Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scuola spostata online

Lo shock generato dalla pandemia di coronavirus in tutto il mondo, che ha determinato effetti a catena in tutti i settori, si avverte anche nel sistema dinsegnamento. In Romania, il distanziamento sociale imposto dalle autorità per prevenire il diffondersi del virus ha determinato anche la chiusura temporanea delle istituzioni dinsegnamento. Sono passate tre settimane da quando gli alunni e gli studenti stanno a casa e, per il momento, non si sa quando saranno riprese le lezioni, poiché tutto dipende dallevolversi della pandemia.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Scuola spostata online
Scuola spostata online


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 02.04.2020, 11:00

Lo shock generato dalla pandemia di coronavirus in tutto il mondo, che ha determinato effetti a catena in tutti i settori, si avverte anche nel sistema dinsegnamento. In Romania, il distanziamento sociale imposto dalle autorità per prevenire il diffondersi del virus ha determinato anche la chiusura temporanea delle istituzioni dinsegnamento. Sono passate tre settimane da quando gli alunni e gli studenti stanno a casa e, per il momento, non si sa quando saranno riprese le lezioni, poiché tutto dipende dallevolversi della pandemia.


Le scuole resteranno chiuse fino a quando non ci sarà più alcun pericolo per la salute dei ragazzi, aveva detto, a metà marzo, la ministra dellIstruzione e della Ricerca, Monica Anisie, senza precisare una data fino alla quale le lezioni rimarranno sospese. La ministra ha assicurato che gli specialisti del ministero stanno elaborando scenari per controbilanciare gli effetti di questa crisi. Nel frattempo, le lezioni si svolgono online ma questo metodo ha portato alla luce una serie di vulnerabilità: da una parte, non tutti gli alunni hanno un computer, un portatile, unIPad e internet, daltra parte, non tutti gli insegnanti hanno messo in pratica questa forma di insegnamento.


La ministra dellIstruzione, Monica Anisie, ha inviato ai docenti dellinsegnamento pre-universitario una lettera aperta in cui esprime la fiducia nella loro capacità di creare contesti educativi tramite ogni mezzo di comunicazione e di motivare gli alunni a restare connessi al sistema dinsegnamento. “Questo vuol dire mantenere un equilibrio in tutto quello che significa questo processo: adattare la quantità delle risorse che trasmettiamo agli alunni, le attività individuali che sollecitiamo da parte loro, mentre la partecipazione ai corsi online deve essere un momento atteso dagli alunni, non una pressione in più, ha precisato Monica Anisie.


Daltronde, la ministra dellIstruzione ha individuato strumenti e risorse digitali, che si possono adoperare nello studio a casa, assistito dalla tecnologia, e che sono stati centralizzati su una piattaforma online. “Raccomando a tutti i docenti di scegliere gli strumenti e le risorse più adatte o a crearsi le proprie risorse. Siamo consapevoli che ci sono alunni e insegnanti che non hanno la tecnologia necessaria per continuare lo studio, ha aggiunto la ministra dellIstruzione, sottolineando che la sospensione delle lezioni rappresenta un periodo in cui si può valorizzare lattività svolta in classe, tramite la sedimentazione delle conoscenze e ripassando la materia insegnata, senza che siano impartite nuove lezioni e senza una valutazione delle conoscenze apprese.


In più, durante la sospensione delle lezioni a causa della pandemia di coronavirus, il Ministero dellIstruzione realizza, in partenariato con lemittente televisiva pubblica, corsi in tv, per garantire la continuità del processo di insegnamento. Sono trasmessi soprattutto programmi per gli alunni dellottava e della dodicesima classe che dovranno far fronte agli esami nazionali.

Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
foto: Ministero della Difesa Nazionale di Romania
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company