerra che andrebbe terminata il prima possibile. La diplomazia di Bucarest ribadisce la necessità della soluzione del conflitto in Siria, che ha provocato sofferenza alla popolazione civile, e ritiene che sia fondamentale che tutte le parti coinvolte continuino a sostenere attivamente le azioni dellONU volte a concludere questa crisi. Inoltre, il MAE sostiene che lattacco con armi chimiche a Douma va indagato il prima possibile, in modo indipendente e imparziale, e chiede che, dopo lindagine, i colpevoli siano puniti.



Per quanto riguarda i target delloperazione in Siria, il ministro francese della Difesa, Florence Parly, ha dichiarato che sono stati il principale centro di ricerca e due centri di produzione del programma chimico clandestino del regime di Bashar al-Assad. Dopo loperazione, il presidente americano, Donald Trump, ha utilizzato lespressione missione compiuta, mentre il rappresentante di Washington allONU, Nikki Haley, ha affermato, ad una riunione durgenza del Consiglio di Sicurezza, che gli USA sono pronti per nuovi colpi, nelleventualità di un ulteriore attacco chimico in Siria.



Dal canto suo, il premier di Londra, Theresa May, ha affermato che non cè stata alternativa allazione militare ed ha descritto lintervento occidentale limitato e mirato. Daltra parte, gli esperti internazionali dellOrganizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPAC) hanno avviato domenica unindagine sul presunto attacco chimico a Douma, in cui qualche decina di persone ha perso la vita. Il lavoro sul terreno si annuncia complicato per gli inquirenti, i quali sono arrivati, una settimana dopo gli avvenimenti, in una zona passata sotto il controllo delle autorità di Damasco e della polizia militare russa e devastata da cinque anni di assedio. Stando allOrganizzazione Mondiale della Sanità (OMS), a Douma, circa 500 persone hanno presentato sintomi che rilevano lesposizione a sostanze chimiche tossiche.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company