Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scuse e accuse sulla scena politica romena

Fortemente contestata per il modo in cui hanno agito i gendarmi che Lei coordina alle proteste della diaspora del 10 agosto scorso, Carmen Dan, ministro dell’Interno, ha presentato alcuni elementi di un rapporto sugli avvenimenti, che resta per il momento riservato. A differenza di altre volte, l’atteggiamento della maggior parte dei manifestanti sarebbe stato diverso, ha affermato Carmen Dan, stando alla quale i manifestanti pacifici sono stati reticenti a prendere le distanze dalle persone aggressive, motivo per cui la missione di isolare e di estrarre le persone violente sarebbe stata difficile e addirittura impossibile. I tifosi dei club calcistici avrebbero svolto un ruolo importante nelle violenze. Il loro arrivo non è stato fatto in maniera organizzata, ha spiegato Carmen Dan, fatto che ha impedito i gendarmi di bloccare il loro accesso nella zona delle proteste.

Scuse e accuse sulla scena politica romena
Scuse e accuse sulla scena politica romena

, 20.08.2018, 13:44

Fortemente contestata per il modo in cui hanno agito i gendarmi che Lei coordina alle proteste della diaspora del 10 agosto scorso, Carmen Dan, ministro dell’Interno, ha presentato alcuni elementi di un rapporto sugli avvenimenti, che resta per il momento riservato. A differenza di altre volte, l’atteggiamento della maggior parte dei manifestanti sarebbe stato diverso, ha affermato Carmen Dan, stando alla quale i manifestanti pacifici sono stati reticenti a prendere le distanze dalle persone aggressive, motivo per cui la missione di isolare e di estrarre le persone violente sarebbe stata difficile e addirittura impossibile. I tifosi dei club calcistici avrebbero svolto un ruolo importante nelle violenze. Il loro arrivo non è stato fatto in maniera organizzata, ha spiegato Carmen Dan, fatto che ha impedito i gendarmi di bloccare il loro accesso nella zona delle proteste.



Il rapporto delle autorità rileva che le prime manifestazioni violente si sono registrate nel pomeriggio, quando si sarebbe cercato di forzare la fila di gendarmi nel tentativo di entrare nel cortile del Governo. Gli incidenti e le provocazioni sono andati avanti fino alle ore 22:00, quando i gendarmi hanno lanciato un’ultima intimazione, ha aggiunto ancora Carmen Dan, e l’ordine pubblico è stato ristabilito dopo mezzanotte. 450 persone hanno avuto bisogno di assistenza medica sul posto, la sera delle proteste, di cui 33 erano gendarmi.



Il ministro Carmen Dan: “Comincio col rivolgere le mie scuse a tutti coloro che hanno sofferto in seguito alle violenze della settimana scorsa, che siano civili o gendarmi militari. In merito alle azioni dei gendarmi coinvolti nella missione del 10 agosto, è stata avviata un’azione interna di verifica e finora sono state individuate cinque situazioni sospettate di abusi contro persone che non hanno commesso atti di violenza”. Il ministro la lamentato, d’altra parte, ciò che ha definito “falsità e bugie” che hanno circolato sia online che nei mass-media ed ha affermato che per quanto riguarda l’intervento del 10 agosto, bisogna separare la verità dai tentativi di strumentalizzazione.



Il presidente dell’USR, all’opposizione, Dan Barna, ha chiesto nuovamente le dimissioni del ministro Carmen Dan, accusandola di cercare di far passare sotto silenzio la responsabilità della Gendarmeria per aver gassato e aggredito i manifestanti innocui. In un messaggio su Facebook, egli scrive che è inaccettabile dare la colpa per quello che è successo ai manifestanti pacifici, accusare le vittime della repressione. Anche il primo-vicepresidente liberale, Raluca Turcan, considera che la Gendarmeria sia stata screditata e che tutta la responsabilità politica sia del ministro dell’interno, Carmen Dan, e del presidente della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea, l’uomo forte del PSD.



Quasi 300 persone hanno sporto querele penali contro i gendarmi. Ci sono diversi video in cui persone sedute o con le mani alzate come per dimostrare di non essere violente vengono bastonate con brutalità dai gendarmi. Queste immagini dimostrano senza ombra di dubbio che le forze dell’ordine hanno agito in maniera sproporzionata, lamentano il presidente Klaus Iohannis e i partiti all’opposizione. In replica, il PSD denuncia un presunto tentativo di allontanare con la forza il governo legittimo.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company