Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sicurezza: Bucarest e Mosca firmano memorandum di collaborazione

Il presidente romeno Traian Basescu ha ricevuto, il 17 giugno, a Bucarest, il segretario del Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa, il generale Nikolai Platonovici Patrusev. Al termine dell’incontro, il capo dello stato romeno ha annunciato la firma di un memorandum di collaborazione tra il Consiglio Supremo di Difesa della Romania e il Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa, documento valutato come necessario, nell’attuale contesto internazionale.

Sicurezza: Bucarest e Mosca firmano memorandum di collaborazione
Sicurezza: Bucarest e Mosca firmano memorandum di collaborazione

, 18.06.2013, 13:53

Il presidente romeno Traian Basescu ha ricevuto, il 17 giugno, a Bucarest, il segretario del Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa, il generale Nikolai Platonovici Patrusev. Al termine dell’incontro, il capo dello stato romeno ha annunciato la firma di un memorandum di collaborazione tra il Consiglio Supremo di Difesa della Romania e il Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa, documento valutato come necessario, nell’attuale contesto internazionale.



“Categoricamente, questo memorandum aprirà la cooperazione tra le strutture di sicurezza e di polizia della Romania e della Federazione Russa. È stata decisa, del resto, la cooperazione in diversi settori: la cooperazione nella lotta al terrorismo, che è di massimo interesse per noi, soprattutto visto che si avvicina la fine della missione ISAF in Afghanistan e la cooperazione con la Federazione Russa ci interessa nella speranza che insieme potremo prevenire qualsiasi atto terroristico che provenga dall’Afghanistan-Pakistan. Un altro obiettivo di cooperazione è la lotta alla criminalità trasnfrontaliera, poi, il contrasto della tratta di esseri umani e del traffico di droga”, ha precisato il presidente Basescu.



Il capo dello stato romeno ha chiesto che sia trasmesso al presidente Vladimir Putin che, al di là della cooperazione nella prevenzione di rischi comuni, i due Paesi possono discutere anche argomenti sui quali hanno posizioni diverse, come la situazione in Siria.



“Un’analisi seria è stata fatta sulla situazione in Siria, sulla quale la Romania ha un punto di vista estremamente chiaro, che ha espresso come tale. Sia la Federazione Russa che i Paesi occidentali devono astenersi dal fornire armi ad alcuna delle parti in conflitto perchè ciò vuole dire più vittime — là si svolge una guerra civile — e vuol dire forti rischi per la sicurezza della Giordania”, ha spiegato Traian Basescu.



Il capo dello stato romeno ha discusso con il generale Nikolai Patrusev anche del sistema antimissile, sottolineando che la Romania non accetterebbe mai sul suo territorio l’armamento offensivo di altri stati.



“Il sistema antimissile in Romania non è diretto contro la Federazione Russa. Il sistema che viene collocato in Romania è uno difensivo. E ciò che mi sembra difficile da capire è che vengono chieste delle garanzie non a noi, ma agli Stati Uniti. Ma la garanzia è il trattato stesso, che è pubblico e in cui si precisa molto chiaramente che il sistema antimissile in Romania è uno difensivo”, ha detto Traian Basescu.



Il presidente romeno ha pure precisato che, durante i colloqui a Bucarest, è stata affrontata anche la questione della Transnistria (regione separatista nell’est della Moldova), che stando a Basescu, è molto importante per la sicurezza della Romania. Il capo dello stato ha sottolineato la necessità che il Governo di Chisinau mantenga il controllo sull’intero territorio della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania), dalla quale la Transnistria ha proclamato in modo unilaterale la sua indipendenza nel 1990.

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company