Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sessione parlamentare straordinaria sul Codice fiscale

Il Parlamento romeno sarà convocato in sessione straordinaria dal 24 al 26 agosto per discutere la domanda di riesame del Codice fiscale, formulata dal presidente Klaus Iohannis. Il 17 luglio, il capo dello stato ha respinto il nuovo codice e l’ha rinviato al Legislativo, col motivo che la sua applicazione può produrre gravi squilibri economici. Il presidente ad interim del PSD, Liviu Dragnea, (principale componente della coalizione al governo) ha dichiarato che, anche se finora non ci sono motivi per la modifica del Codice fiscale, è preoccupato dalle recenti affermazioni del governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu.

Sessione parlamentare straordinaria sul Codice fiscale
Sessione parlamentare straordinaria sul Codice fiscale

, 28.07.2015, 12:01

Il Parlamento romeno sarà convocato in sessione straordinaria dal 24 al 26 agosto per discutere la domanda di riesame del Codice fiscale, formulata dal presidente Klaus Iohannis. Il 17 luglio, il capo dello stato ha respinto il nuovo codice e l’ha rinviato al Legislativo, col motivo che la sua applicazione può produrre gravi squilibri economici. Il presidente ad interim del PSD, Liviu Dragnea, (principale componente della coalizione al governo) ha dichiarato che, anche se finora non ci sono motivi per la modifica del Codice fiscale, è preoccupato dalle recenti affermazioni del governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu.

Per questo motivo, ha detto Dragnea, fino alla sessione straordinaria del Legislativo, il Ministero delle Finanze farà una nuova analisi sull’impatto di bilancio delle riduzioni di tasse, che dovrebbe convincere sia la Presidenza che la Banca Centrale che le misure di rilassamento fiscale sono sostenibili. Il Ministero delle Finanze realizzerà una nuova analisi, nonchè una prognosi per i prossimi due-tre anni, da cui risulti forse molto meglio la sostenibilità e la giustezza delle misure incluse nel Codice fiscale, che ha un sostegno molto ampio, sia tra la popolazione, che tra l’ambiente d’affari, ha detto Liviu Dragnea.

L’opposizione liberale desidera, però, un dibattito tecnico sul Codice prima del dibattito in Parlamento. La copresidente del partito, Alina Gorghiu, ha precisato che i liberali voteranno per un Codice in una forma che sostenga le misure di rilassamento fiscale. Non si è posto il problema di votare contro questo Codice fiscale nemmeno per un secondo. Questa proposta di dibattito include anche il dibattito tecnico sul Codice fiscale. E se riusciremo a raggiungere ad alcune conclusioni entro fine agosto e le cifre saranno in grado di chiarire le cose e sosterranno il pacchetto di rilassamento fiscale, a prescindere dalla forma in cui risulterà dal dibattito, ovviamente lo sosterremmo, ha detto Alina Gorghiu.

Una delle più contese misure è la riduzione brusca dell’IVA dal 24 al 19% a partire dal 2016. Mugur Isarescu ha richiamato l’attenzione che le principali misure di rilassamento fiscale – le riduzioni dell’IVA e dei contributi sociali contemplati per il 2016, l’eliminazione o la diminuzione di alcune tasse che portano somme importanti al budget – sono inapplicabili dal punto di vista economico e finanziario, a causa dell’impatto che avrebbero sul PIL. Isarescu sostiene che questo sarebnbe del 2,3% del PIL se il nuovo Codice fiscale venisse approvato nella forma tatuale. Stando al capo della Banca Centrale, le misure di rilassamento fiscale andrebbero applicate gradualmente, per non mettere in pericolo l’evoluzione economica e finanziaria della Romania.

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company