Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scuola spostata online

Lo shock generato dalla pandemia di coronavirus in tutto il mondo, che ha determinato effetti a catena in tutti i settori, si avverte anche nel sistema dinsegnamento. In Romania, il distanziamento sociale imposto dalle autorità per prevenire il diffondersi del virus ha determinato anche la chiusura temporanea delle istituzioni dinsegnamento. Sono passate tre settimane da quando gli alunni e gli studenti stanno a casa e, per il momento, non si sa quando saranno riprese le lezioni, poiché tutto dipende dallevolversi della pandemia.

Scuola spostata online
Scuola spostata online

, 02.04.2020, 11:00

Lo shock generato dalla pandemia di coronavirus in tutto il mondo, che ha determinato effetti a catena in tutti i settori, si avverte anche nel sistema dinsegnamento. In Romania, il distanziamento sociale imposto dalle autorità per prevenire il diffondersi del virus ha determinato anche la chiusura temporanea delle istituzioni dinsegnamento. Sono passate tre settimane da quando gli alunni e gli studenti stanno a casa e, per il momento, non si sa quando saranno riprese le lezioni, poiché tutto dipende dallevolversi della pandemia.


Le scuole resteranno chiuse fino a quando non ci sarà più alcun pericolo per la salute dei ragazzi, aveva detto, a metà marzo, la ministra dellIstruzione e della Ricerca, Monica Anisie, senza precisare una data fino alla quale le lezioni rimarranno sospese. La ministra ha assicurato che gli specialisti del ministero stanno elaborando scenari per controbilanciare gli effetti di questa crisi. Nel frattempo, le lezioni si svolgono online ma questo metodo ha portato alla luce una serie di vulnerabilità: da una parte, non tutti gli alunni hanno un computer, un portatile, unIPad e internet, daltra parte, non tutti gli insegnanti hanno messo in pratica questa forma di insegnamento.


La ministra dellIstruzione, Monica Anisie, ha inviato ai docenti dellinsegnamento pre-universitario una lettera aperta in cui esprime la fiducia nella loro capacità di creare contesti educativi tramite ogni mezzo di comunicazione e di motivare gli alunni a restare connessi al sistema dinsegnamento. “Questo vuol dire mantenere un equilibrio in tutto quello che significa questo processo: adattare la quantità delle risorse che trasmettiamo agli alunni, le attività individuali che sollecitiamo da parte loro, mentre la partecipazione ai corsi online deve essere un momento atteso dagli alunni, non una pressione in più, ha precisato Monica Anisie.


Daltronde, la ministra dellIstruzione ha individuato strumenti e risorse digitali, che si possono adoperare nello studio a casa, assistito dalla tecnologia, e che sono stati centralizzati su una piattaforma online. “Raccomando a tutti i docenti di scegliere gli strumenti e le risorse più adatte o a crearsi le proprie risorse. Siamo consapevoli che ci sono alunni e insegnanti che non hanno la tecnologia necessaria per continuare lo studio, ha aggiunto la ministra dellIstruzione, sottolineando che la sospensione delle lezioni rappresenta un periodo in cui si può valorizzare lattività svolta in classe, tramite la sedimentazione delle conoscenze e ripassando la materia insegnata, senza che siano impartite nuove lezioni e senza una valutazione delle conoscenze apprese.


In più, durante la sospensione delle lezioni a causa della pandemia di coronavirus, il Ministero dellIstruzione realizza, in partenariato con lemittente televisiva pubblica, corsi in tv, per garantire la continuità del processo di insegnamento. Sono trasmessi soprattutto programmi per gli alunni dellottava e della dodicesima classe che dovranno far fronte agli esami nazionali.

Marcia
In primo piano lunedì, 20 Ottobre 2025

Insieme per la sicurezza delle donne

Alcune migliaia di persone hanno partecipato domenica alla marcia “Insieme per la sicurezza delle donne”, organizzata a Bucarest e in...

Insieme per la sicurezza delle donne
Il gabinetto Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale
foto: facebook.com/NATO
In primo piano giovedì, 16 Ottobre 2025

NATO e bilanci per la difesa

La Romania è pienamente impegnata nelle azioni alleate per garantire la sicurezza e la stabilità del Fianco Est – ha detto il ministro della...

NATO e bilanci per la difesa
Incontro della ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu, con il ministro federale degli Esteri tedesco, Johann Wadephul (foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 15 Ottobre 2025

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito...

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest
In primo piano martedì, 14 Ottobre 2025

Pace a Gaza

I 20 ostaggi israeliani ancora in vita nell’enclave palestinese sono stati liberati. Tra loro ci sono due fratelli gemelli che erano stati...

Pace a Gaza
In primo piano martedì, 14 Ottobre 2025

UE, il futuro della politica di coesione

“I leader regionali e locali si stanno mobilitando per contrastare qualsiasi nazionalizzazione degli investimenti dell’UE e per evitare...

UE, il futuro della politica di coesione
In primo piano lunedì, 13 Ottobre 2025

La Romania sostiene un bilancio europeo realistico

+Il finanziamento del bilancio dell’Unione Europea deve basarsi sui principi dell’equità, dell’efficienza, della trasparenza e della...

La Romania sostiene un bilancio europeo realistico
In primo piano venerdì, 10 Ottobre 2025

Prospettive per l’agricoltura romena

La Romania riceverà almeno 16,6 miliardi di euro attraverso la futura Politica Agricola Comune, con la possibilità di aggiungere di più dagli...

Prospettive per l’agricoltura romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company